ORCHESTRA FIORENTINA PLAYS MICHAEL JACKSON, VEN 27/10 TEATRO DI FIESOLE (FIRENZE) - I SUCCESSI DEL RE DEL POP. IN CHIAVE SINFONICA
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in NOTIZIE IN EVIDENZA
- 0 commenti
Redazione- Il Re del Pop ci ha lasciati nel 2009, ma la sua musica continua ad aleggiare in radio, in rete e nel cuore di milioni di fan. “Symphonic Tribute to Michael Jackson” è l’omaggio in versione sinfonica che l’Orchestra da Camera Fiorentina porge all’indimenticato cantautore, ballerino e produttore discografico, venerdì 27 ottobre al Teatro di Fiesole (Firenze). Pianista solista e concertatore Fernando Díaz, a cui si devono anche gli arrangiamenti orchestrali.
Sarà l’occasione per ascoltare, in una veste inedita, successi come “Billie Jean”, “Thriller”, “The Way You Make Me Feel” e “Bad”. E ancora, “Man In The Mirror”, “I Want You Back”, “Heal The World”, “Earth Song”, “Smooth Criminal” e altri brani dal ricchissimo repertorio di Michael Jackson.
Nuova produzione dell’Orchestra da Camera Fiorentina, “Symphonic Tribute to Michael Jackson” esalta lo stile, inconfondibile, di un artista che ha influenzato generazioni di musicisti. Uno sconfinamento nell’extra-colto che ha conquistato anche tanti appassionati di classica, e a cui si sono dedicate blasonate compagini come la London Symphony Orchestra e la Royal Philharmonic Orchestra.
Fernando Díaz è pianista, compositore e arrangiatore. Si è laureato in pianoforte all’Università di Colima e al Conservatorio Santa Cecilia di Roma: alterna sapientemente classica, jazz e musica popolare. Una versatilità che lo sta imponendo in contesti diversi.
Ultimi da Redazione
- INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI
- MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”
- ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI TRADIZIONALI”
- LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI
- PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023