BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PETTORANO SUL GIZIO - NON ERA SUICIDIO, INDAGATI I FAMILIARI: Dopo anni di indagini, si arriva ad una svolta, sul caso dell'operaio 56enne di origine kosovara, morto suicida a Pettorano sul Gizio, il 21 ottobre 2021. Era stato trovato senza vita nella cantina della propria abitazione e i familiari avevano PESCARA - GIOVANE AL PRONTO SOCCORSO AGGREDISCE IL PERSONALE SANOTARIO PERCHE' VUOLE ESSER VISITATA: ancora un aggressione al personale sanitario, questa volta al pronto soccorso di Pescara, dove una donna di 38 anni pretendeva di essere immediatamente visitata e, alla risposta negativa del personale sanitario, avrebbe aggredito un infermiera provocandogli delle lesioni. Gli agenti, SULMONA - 32ENNE INDAGATO PER VIOLENZA SESSUALE SU TRE MINORENNI: Un uomo di 32 anni è stato indagato a Sulmona per violenza sessuale su tre minorenni.I fatti risalgono alla notte di Capodanno, quando l’uomo avrebbe avvicinato e palpeggiato tre ragazzine di 12 e 13 anni durante i festeggiamenti di fine L'ANTICO LAGO DEL FUCINO, CHIAMATO ANCHE LAGO DI CELANO: L’antico lago del Fucino, chiamato anche lago di Celano, è stato dall’antichità fino al secolo scorso, l’elemento caratterizzante della regione marsicana, una sub-regione abruzzese situata nell’Appennino centrale. Fino al suo prosciugamento, il Fucino era senza dubbio uno dei più grandi LEGGENDE DEL LAGO FUCINO - IL MOSTRO LACUSTRE A FORMA DI SEPENTE AD OTTO PINNE: Sono sempre tanti i misteri che l'uomo, la leggenda, il ricorso, il racconto destano intorno ad un lago, e certo non poteva redimersi il lago del fucino. Il lago aveva acque inquiete e insidiose in quanto era caratterizzato da forti TRAGEDIA IN GITA SCOLASTICA: STUDENTESSA DI 19 ANNI PERDE LA VITA SUL TRAGHETTO PER LA SICILIA: Redazione-  Aurora Bellini, una studentessa di 19 anni originaria di Batignano, frazione di Grosseto, è deceduta durante una gita scolastica mentre si trovava a bordo del traghetto "Cruise Bonaria" diretto da Napoli a Palermo. La giovane frequentava il quarto anno L'IMPORTANZA DELL'INCLUSIONE: UN APPROCCIO INTEGRATO ALLA DISABILITÀ TRA VOLONTARIATO E RICERCA ACCADEMICA: Redazione-  Sin da giovane, ho avuto l'opportunità di avvicinarmi al mondo delle persone con disabilità, esperienza che ha segnato profondamente il mio sviluppo personale e professionale. Questo percorso, iniziato con il volontariato, ha progressivamente assunto una dimensione più ampie, culminando URBAN SKETCHERS’ SPRING FESTIVAL 2025: Dal 21 al 23 marzo Firenze capitale mondiale  degli urban sketchers, gli artisti del disegno      Redazione-  Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro internazionale degli Urban Sketchers organizzato dal gruppo USk Firenze in collaborazione AL VIA, GIOVEDI’ 20 MARZO AD AVEZZANO, IL PROGETTO NAZIONALE DI TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO PER LE MATERIE STEM E L'IMPRENDITORIA: Redazione- Il 20 marzo 2025, presso l’Istituto Comprensivo "Collodi - Marini" di Avezzano (AQ), prende il via "STEMprare, plasmare alla cultura STEM", il progetto nazionale di Terziario Donna Confcommercio per diffondere le materie STEM tra le giovani generazioni, contrastare il POSTE ITALIANE: 19 MARZO, FESTA DEL PAPA’. ANCHE IN PROVINCIA DI RIETI INIZIATIVE PER LA GENITORIALITÀ: La testimonianza di Daniele Ferri direttore dell’ufficio postale di Borgorose e papà di Gabriele Redazione  – Anche quest’anno Poste Italiane festeggia la Festa del Papà promuovendo in provincia di Rieti una serie di iniziative a sostegno della parità di genere dei

DAL 16 AL 18 FEBBRAIO 2024 TORNA A ROMA CANAPA MUNDI

In evidenza Canapa Mundi_Foto di Giulia Palmigiani Canapa Mundi_Foto di Giulia Palmigiani

Redazione-  Il mondo della Canapa, dei prodotti e dei manufatti da essa derivati, torna protagonista dal 16 al 18 febbraio 2024 alla Fiera di Roma, con la nona edizione di Canapa Mundi: la più grande fiera italiana di settore e tra le prime in Europa.

