BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

A PARIGI, I RITRATTI MUTANTI DI PIERO PELÙ, LAURA PAUSINI, THE KOLORS: L’ARTISTA ITALIANO VINCENZO MARSIGLIA INAUGURA LA MODERNE ART FAIR DI PARIGI, DAL 19 AL 22 OTTOBRE 2023

In evidenza Unritrattoperunirci_Foto Courtesy of The Artist VINCENZO MARSIGLIA Unritrattoperunirci_Foto Courtesy of The Artist VINCENZO MARSIGLIA

Redazione-  Lungo gli scenografici Champs-Élysées, il 18 ottobre, sarà l’artista italiano Vincenzo Marsiglia ad aprire la Moderne Art Fair 2023 di Parigi: dal 19 al 22 ottobre, quattro giorni di immersione nell'arte contemporanea mondiale con 600 artisti e oltre 35.000 visitatori l’anno. Lo farà con l’installazione in videomorphing Unritrattoperunirci - curata da Julie Fazio in collaborazione con Boesso Art Gallery e con il sound di Ocrasunset - che vede protagonisti, in ritratti mutanti digitali e dal forte impatto cromatico, persone comuni e volti noti che, a partire dal 2020, hanno aderito al progetto dell'artista italiano: Piero Pelù, Laura Pausini, The Kolors Fabrizio Ferrari, Alfredo Rapetti, Clelia Patella, Diego Gorgi, Giulia Colussi, Mattia Villardita, Walter Tognocchi ma anche personaggi internazionali come Paulo Coelho, Abdoulaye Konate, Karine Ferri, Isabelle Keit e Barthelemy Toguo.

Unritrattoperunirci è un racconto dell’essere umano attraverso ritratti fotografici digitali, un’esperienza di immersione digitale, che parla la solidarietà e la vicinanza, nella spinta collettiva del superamento delle barriere. Unritrattoperunirci nasce, infatti, durante la pandemia, in un periodo che ha stimolato la creatività dell’arte internazionale, portando gli artisti a compiere una riflessione sul sociale. 

I ritratti fotografici di Vincenzo Marsiglia sono l’immagine dell’evoluzione artistica digitale che parla a tutta la società con modelli innovativi e inediti, come quello dei selfie d’arte. È così che Marsiglia è stato scelto per aprire la Moderne Art Fair di Parigi, con le sue quattro giornate dedicate alla contemporaneità digitale di un’arte che supera i confini nazionali e abbraccia un linguaggio comune.

Vincenzo Marsiglia è stato tra i primi a ragionare sull’incontro digitale e fisico dell’essere umano, in un’ottica di unione di intenti e di anime che si riflette nella sua arte, in grado di rappresentare ritratti fotografici mai visti prima. Il suo progetto è stato, quindi, accolto con grande entusiasmo non solo in Italia, ma anche all’estero, già nel 2023, perché in grado di generare nuovi modi di concepire, non solo l’immaginario dell’arte, ma il complesso significato delle relazioni umane e parlare con un linguaggio universale.

“L’arte come miglior modo per veicolare i messaggi di rinnovamento sociale e ambientale per il nostro futuro”. Queste sono le parole dell’artista Vincenzo Marsiglia, che si fa portatore di un messaggio di sviluppo e rinnovamento sociale, che parte dall’arte e abbraccia l’essere umano nella sua natura più intima e solidale. 

La Moderne Art Fair non sarà l’unica occasione internazionale che nel prossimo mese vedrà protagonista Vincenzo Marsiglia a Parigi. L’artista esporrà l’opera “Interactive Star App Alabaster” alla mostra “En Parallèle” da giovedì 12 ottobre a sabato 18 novembre. L’inaugurazione il 12 ottobre si terrà dalle 18:00 alle 21:00 alla Galerie Wagner.

Maggiori informazioni su: www.moderneartfair.com

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.