BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

AUDIENCE REVOLUTION | GIOVANI, TEATRO, COMUNITÀ E FORMAZIONE

In evidenza El alimento de las moscas_Foto La Absurda Zurda El alimento de las moscas_Foto La Absurda Zurda

Dal 26 ottobre al Teatro Palladium 4 appuntamenti tra performance e attualità per riflettere sull’essere umano, sui giovani, sulle forme dell’odio e dell’amore

 

progetto di formazione e partecipazione del giovane pubblico

realizzato con il sostegno del MiC – Direzione Generale Spettacolo dal vivo 

direzione artistica Alessandra De Luca

Review Lab - laboratorio di critica teatrale e guida alla visione a cura di Antonio Audino 

Director’s Room - incontri con le compagnie a cura degli studenti partecipanti al laboratorio di critica e guida alla visione

giovedì 26 ottobre, sabato 11 e giovedì 30 novembre alle 20:30 e domenica 5 novembre alle 18:00

Teatro Palladium - Piazza Bartolomeo Romano, 8, 00154 Roma

 

Redazione - Dal 26 ottobre al Teatro Palladium torna Audience Revolution, l’inedito “teatro-forum” che mira alla formazione dei giovani spettatori, con l’obiettivo di creare nuovi spazi di dialogo teatrale e rivoluzionare il rapporto dei giovani con il teatro contemporaneo: una staffetta di quattro spettacoli tra ottobre e novembre 2023 all’insegna del dialogo, della formazione e dell’incontro dinamico tra attori, spettatori e regia; e poi una serie di incontri laboratoriali di critica teatrale a cura di Antonio Audino, redattore del Sole24 Ore e curatore degli spazi teatrali di Rai Radio3, e di incontri pubblici con le compagnie ospiti condotti dagli studenti e dalle studentesse partecipanti al laboratorio.

In scena quest’anno quattro spettacoli ognuno dei quali affronta in modo diverso l’essere umano, stimolando una riflessione sulle scelte, dall’odio dei leoni da tastiera, all’amore verso sé stessi: “El alimento de las moscas” di Kabia Teatro (Spagna) il 26 ottobre, “Divine” di Danio Manfredini il 5 novembre, “Gli altri. Indagine sui nuovissimi mostri” di Nicola Borghesi e Riccardo Tabilio (Kepler-452) l’11 novembre e “Essere umani da molto vicino” con Stefano Vercelli e Teri Weikel, drammaturgia di Rita Frongia il 30 novembre.

Si comincia giovedì 26 ottobre alle 20.30 con il primo dei quattro spettacoli in calendario “El alimento de las moscas” dal testo di Eusebio Calonge, diretto da Borja Ruiz e interpretato da Arnau Marìn. Lo spettacolo approfondisce la solitudine del “mostro”, attraverso la figura di un condannato scortato dalla polizia, aprendo quello strappo tra il suo istinto e il suo dolore, nel tentativo di dare alla scena la dimensione della sua coscienza e mostrando allo spettatore il raggio di luce nell'insondabile della follia.

Si prosegue con “Divine” di Danio Manfredini, uno dei più grandi protagonisti della scena contemporanea, il 5 novembre alle ore 18:00, uno spettacolo liberamente ispirato al romanzo di Jean Genet “Nostra signora dei fiori”, che parla della storia di Divine, un ragazzo che scappa di casa per condurre a Parigi una vita da travestito.

“Gli altri. Indagine sui nuovissimi mostri” dalla drammaturgia e regia di Nicola Borghesi e Riccardo Tabilio della compagnia Kepler-452, sabato 11 novembre alle ore 20:30 è una riflessione su “gli altri”, nel tentativo di immedesimarsi in una vita non nostra, per stabilire un contatto e misurare la distanza. “Gli altri” non sono altro che tutti coloro che si nascondono dietro ad uno schermo per sprigionare attraverso i commenti sui social tutto il loro odio. Lo spettacolo cerca di avvicinarli, cercare di comprendere i motivi del loro comportamento, nell’analisi completamente nuova dei “nuovissimi mostri”.

Audience Revolution si conclude giovedì 30 novembre alle ore 20:30 con “Essere umani da molto vicino”, un dittico composto da “Étoile” con Stefano Vercelli e “Star” con Teri Weikel, entrambi dalla drammaturgia e regia di Rita Frongia. Si tratta di due storie che mettono in primo piano l’artista, non suggeriscono chiavi di lettura, ma consentono a chi interpreta di mostrare il proprio ritratto umano, per vedere l’invisibile e evocare i propri fantasmi. Le storie sono messe in scena attraverso un’esibizione dal vivo che diventa ricerca interiore, tanto dell’artista quanto del pubblico.

Dopo tutti gli spettacoli si potrà prendere parte, sempre nella sala del Teatro Palladium, a un incontro pubblico con le compagnie ospiti condotto dagli studenti e dalle studentesse partecipanti al laboratorio di critica condotto da Antonio Audino.

"Audience Revolution" offre quindi ai giovani la possibilità di esplorare il mondo del teatro, superando l'isolamento sociale, combattendo la rassegnazione e aprendosi agli altri, in un contesto formativo, quello del Teatro Palladium, da sempre attento alla crescita e al coinvolgimento dei giovani nel mondo dell’arte e del teatro, cercando di compiere la trasformazione degli spettatori da osservatori passivi a partecipanti attivi.

Promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium con il sostegno del MiC - Direzione Generale Spettacolo dal Vivo e la direzione artistica di Alessandra De Luca, "Audience Revolution" è un progetto che, alla sua terza edizione, coinvolge le nuove generazioni nella sua creazione stessa, cercando di rispondere a domande fondamentali come "Cosa significa essere uno spettatore teatrale oggi?" e "Perché è così difficile per i giovani avvicinarsi al teatro?".

I biglietti per gli spettacoli di Audience Revolution sono disponibili al botteghino a partire da due ore prima dell’inizio di ogni spettacolo o online sul sito boxol.it/teatropalladium. Il prezzo di ciascun biglietto è di 15 euro intero, o ridotto a 12 euro e a 5 euro per gli studenti. Per maggiori informazioni contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.