Tanti i percorsi da seguire lungo le “strade della canapa” che si articoleranno nel padiglione d’esposizione, per offrire al visitatore uno spaccato delle molte risorse che la pianta offre attraverso approfondimenti tematici e trasversali che spaziano dalla sostenibilità, allo sport, alla nutraceutica, dall’edilizia, all’agricoltura, al tessile, passando come ogni anno dall’artigianato e dalle start up, dal benessere alla gastronomia.

Dopo un primo focus della scorsa edizione, a Canapa Mundi 2024 torna protagonista lo sport, con una novità assoluta: un’area esclusiva dedicata, dove si terranno esibizioni di calisthenics e challenge sportive, dove il pubblico si potrà cimentare e vincere premi, invitando il pubblico a partecipare attivamente e a sperimentare direttamente i benefici della pianta, mostrando la relazione sinergica tra la canapa e il mondo dello sport. I semi di canapa, noti per l’alto contenuto di proteine e oli essenziali, sono, infatti, considerati un super alimento per gli atleti; l’ultima tendenza riguarda l'uso diffuso del CBD in varie forme, tra cui alimentare e cosmetica, con sempre più sportivi che lo adottano nelle loro discipline. Tra i suoi principali effetti, si evidenzia la capacità di alleviare il dolore, ridurre l'ansia e migliorare la qualità del sonno grazie alle sue proprietà miorilassanti e al suo potente effetto antinfiammatorio.

Canapa Mundi continua a essere una piattaforma per le più recenti innovazioni del settore, sottolineando l'importanza della canapa nella promozione di pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente e stabilendo un collegamento tra tradizione, sostenibilità e nuovi orizzonti.

Nell’ambito della tradizione e della sostenibilità, l'evento conferma infatti il Museo della Canapa, una delle attrazioni principali, che offrirà ai visitatori un viaggio nella storia e nell'evoluzione della canapa. Mentre, a proposito di innovazione, saranno esposte le ultime novità in termini di illuminazione tecnica a LED per la coltivazione, ma anche fertilizzanti biologici sia per idroponica che per il terriccio, insieme alle ultime novità genetiche, piante ornamentali, cibo, cosmetici e molti altri prodotti derivati dalla canapa.

Sempre guardando all’ambiente, Canapa Mundi 2024 rinnova il suo impegno per l'ambiente con il progetto “Bosco di Canapa Mundi”, iniziativa di compensazione del CO2. Ogni espositore riceverà un albero da questo bosco, che potrà seguire con un codice univoco, evidenziando l'impegno dell'evento nella promozione di pratiche sostenibili e responsabili.

Non solo sostenibilità, ma anche lavoro ed economia. “Nell’ambito economico” spiegano gli organizzatori di Canapa Mundi, “il mercato globale legale della cannabis terapeutica, sta vivendo una fase di crescita esponenziale, con stime che lo vedono raggiungere i 100 miliardi di dollari entro il 2028 secondo Bloomberg. L'industria della cannabis si sta rivelando un importante generatore di posti di lavoro, con 2,5 milioni di posti di lavoro entro il 2025 (1,5 milioni di posti di lavoro diretti e 1 milione di posti di lavoro indiretti) secondo New Frontier Data. Questa tendenza si riflette anche in un potenziale significativo per il mercato italiano, che potrebbe trarre benefici economici e occupazionali dall'espansione di questo settore se riuscisse ad intercettare anche solo in parte questo fenomeno. In sintesi, l’industria legale della cannabis non solo sta mostrando un’impressionante crescita in termini di valore di mercato e diversificazione dei prodotti, ma sta anche diventando un motore importante per la creazione di posti di lavoro e l'innovazione in molti paesi, con potenziali ripercussioni positive anche per il mercato italiano, se il paese si fa trovare pronto a queste nuove sfide”. 

I dettagli sull'evento, inclusi i biglietti e le offerte esclusive, sono disponibili sul sito ufficiale canapamundi.com

Canapa Mundi si svolge il 16, 17 e 18 febbraio 2024 alla Fiera di Roma. Venerdì e Sabato dalle 11.00 alle 20.00, Domenica dalle 11.00 alle 19.00. Venerdì biglietto intero € 5,00, sabato e domenica biglietto intero € 8,00, ridotto € 5,00 Abbonamento 3 giorni intero € 12,00.

La biglietteria chiude un’ora prima. Ingresso gratuito per persone disabili, accompagnatori e ragazzi fino a 10 anni, accompagnati. Per gli Adulti oltre i 65 anni è valido il biglietto ridotto.  La fiera e le casse aprono alle ore 11.00. Info e prevendite su vivaticket.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.