- CARO AMICO TI CANTO - | OMAGGIO A DALLA
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in NOTIZIE IN EVIDENZA
- 0 commenti
Un omaggio alla musica del cantautore insieme ad Anthony Caruana e alla sua band. Testi di Teresa Giulietti
Redazione- A grande richiesta torna a Roma al Teatro di Porta Portese (martedì 21 febbraio, ore 21.00), ‘Caro Amico ti Canto’, lo spettacolo ideato e diretto da Mario Zamma. Una serata unica nel suo genere che farà rivivere lo spirito del grande Lucio Dalla, oltre a far riascoltare i suoi successi più amati presentati in forma di prefazione poetica. Una vera performance di Teatro Canzone, che ha in serbo una sorpresa speciale: una canzone scritta dal cantautore bolognese e messa nel cassetto, mai portata alla luce e mai cantata finora. Un modo per farlo rivivere e continuare ad amarlo.
“Il mio spettacolo non è un’imitazione di Lucio Dalla, ma un omaggio a un artista straordinario. Porto davanti al pubblico un Lucio che torna sulla terra e racconta come sono nate alcune delle sue canzoni. La fa con delle prefazioni poetiche, perché lui era prima di tutto un poeta”, spiega Mario Zamma. “Impersonare Lucio non è per niente facile, non basta certo giocare con qualche suono come molti pensano. Spero che questo spettacolo sia un modo per ricordare nel migliore dei modi lui e i suoi successi immortali”.
Alla chitarra Anthony Caruana, al piano Felice Tazzini, al sax, Ruben Schiavo, al basso Fabio Caponi, alla batteria Alessio Bonucci.
La regia è di Mario Zamma, gli arrangiamenti di Anthony Caruana, i testi sono di Teresa Giulietti, il coordinatore è Jean luc Bertoni.
Info e prenotazioni: www.teatroportaportese.it cell. 331 5737390
Ultimi da Redazione
- INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI
- MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”
- ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI TRADIZIONALI”
- LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI
- PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023