BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

SABATO 8 LUGLIO, ALLE 21:00, SI APRE LA QUARTA EDIZIONE DI “CESENA JAZZ FESTIVAL”

ROCCA MALATESTIANA (FOTO DI PAOLO SENNI) ROCCA MALATESTIANA (FOTO DI PAOLO SENNI)

Redazione- Sabato 8 luglio, alle 21:00, si apriranno i battenti di Cesena Jazz Festival, prestigiosa rassegna giunta alla quarta edizione realizzata dall’associazione MicaPoco Aps con la direzione artistica dell’associazione culturale musicale Jazzlife e resa possibile grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Cesena nell’ambito del progetto “Che Spettacolo l’Estate a Cesena 2023”, oltre al sostegno del “Consorzio Romagna Iniziative”. La Rocca Malatestiana di Cesena, gioiello architettonico della città, sarà la principale location dell’evento. Sabato 8 luglio alle 21:00 (orario d’inizio di tutti i concerti), presso la Rocca Malatestiana, il sipario sulla IV edizione del festival si aprirà con il concerto (in collaborazione con Jazz Around, ingresso solo concerto 5 euro con consumazione) di Lisa Manara Jazz Duo – “L’Urlo dell’Africanità”, formato da Lisa Manara (voce) e Paolo Prosperini (chitarra), un amorevole omaggio alla leggendaria cantante sudafricana Miriam Makeba, oltre a brani (ri)arrangiati di Nina Simone, Cesária Évora, Fatoumata Diawara e canzoni originali firmate da Lisa Manara. Si proseguirà lunedì 10, sempre alla Rocca Malatestiana, con una fra le più importanti band italiane del jazz fusion: gli Area. Lo storico gruppo (ribattezzato Area Open Project) attualmente formato da Claudia Tellini (voce), Stefano Fariselli (sassofoni ed EWI), Patrizio Fariselli (synth e pianoforte), Marco Micheli (basso) e Walter Paoli (batteria) riproporrà, attraverso una (ri)lettura moderna, il famoso album Arbeit Macht Frei a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Per questo concerto il costo del biglietto è di 15 euro. Il 15 luglio, la Rocca Malatestiana ospiterà un gruppo leggendario della scena fusion mondiale: gli Yellowjackets. Bob Mintzer (sax tenore, clarinetto basso ed EWI), Russell Ferrante (tastiere), Dane Alderson (basso) e Will Kennedy (batteria e percussioni) riproporranno alcuni dei brani più rappresentativi tratti dai dischi più famosi del gruppo. Per assistere a questo live il costo del biglietto è di 20 euro. Martedì 18 sarà ancora la Rocca Malatestiana la cornice del concerto di Globetrotter Project, quintetto alla testa del chitarrista Luca di Luzio completato da Manuel Trabucco (sax soprano e sax alto) e da tre star del jazz mondiale del calibro di George Whitty (tastiere), Alain Caron (basso) e Dave Weckl (batteria). Il repertorio del concerto (biglietto di 20 euro) sarà incentrato su due dischi di Luca di Luzio: Globetrotter (2019) e Never Give Up (2022). Un live, questo, all’insegna di un sound possente e di un travolgente groove. Lunedì 24, alle 21:00, la Rocca Malatestiana ospiterà il Resident Band Trio composto da Pietro Rossi (pianoforte), Marco Rossi (contrabbasso) e Mauro Gazzoni (batteria) per Cesena Jazz Jam Session (ingresso libero), un incontro fra svariati musicisti volto alla valorizzazione dei talenti presenti sul territorio. Martedì 1° agosto alle 21:00, invece, sarà il Chiosko Giardini Savelli (Cesena) ad accogliere Manuel Trabucco Organ Quartet, formazione costituita da Manuel Trabucco (sax tenore), Luca di Luzio (chitarra), Manrico Seghi (organo Hammond) e Max Ferri (batteria). Leggendari jazzisti come Grant Green, Kenny Burrell, Jimmy Smith e Jack McDuff, tra brani della tradizione afroamericana e composizioni originali, saranno omaggiati in un concerto (ingresso libero con consumazione obbligatoria) in cui blues, jazz, funk e latin jazz si amalgameranno attraverso un excursus musicale comune. Il sipario sulla quarta edizione di “Cesena Jazz Festival” calerà mercoledì 2, ritornando alla Rocca Malatestiana, per il live (ingresso solo concerto 5 euro con consumazione) di Massimiliano Biondi Jazz Quartet, gruppo formato da Giacomo Casadio (sax), Massimiliano Biondi (chitarra), Lorenzo Valentini (basso) e Manuel Giovannetti (batteria). Un concerto improntato sulle composizioni originali di Biondi frutto di una personale ricerca stilistica che abbraccia rock e jazz, in cui l’aspetto improvvisativo rappresenta il punto nodale della sua musica. “Cesena Jazz Festival” è un appuntamento da non perdere non solo per i jazzofili della prima ora, ma per tutti gli appassionati della buona e vera musica a 360 gradi. Un evento culturale particolarmente importante, volto all’aggregazione e alla condivisione, dopo le drammatiche vicende delle alluvioni che hanno provocato ingenti danni in Emilia-Romagna.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: https://cesenajazzfestival.it/ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - http://roccacesena.it/ - CELLULARE: 335-1340537

https://www.facebook.com/ljazzlife

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.