BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE: Redazione-  Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO: Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Redazione-  Questa VII edizione si è conclusa dopo una ricca programmazione che, dall’8 al 17 settembre, ha portato sul palco del Teatro Mancinelli artisti PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore

ALIMENTAZIONE:ARRIVA IN ABRUZZO"MANGIA BENE CRESCI SANO"

In evidenza ALIMENTAZIONE:ARRIVA IN ABRUZZO"MANGIA BENE CRESCI SANO"

Redazione-Arriva in Abruzzo "Mangia bene, cresci bene", la campagna informativa per sensibilizzare studenti, insegnanti e famiglie sulle regole della sana alimentazione, sui corretti stili di vita e per offrire consigli e suggerimenti per prevenire l'obesita' tra i minori.Lunedi' 16 novembre dalle ore 8.30 alle ore 10.30 l'iniziativa coinvolgera' gli studenti della, "Scuola Primaria di Ortucchio" Il 18 novembre dalle ore 8.30 alle ore 10.30 invece l'iniziativa sara' rivolta agli studenti della "Scuola Secondaria di primo grado di Ortucchio". Martedi' 17 novembre dalle ore 14.00 alle ore 16.00 tocchera' agli studenti della "Scuola Secondaria di primo grado di Lecce nei Marsi". Il 19 novembre dalle ore 14.00 alle ore 16.00 sara' la volta degli studenti dell'"Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco, Scuola Secondaria di primo grado di Gioia dei Marsi". Tutti gli incontri saranno tenuti dal Dott. Elio Di Vincenzo.L'iniziativa promossa dal Moige - Movimento Italiano Genitori Onlus e' realizzata con il patrocinio scientifico di SIPPS - Societa' Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale e di AMIOT - Associazione Medica Italiana di Omotossicologia - con il contributo incondizionato di GUNA S.p.A. "La sana alimentazione e' un aspetto centrale nell'educazione dei nostri figli.Contenere il consumo di snack, promuovere corretti stili di vita e sport all'aria aperta, adottare una dieta varia ed equilibrata sono alcune accortezze per combattere l'obesita' ed evitare rischi per la salute dei nostri ragazzi". Cosi' Maria Rita Munizzi, presidente nazionale MOIGE - movimento genitori."Il nostro impegno spazia dalla corretta alimentazione del bambino nei primi 3 anni di vita al divezzamento e prevenzione dei rischi; dalla formazione delle famiglie, sull'opportunita' di una dieta appropriata, al coinvolgimento degli adolescenti, con l'obiettivo di prepararli a gestire autonomamente il proprio stile alimentare". Le parole di Giuseppe Di Mauro, presidente SIPPS &ndas h; Societa' Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale "AMIOT ha aderito e promuove con vigore l'iniziativa "Mangia bene, cresci bene" e non poteva essere altrimenti: l'omotossicologia ha tra i suoi campi applicativi di elezione la medicina preventiva. Agire sui piu' piccoli attraverso la prima medicina, il cibo, e' il passaggio fondamentale per la salute delle future generazioni". Il commento di Cesare Santi, presidente AMIOT - Associazione Medica Italiana di Omotossicologia. "E' una grande soddisfazione contribuire a questo progetto educativo, che vede la luce in un momento quanto mai opportuno e forse cruciale per il benessere delle future generazioni. Tanto piu' che lo scopo dell'iniziativa e' perfettamente in linea con gli obiettivi fondanti di GUNA: diffondere il concetto di salute basato su stili di vita corretti e sulla prevenzione attraverso terapie naturali", ha dichiarato Alessandro Pizzoccaro, presidente GUNA S.p.A. sponsor del progetto e azienda leader in Italia nella produzione e vendita di farmaci di origine biologico-naturale.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.