CALANO LE ASSUNZIONI E I CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO: FINITO L'EFFETTO JOBS ACT?
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in NOTIZIE IN EVIDENZA
- 0 commenti
Redazione-I dati dell’Osservatorio sul precariato dell’Inps relativi al mese di febbraio sono un pugno nello stomaco: calano del 12% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno i nuovi contratti di lavoro, diminuiscono del 33% le attivazione di contratti di lavoro a tempo indeterminato, scendono del 3% le assunzioni con contratti di apprendistato, mentre quelle a tempo determinato restano sostanzialmente stabili. Le buone notizie sono solo sul fronte delle cessazioni dei rapporti di lavoro, che calano del 7% (quelle di contratti a tempo indeterminato restano sostanzialmente stabili). Il dato più preoccupante è però quello relativo alle trasformazioni dei contratti in tempo indeterminato, che calano del 50%. Aumenta ancora il ricorso ai voucher: nel primo bimestre 2016 sono stati venduti 19,6 milioni di voucher destinati al pagamento delle prestazioni di lavoro accessorio, del valore nominale di 10 euro, con un incremento, rispetto al primo bimestre 2015, pari al + 45%.
Nel dettaglio, si legge sul sito dell’istituto nazionale di previdenza sociale, “le assunzioni (attivate da datori di lavoro privati) a febbraio 2016 sono risultate 341.000, con un calo di 48.000 unità (–12%) sul febbraio 2015; a gennaio il calo era risultato del 17%”. Il dato parcellizzato è interessante e rivela anche quali potrebbero essere le ragioni di tali comportamenti: “Per i contratti a tempo determinato a febbraio si registrano 231.000 assunzioni, una dimensione del tutto analoga a quella degli anni precedenti (-1% sia sul febbraio 2015 sia sul febbraio 2014); a gennaio 2016 la contrazione era risultata, rispetto a gennaio 2015, del 9%. Le assunzioni con contratto di apprendistato sono state quasi 15.000 (-3%)”.
Jobs Act
Ultimi da Redazione
- DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA
- MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO
- UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI
- MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI
- IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA