MAURO DI NATALE:”LA FAMIGLIA E LE PERSONE AL CENTRO DELL’ATTENZIONE”
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in NOTIZIE IN EVIDENZA
- 0 commenti
Carsoli-Dal Comitato Elettorale della Lista "Carsoli Bene Comune",riceviamo e pubblichiamo il seguente Comunicato Stampa:<<
DISCONTINUITA’ CON LE DUE PRECEDENTI AMMINISTRAZIONI
PREMESSA
Per la prima volta si propone un programma sostenibile di responsabilità e impegni concreti e misurabili rivolto a: famiglie, cittadini, istituzioni, associazioni e imprese.
Così come la comunità non è la semplice somma degli abitanti residenti nel comune, e quindi puro numero, analogamente ci interessa restituire voce e dignità alle singole famiglie e persone per ascoltarne i bisogni materiali e immateriali, articolando ogni politica possibile e affinare in tal senso gli atti amministrativi.
Per persone intendiamo gli esseri umani portatori e degni di rispetto autentico, appartenenti a ogni categoria sociale.
Dentro la classificazione delle categorie sociali e economiche ci sono donne e uomini dai bisogni più disparati, quasi sempre legittimi.
I PRINCIPI FONDATIVI
Fermezza morale e etica
Non promettere nulla di irrealizzabile e/o illegale
Avvicinare e ascoltare con cortesia chiunque voglia essere avvicinato e ascoltato
Dare e pretendere rispetto, individuo o gruppo che sia
Rispetto degli ideali altrui
Il tempo è un bene prezioso; non lo si deve perdere e non lo si deve far perdere
Chiudere ogni riunione con una decisione.
Chiarezza nell’espressione dei propri intenti
Discutere sempre, mai censurare le opinioni dell’altro
Rispetto ma autonomia dai partiti nelle decisioni amministrative locali
Trasparenza totale nelle relazioni con i dipendenti comunali
I PUNTI PROGRAMMATICI
Creazione di uno punto permanente di ascolto dei cittadini.
Promozione di una fiscalità locale e di servizi calibrati sulle persone e sulle famiglie più in difficoltà economiche e sociali.
Gestione efficiente del personale del comune attraverso valutazioni obiettive dei risultati conseguiti in rapporto agli impegni pianificati.
Risposte veloci e certe alle richieste dei cittadini.
Chiusura dei procedimenti amministrativi in tempi rapidi.
Sviluppo di una politica di marketing territoriale che sia di attrazione agli investimenti d’impresa.
Scelte ambientali e urbanistiche sostenibili con politiche e tecniche innovative ed ecocompatibili.
Approvazione variante al piano regolatore generale
Curare il decoro e la manutenzione degli spazi pubblici.
Predisporre forme di collaborazione tra comune, cittadini e banche/assicurazioni per l’abbellimento e la messa in sicurezza delle facciate esterne degli edifici prospicienti gli spazi di transito pubblico.
Diffusione delle eccellenze locali: ristorazione, artigianato, commercio e industria.
Arginare lo spopolamento delle frazioni con misure non convenzionali.
Sostenere le numerose forme del volontariato presenti.
Valorizzare l’associazionismo sportivo.
Realizzazione sponsorizzata di aree destinate a attività fisiche e ricreative all’aperto.
Preparare, di concerto con le istituzioni scolastiche, le nuove generazioni all’ente comunale con la costituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
Dare ai giovani uno spazio sociale destinato ai loro interessi culturali e ricreativi.
Ricercare e destinare tutti i finanziamenti - fondi europei, regionali, comunali, privati e misti - per la realizzazione di opere e servizi che siano utili alla comunità e economicamente mantenibili.>>
Ultimi da Redazione
- ABRUZZO| MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA SOMMINISTRAZIONE DEL VACCINO ANTI COVID-19
- RUBRICA DI MICHELE FINA| PRIMO DI NICOLA OSPITE NEL 42ESIMO INCONTRO
- RACCOLTA DIFFERENZIATA A CARSOLI FERMA AL 63,3% | IL PD CHIEDE UN CHIARIMENTO
- NORVEGIA| 23 ANZIANI MORTI A CAUSA DEGLI EFFETTI COLLATERALI DEL VACCINO ANTI COVID-19
- IL FORMAT DI ALBERTO SALERNO| STORIE DI MUSICA