CARSOLI,UN COMUNE DALL'IMPRONTA GREEN AL 100%
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in NOTIZIE IN EVIDENZA
- 0 commenti
II Comune di Carsoli ha ottenuto la certificazione che attesta la provenienza da fonti rinnovabili del 100% del proprio fabbisogno elettrico ai sensi della Deliberazione dell'Autorlta per !'Energia Elettrica ed ii Gas - ARG/elt 104/11.
Per gli impianti di llluminazione Pubblica e gli Edifici di proprietà il Comune utilizza energia
elettrica verde, che consente di evitare l'immissione in atmosfera di gas climalteranti.
Socio del Consorzio per l'energia CEV dal 2006, Carsoli ha evitato sino ad oggi di immettere in atmosfera 2.322,02 t di C02 calcolate sulla base dei consumi annuali dell'Ente.
lnoltre, insieme agli altri 1146 Enti Soci del Consorzio CEV (fra cui piu di 1000 Comuni), Carsoli ha contribuito a risparmiare oltre 3.005.133,87 t di C02 con ii solo acquisto dell'energia elettrica.
L'azione virtuosa del Comune non si ferma qui. Altri progetti, realizzati tramite ii Consorzio senza sostenere costi e finalizzati alla riduzione dei consumi e alla produzione di energia, aumentano la quantità di mancate emissioni di gas climalteranti.
E' ii caso del Progetto "1000 Tetti fotovoltaici su 1000 scuole", cui l'Ente ha partecipato realizzando un impianto fotovoltaico sul tetto dell'edificio adibito ad uso scolastico (centro fieristico) con una produzione fino ad oggi di 306.697 kWh ed una mancata emissione di 168,68 t di C02.
All'attivita virtuosa dell'Ente si aggiunge la partecipazione di un dipendente comunale al Corso di Formazione on-line de/ "Referenteper l'energia", organizzato da CEV in collaborazione con l'ENEA. II Corso, realizzato con modalita FAD (Formazione a Distanza), ha consentito al Comune di dotarsi di figure professionali qualificate a gestire tutte le cornplessita e le opportunita del settore per promuovere una nuova cultura dell'energia.
Aderendo al Consorzio CEV, Carsoli è diventato promotore di best practices che anche i cittadini possono imitare, impiegando energia verde per ii proprio fabbisogno e migliorando l'efficienza energetica delle proprie abitazioni.
L'obiettivo 20-20-20, dunque, si fa sempre piu concreto per ii Comune, che con le azioni intraprese garantisce importanti risparmi econtribuisce ad abbatterei costi d'acquisto dell'energia, rispettando i principi di un sviluppo sostenibile che riguarda l'ottimizzazione delle risorse economiche oltre che delle risorse energetiche.
Ultimi da Redazione
- ATTACCO TERRORISTICO IN SVEZIA| UN UOMO HA ACCOLTELLATO OTTO PERSONE
- RIPERIMATRAZIONE VELINO-SIRENTE| PROPOSTA PRIVA DI OGNI LOGICA
- CONFARTIGIANATO| AL VIA I RIMBORSI DEGLI AFFITTI UNIVERSITARI
- SEN. DI GIROLAMO: 173 MILIONI AI COMUNI ABRUZZESI PER MESSA IN SICUREZZA
- PD ABRUZZO| PRESENZA MAFIE IN REGIONE SEMPRE PIU' ALLARMANTE