MALTEMPO, TRE MORTI TRA ABRUZZO E BASSO LAZIO. TIVOLI, ANIENE ESONDATO: GENTE SUI TETTI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in NOTIZIE IN EVIDENZA
- 0 commenti
Redazione-Bombe d'acqua, frane e allagamenti oggi dal Nord al Sud. E vittime: una in Abruzzo e l'altra nel Lazio. L'allerta temporali continuerà anche domani.Roma è stata invece risparmiata dai nubifragi, nonostante ieri fosse stato diramato l'allarme rosso per rischio idrogeologico.
MORTO NEL FRUSINATE Un uomo di 40 anni è morto a Paliano (Frosinone), dopo che l'auto su cui viaggiava è finita in una voragine, apertasi a causa del maltempo. A bordo dell'auto c'erano tre persone. Due di loro sono riuscite a salvarsi.
DUE VITTIME IN ABRUZZO Si fa più pesante il bilancio del maltempo che in queste ore si è abbattuto in provincia dell'Aquila e soprattutto nella zona della Marsica. Sono due i morti. Oltre Adenia Sabatini, una donna di 50 anni uccisa dal muro di contenimento che le è franato addosso, è morto anche un uomo a Tagliacozzo, ucciso da un fulmine che lo ha colpito mentre stava togliendo l'acqua dalla cantina di casa. I carabinieri della Compagnia di Tagliacozzo stanno svolgendo indagini per accertare le cause del decesso di Giovanni Tolli, 67 anni, trovato morto nella cantina della propria abitazione allagata dal temporale. Inizialmente si era diffusa la notizia che la morte fosse da attribuire a folgorazione da corto circuito elettrico, ma i carabinieri ritengono insufficienti gli elementi raccolti per attribuire il decesso a questa eventualità. Non si esclude, infatti, che possa essere stato provocato da cause naturali.
ANIENE ESONDA A TIVOLI Quattro persone sono bloccate all'interno di un capannone vicino a Tivoli, alle porte di Roma, a causa dell'esondazione dell'Aniene dovuta alle piogge. I vigili del fuoco sono sul posto per aiutare le persone ad uscire dalla struttura ora isolata. Case e scantinati allagati e alcune persone si sono rifugiate sui tetti dopo le forti piogge della giornata. Soccorsi al lavoro con le idrovore.
DOMANI ANCORA ALLERTA METEO Ed una nuova perturbazione sta portando altri temporali su buona parte dell'Italia. Il Dipartimento della Protezione Civile ha dunque emesso un'allerta meteo.
Ultimi da Redazione
- CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI ARSOLI | L'AMMINISTRAZIONE CAUCCI INCASSA IL NO DELLA SOPRINTENDENZA
- XXII EDIZIONE DEL PREMIO MASSIMO TROISI
- CONFERENZE SUL FUTUTO ALLA FESTA DELL'UNITA' A PESCARA
- ROCCA SAN GIOVANNI PRESENTA IL CALENDARIO DEGLI EVENTI ESTIVI
- DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO | LA PATATA DEL FUCINO IGP PROTAGONISTA DEL CONVEGNO PROMOSSO DALL’AMPP