BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
EMISSIONE FRANCOBOLLO FRANCO FRATTINI: Redazione- Poste Italiane comunica che oggi 27 marzo 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Franco Frattini, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,25€. Tiratura: duecentocinquatamilaventi esemplari. Foglio da FONDAZIONE CASSAMARCA | IL MESE DELLA MONTAGNA: Redazione- Dall’1 al 30 aprile Casa dei Carraresi ospiterà “Il Mese della montagna”, iniziativa voluta dalla Fondazione Cassamarca per celebrare il legame tra Treviso e la montagna.Si ricorda, infatti che la Fondazione Cassamarca, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa DAL 17 AL 22 APRILE LA CASA DEL PODCAST DI TECHNOTOWN OSPITERA' LA SETTIMANA DEL PODCAST: Redazione- Dal 17 al 22 aprile 2023 la Casa del Podcast di Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale, ospiterà la seconda edizione della Settimana del Podcast, il più grande evento capitolino dedicato al mondo dei Podcast e al BONUS TRASPORTI, FINA | E' UNO SCANDALO CHE SIA LETTERA MORTA, GOVERNO PROVVEDA: Redazione- “Non bastava l’abbassamento del tetto da 35 a 20mila euro per accedervi, non sono finora bastate due nostre interrogazioni per provvedere alla sua operatività, che era prevista il 14 febbraio scorso. Il bonus trasporti è ancora scandalosamente lettera morta. L'ISWEB AVEZZANO RUGBY, CHE GRINTA | VITTORIA ALL'ULTIMA AZIONE IN TRASFERTA CONTRO IL CENTUMCELLAE CIVITAVECCHIA: Redazione-  L'Isweb Avezzano Rugby espugna lo stadio "Moretti Della Marta" di Civitavecchia ed è sempre più sola al quarto posto in classifica. Una vittoria sudata, arrivata all'ultima azione disponibile dopo che più volte, durante il match, i gialloneri sono stati YOURBAN 2030 E MYLLENNIUM AWARD LANCIANO IL CONTEST | M- FACTOR : MOVE FORWARD: Le candidature fino all’8 maggio su myllenniumaward.org, sezione My city, premio speciale Yourban2030. Redazione- Camminare, pedalare, usare i mezzi pubblici e il car sharing: l’M Factor è uno dei fattori fondamentali delle smart city del futuro e per sensibilizzare ancora una volta LA PRIMA DOMENICA DI APRILE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA: Redazione- Il 2 aprile, prima domenica del mese, entrata gratuita per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ultimo ingresso alle 18) e i Fori Imperiali PROMOZIONE GIRONE B CORSA SALVEZZA, IL PIANELLA CI CREDE: Mister Fanì: “I ragazzi stanno bene, complimenti a Cicconetti che ha sostituito l’infortunato d’Ettore” Redazione- Corsa per la salvezza serratissima nel girone B di Promozione e il Pianella Calcio è ancora lì dopo il buon pareggio contro la Turris Calcio Val FRANCESCO BUZZOLAN | APPUNTI DI VIAGGIO: Redazione- È disponibile in libreria e negli store online “Appunti di viaggio” (CTL Editore) la nuova avventura editoriale di Francesco Buzzolan che contiene un mix tra “istruzioni per l'uso” e un saggio dedicato al viaggiatore professionale (e non). Questo testo LA RACCOLTA DI POESIE DI GIANPIERO GRASSO: Redazione- Ad un passo dalla vita è la splendida raccolta di poesie dell’autore e Direttore editoriale Gianpiero Grasso.Un inno alla vita, o meglio ancora un ringraziamento alla vita, alla famiglia e all'amore.Gianpiero Grasso è un ciclone in piena evoluzione, ha

MORIRE DI EURO:COSI' LA MONETA UNICA HA UCCISO L'ITALIA

In evidenza MORIRE DI EURO:COSI' LA MONETA UNICA HA UCCISO L'ITALIA

Redazione-La moneta unica ha impoverito anche le regioni più ricche d’Italia, ora finite in fondo alla classifica delle aree più ricche del Continente.Il dato ora c’è, ed è inequivocabile. L’Euro ha ucciso anche le regioni ricche d’Italia.Ce lo aspettavamo, gli imprenditori lo avevano annunciato. Ma non gli hanno dato retta. La classifica regionale del pil pro-capite, pubblicata dall’Eurostat con i dati riferiti al 2014 , dice chiaramente che tra le 30 regioni europee più ricche d’Europa non ci sono territori italiani. E c’erano, prima della crisi e dell’Euro: ben 5. Ora, invece, al massimo riusciamo a tenere qualche posizione in classifica tra le prime 100.Anche per Renzi e tutti i governi da Letta in poi, le notizie non sono positive. Dal 2011 le politiche economiche di Palazzo Chigi hanno impoverito il tessuto economico nazionale. Siamo sempre cresciuti meno degli altri Paesi, anche l’anno scorso, quando Renzi ha ben pensato di vantarsi di un debole segno +.

 

Per farsi un’idea del disastro creato dall’ultima crisi economica, bisogna guardare ai confronti fra regioni italiane ed europee. Chi vive al Sud, ha un tenore di vita e un Pil pro-capite simile a quello di chi vive in Romania e Polonia. Peggio dei campani, per dire, solo Ungheria e Bulgaria. Chi ha casa e lavoro nel centro Italia, invece, è come se vivesse a Dresda, ovvero nelle zone più povere della Germania. E se una volta ci si vantava di avere un Nord e Nord-Est a livelli di ricchezza invidiabile, bisogna ricredersi: un veronese ha lo stesso Pil di Helsinki.

 

I veri ricchi sono ad anni luce di distanza. In media le regioni sono passate dai 31mila euro annui di Pil a 26mila. E la regione che ha fatto peggio è il Lazio: i suoi abitanti hanno perso 7mila euro annui. Cosa c’entra l’Euro? Se si guardano i dati, dal 2002 (primo anno di circolazione della moneta unica) 17 regioni hanno perso posizioni in classifica (Piemonte ne ha perse 98, il Friuli 88, l’Umbria 80, la Toscana 69, la Liguria 66, il Veneto 63, l’ Emilia Romagna 54 e la Lombardia 41). Non è, e non può essere un caso.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.