BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE: Redazione-  Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO: Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Redazione-  Questa VII edizione si è conclusa dopo una ricca programmazione che, dall’8 al 17 settembre, ha portato sul palco del Teatro Mancinelli artisti PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore

AND, ARTE NATURA E DIDATTICA

In evidenza eUrban_The Walkaround Gallery Anna Di Paola_foto di Virginio Favale eUrban_The Walkaround Gallery Anna Di Paola_foto di Virginio Favale

Redazione- Dal 22 maggio al 5 giugno 2023 un ciclo di lezioni di arte e botanica per le scuole dell’Eur alla scoperta di Moving Forest, un bosco transitorio di 400 alberi, Walkaround Gallery, una galleria a cielo aperto e Italian Zen Garden un giardino olfattivo con oltre 10 specie di piante aromatiche nel business district di Eur Castellaccio, all'ombra della torre EuroSky dell'architetto Franco Purini e Laura Thermes. 

Evento conclusivo 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, all’Orto Botanico
Largo Cristina di Svezia 23/a, ore 11.00 - Roma

eUrban, il progetto di evoluzione urbana che da due anni promuove all’EUR un laboratorio di innovazione in costante trasformazione, immaginato per migliorare il benessere di lavoratori, residenti e visitatori, lancia “AND”,  acronimo di Arte, Natura e Didattica, un progetto di divulgazione scientifica che offre a 100 studenti romani l’occasione di partecipare a lezioni di arte contemporanea e botanica all’aria aperta.

eUrban nasce dall’incontro di Silver Fir Capital e GWM Group con l’artista Ria Lussi per sviluppare progetti e azioni guidate dai temi ESG (Environmental, Social, Governance), mossi dalla consapevolezza che solo “ALtogether” si possono rigenerare gli spazi del vivere e del lavoro, creando le condizioni per la sostenibilità e la salvaguardia di un pianeta sempre più fragile.

AND prevede un programma di visite che si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e che coinvolge la scuola primaria Antonio Gramsci dell’ I.C. Domenico Bernardini, la scuola secondaria di I° Cesare Pavese dell’I.C. l.go Dino Buzzati, il Liceo Artistico Caravaggio del Municipio IX di Roma e il Corso di Laurea Magistrale in gestione della biodiversità e delle aree naturali protette dell’Università La Sapienza e si concluderà, tutti insieme, con la visita finale all'Orto Botanico nel cuore verde di Roma, il 5 giugno 2023, giornata mondiale dell’Ambiente.

Con AND vogliamo connettere eUrban e l’EUR. Abbiamo voluto iniziare dai bambini e dai ragazzi delle scuole elementari, medie, liceo e università, per sviluppare o, meglio, consolidare una coscienza artistica ed ecologica indispensabile per il loro e nostro futuro”, ha dichiarato Lorenzo Baroni, Amministratore Delegato di Silver Fir Capital.

Far conoscere eUrban agli studenti attraverso la narrazione en plein air vuol dire, infatti, rendere loro i primi ambasciatori di un progetto visionario che vuole contribuire all’evoluzione di Roma verso un città sempre più verde e sostenibile” dichiara Andrea Portella, Amministratore Delegato di Silver Fir Capital

Le visite saranno accompagnate dall’artista Ria Lussi, dai botanici Fabio Francesconi e Roberto Valenti dell’Università La Sapienza e da Tania Di Bernardo di Arkage, la compagnia che ha curato la comunicazione del progetto. Gli studenti avranno l’opportunità di conoscere da vicino la “Moving Forest”, un bosco transitorio di 400 alberi, la “Walkaround Gallery”, una galleria a cielo aperto e l’“Italian Zen Garden” un giardino olfattivo con oltre 10 specie di piante aromatiche e avranno a disposizione materiali didattici d’artista come lo sketchbook “E tu, che albero vorresti essere?” che invita a disegnare gli alberi per conoscerli meglio, la guida sui comportamenti virtuosi “ALtogether towards the future: 10 semplici regole per salvare il pianeta”, e “Greenscovery Masters” una piccola antologia illustrata sui ritratti dei grandi botanici del pianeta. La piccola collana di booklet, in mini formato super ecologico, firmata AND verrà distribuita nelle tre scuole che hanno aderito al progetto.

Oltre alla curatela scientifica dell’Orto Botanico di Roma, il progetto AND ha ricevuto il patrocinio ufficiale del IX Municipio del Comune di Roma. 

“E’ un’opportunità di grande valore formativo per le ragazze ed i ragazzi che ci ha entusiasmato da subito, una scoperta del territorio che unisce arte e natura, creatività e rispetto per l’ambiente e la biodiversità, in una dimensione didattica innovativa,  stimolando consapevolezza ed impegno, in prima persona, per il modo che ci circonda, in perfetta sintonia con l’impegno quotidiano della nostra Amministrazione” dichiarano Titti Di Salvo e Paola Angelucci, Presidente ed Assessora alla Scuola del Municipio IX.

Come investitori istituzionali con focus sulla rigenerazione urbana, siamo consapevoli e riconosciamo le nostre responsabilità nel contribuire a un futuro sostenibile. Con il progetto AND vogliamo creare una connessione e un dialogo con il territorio e, in particolare, con le nuove generazioni per favorire la costruzione di quel terreno di valori comuni indispensabile alla realizzazione del domani. Auspichiamo che questa sia, per i bambini e i ragazzi, anche una opportunità di disegnare la loro idea di futuro.” commenta Barbara Polito, Head of Asset Management di GWM Group

“eUrban è un progetto artistico assolutamente utopistico” aggiunge Ria Lussi, artista e ideatrice del progetto “e le grandi utopie credo debbano essere riportate al centro di una progettualità umana, perché se non pensiamo concretamente di potere migliorare per un cambiamento in cui non ci saranno più differenze tra i troppo ricchi e troppo poveri, tra una cultura tecnologica che depaupera il pianeta rendendolo praticamente desertificato, credo che la parte migliore dell’umanità rischi di perdere la sua possibilità di visione e di futuro”.

Ultima modifica ilVenerdì, 19 Maggio 2023 21:15

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.