BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
EMISSIONE FRANCOBOLLO FRANCO FRATTINI: Redazione- Poste Italiane comunica che oggi 27 marzo 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Franco Frattini, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,25€. Tiratura: duecentocinquatamilaventi esemplari. Foglio da FONDAZIONE CASSAMARCA | IL MESE DELLA MONTAGNA: Redazione- Dall’1 al 30 aprile Casa dei Carraresi ospiterà “Il Mese della montagna”, iniziativa voluta dalla Fondazione Cassamarca per celebrare il legame tra Treviso e la montagna.Si ricorda, infatti che la Fondazione Cassamarca, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa DAL 17 AL 22 APRILE LA CASA DEL PODCAST DI TECHNOTOWN OSPITERA' LA SETTIMANA DEL PODCAST: Redazione- Dal 17 al 22 aprile 2023 la Casa del Podcast di Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale, ospiterà la seconda edizione della Settimana del Podcast, il più grande evento capitolino dedicato al mondo dei Podcast e al BONUS TRASPORTI, FINA | E' UNO SCANDALO CHE SIA LETTERA MORTA, GOVERNO PROVVEDA: Redazione- “Non bastava l’abbassamento del tetto da 35 a 20mila euro per accedervi, non sono finora bastate due nostre interrogazioni per provvedere alla sua operatività, che era prevista il 14 febbraio scorso. Il bonus trasporti è ancora scandalosamente lettera morta. L'ISWEB AVEZZANO RUGBY, CHE GRINTA | VITTORIA ALL'ULTIMA AZIONE IN TRASFERTA CONTRO IL CENTUMCELLAE CIVITAVECCHIA: Redazione-  L'Isweb Avezzano Rugby espugna lo stadio "Moretti Della Marta" di Civitavecchia ed è sempre più sola al quarto posto in classifica. Una vittoria sudata, arrivata all'ultima azione disponibile dopo che più volte, durante il match, i gialloneri sono stati YOURBAN 2030 E MYLLENNIUM AWARD LANCIANO IL CONTEST | M- FACTOR : MOVE FORWARD: Le candidature fino all’8 maggio su myllenniumaward.org, sezione My city, premio speciale Yourban2030. Redazione- Camminare, pedalare, usare i mezzi pubblici e il car sharing: l’M Factor è uno dei fattori fondamentali delle smart city del futuro e per sensibilizzare ancora una volta LA PRIMA DOMENICA DI APRILE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA: Redazione- Il 2 aprile, prima domenica del mese, entrata gratuita per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ultimo ingresso alle 18) e i Fori Imperiali PROMOZIONE GIRONE B CORSA SALVEZZA, IL PIANELLA CI CREDE: Mister Fanì: “I ragazzi stanno bene, complimenti a Cicconetti che ha sostituito l’infortunato d’Ettore” Redazione- Corsa per la salvezza serratissima nel girone B di Promozione e il Pianella Calcio è ancora lì dopo il buon pareggio contro la Turris Calcio Val FRANCESCO BUZZOLAN | APPUNTI DI VIAGGIO: Redazione- È disponibile in libreria e negli store online “Appunti di viaggio” (CTL Editore) la nuova avventura editoriale di Francesco Buzzolan che contiene un mix tra “istruzioni per l'uso” e un saggio dedicato al viaggiatore professionale (e non). Questo testo LA RACCOLTA DI POESIE DI GIANPIERO GRASSO: Redazione- Ad un passo dalla vita è la splendida raccolta di poesie dell’autore e Direttore editoriale Gianpiero Grasso.Un inno alla vita, o meglio ancora un ringraziamento alla vita, alla famiglia e all'amore.Gianpiero Grasso è un ciclone in piena evoluzione, ha

CONFRONTO PUBBLICO ALL'AMERICANA :LE CONSIDERAZIONI DI UN CITTADINO-ELETTORE

In evidenza CONFRONTO PUBBLICO ALL'AMERICANA :LE CONSIDERAZIONI DI UN CITTADINO-ELETTORE

Carsoli-Abbiamo ricevuto,oggi,una lettera da un Cittadino-Elettore sul Confronto Pubblico all'Americana avvenuto lo scorso Martedì tra i tre Candidati Sindaci,che noi,volentieri,pubblichiamo:<<

Il clima è stato certamente tranquillo e senza grosse punte polemiche, anche se qualche spunto alla polemica lo ha offerto quello che sembra essere l’oggetto del contendere principale tra la lista di D’Antonio e quella di Velia Nazzarro che si riconduce al PD, e cioè le grotte di Pietrasecca.

Non si è trattato di un dibattito vero e proprio ma un incontro che gli organizzatori di Marsicalive hanno definito “all’americana”. Tempo e luogo estremamente limitati: a pochi minuti il primo e a poco spazio il secondo, non hanno consentito quello che era il desiderio dei cittadini: un confronto diretto con gli elettori.

Si capisce la difficoltà di qualche candidato a confrontarsi per via diretta, e non mediata dalla carta, con gli interlocutori, ma la capacità di un Sindaco deve essere anche quella di interloquire direttamente con i cittadini, e si è privata la stragrande maggioranza degli elettori di conoscere meglio i candidati e chiedere risposte ai tanti perché che inevitabilmente accompagnano la composizione delle candidature.

Aldilà delle considerazioni personali dal confronto di ieri sera sono scaturite alcune considerazioni. Sono emerse, nell’esposizione dei programmi, tre diverse visioni “politiche” sui problemi e sul futuro del nostro Comune. Potremmo definire più focalizzata, ovviamente, sulla continuità amministrativa quella di D’Antonio, più legata a logiche di appartenenza quella di Nazzarro, più focalizzata sui bisogni dei cittadini quella di Di Natale. Ovviamente le soluzioni prospettate sono diverse: D’Antonio le lega strettamente alle opere pubbliche, Nazzarro sui 100 giorni.

Chi ha avuto modo di assistere, direttamente o in streaming, al confronto ha notato anche alcune differenze notevoli tra i tre candidati: in Di Natale è emersa tutta l’esperienza di chi per due volte ha ricoperto il ruolo di Sindaco esprimendo una visione del futuro legata ai problemi di attualità; D’Antonio ha espresso tutto il suo disappunto per non aver potuto, per le note vicende, attuare la progettualità messa in cantiere e illustrata con dovizia di dati e numeri; la Nazzarro da ex Assessore dell’Amministrazione Mazzetti e capolista di una compagine che ospita tutti vertici del P.D. ha chiaramente dato, forse non volendo, un impronta più politica e partitica al suo intervento.

Sarà ovviamente compito degli elettori scegliere tra i tre candidati che hanno tutti e tre buone chances di vittoria. Da cittadini di Carsoli che vivono la quotidianità del viverci, chiediamo a tutti e tre maggiore attenzione ai nostri problemi quotidiani che non sono, permetteteci questa disgressione, solo quelli delle Grotte di Pietrasecca ma anche quelli, annosi, di chi impiega 2 ore per raggiungere la Capitale, di chi ha perso il lavoro, delle aziende che chiudono, dei commercianti e artigiani che hanno chiuso o stanno per chiudere le attività, dei pedoni che debbono evitare gli escrementi dei cani, della sorveglianza delle strade e della pulizia delle stesse, della presenza di chi ci amministra in quei consessi dove si decidono le destinazioni dei finanziamenti, della presenza di chi ci amministra a manifestazioni dove il nostro comune ha brillato per non esserci stato, delle risposte certe che gli uffici comunali debbono dare ai cittadini, ed altro.>>(di Nicola Laquidara)

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.