BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

IV EDIZIONE - STRAORBINARIO - IL GRANDE TOUR DELLE VALLI | ASSASSINIO SULLA TRANSIBERIANA

In evidenza Edizione 2022 Edizione 2022

Redazione- Dopo il successo dello scorso anno, che ha attirato anche le telecamere di Rai2, torna sul treno storico della Ferrovia dei Parchi, divenuta celebre come Transiberiana d’Italia, “StraorBinario” – Il Grand Tour delle Valli, progetto pluriennale, giunto alla sua quarta edizione, di valorizzazione paesaggistica, culturale e turistica, nato da un’idea dell’associazione culturale Feel, capitanata da Cinzia Pace, in coproduzione con l’associazione Teatranti Tra Tanti e in collaborazione con le associazioni TAMS e ASSIOMA.

Domenica 2 aprile 2023, sul treno storico più famoso d’Abruzzo, sulla tratta Sulmona – Castel di Sangro, i viaggiatori potranno vivere un’esperienza che unisce le bellezze del territorio con le avvincenti storie di alcuni dei personaggi più famosi della nostra Regione, grazie allo spettacolo itinerante – già sold out - “Assassinio sulla Transiberiana”, scritto e diretto da Alessandro Martorelli. Uno spettacolo in quattro atti, ambientato negli anni '20, che si svolgerà sul treno, proseguirà, poi, nell’arena di Palazzo Nanni di Campo di Giove e terminerà nel bellissimo teatro F. Paolo Tosti di Castel Di Sangro.

“Sono felice che la quarta edizione di StraorBinario, il Grand tour delle Valli, anche per quest’anno si caratterizzi per la preziosa collaborazione con Ferrovia dei Parchi – spiega Cinzia Pace - Il teatro sul treno è un prodotto non facile da realizzare, ma noi, grazie alla collaborazione con Teatranti Tra Tanti, Tams e Assioma abbiamo ideato un'innovativa formula che, oltre ad intrattenere e divertire i passeggeri, valorizza i luoghi e i personaggi che hanno contribuito alla crescita culturale dell'Abruzzo. Ringrazio il tour operator Pallenium Tourism che ci permette di realizzare questo evento su un treno turistico, tra i più famosi e apprezzati al mondo. Ringrazio inoltre Fondazione Carispaq e il Consiglio Regionale dell'Abruzzo per il sostegno e il riconoscimento del valore culturale del nostro prodotto. Non da ultimo – conclude la fondatrice dell’associazione Feel - le Amministrazioni Comunali di Campo di Giove e di Castel di Sangro, che mettono a disposizione i loro gioielli”.

“Il binomio ‘viaggio in treno storico’ & ‘teatro’ torna al centro della scena sulla Ferrovia dei Parchi, incasellando alla perfezione la trama avvincente di uno spettacolo in cui i viaggiatori, seduti sulle centenarie panche in legno delle carrozze Centoporte, sono parte attiva e non solo spettatori – aggiunge Claudio Colaizzo del Pallenium Tourism tour operator – E’ già tutto esaurito per questa nuova edizione di StraorBinario!, da Sulmona a Castel di Sangro, a dimostrazione che il viaggio è cultura e che questa formula è vincente”.

SINOSSI

Ogni compleanno della Contessa Margherita Borghese è sempre un evento. Ma quest'anno per i suoi 40 anni ha deciso di fare le cose in grande! Festeggiare con un viaggio sulla Transiberiana D'Abruzzo, assieme ai più grandi artisti e intellettuali abruzzesi: il Vate Gabriele D'Annunzio, il compositore Primo Riccitelli, la cantante attrice Nanda Primavera, l'illustratore inglese Edward Lear, la ricamatrice Chiara Villani e il drammaturgo Luigi Antonelli. Personaggi affascinanti, molto diversi tra loro, ma con un punto che li accomuna: l'odio verso la Contessa. Perché quindi quest’ultima ha invitato proprio loro per festeggiare il suo compleanno? Quale è il suo scopo? Ma soprattutto perché gli altri hanno accettato?

NOTE DI REGIA

“Assassinio sulla Transiberiana” è un giallo/gioco, dove sono gli stessi passeggeri a dover indagare ed aiutare il filosofo Croce a scoprire il responsabile che si è macchiato dell'orribile crimine. Dopo la presentazione dei personaggi sul treno, infatti, durante la sosta di Campo di Giove, proprio durante la consegna dei regali alla Contessa da parte dei suoi invitati, accadrà qualcosa di inquietante. Nel proseguo del viaggio verso Castel di Sangro tutti i sospettati saranno a disposizione dei passeggeri per rispondere ad eventuali domande che potranno aiutarli nella soluzione del mistero, quando finalmente si scoprirà il colpevole e soprattutto colui che ha vero fiuto da investigatore, si aggiudicherà un fantastico premio messo in palio dall’organizzazione.

PER INFORMAZIONI

329 1570 466 / UFFICIO di SULMONA: 0864 950 555

(lun-mer-ven 15.00/19.00 – mar-gio 10.00/16.00) / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Riferimenti:

FB / IG: Ferrovia dei Parchi

Sito: www.ferroviadeiparchi.it

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PROGRAMMA COMPLETO
https://www.railbook.it/straorbinario-assassinio-sulla-transiberiana-ditalia-sulmona-castel-di-sangro-ar

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.