LAVORO, IL JOBS ACT NON E' SERVITO A NIENTE
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in NOTIZIE IN EVIDENZA
- 0 commenti
Redazione-Era stato presentato dal governo Renzi come quel provvedimento che avrebbe messo al sicuro i giovani dalla precarietà e, più in generale, avrebbe fatto ripartire il lavoro: nonostante le intenzioni dei suoi creatori, il Jobs Act sembrerebbe avere clamorosamente fallito in ogni suo obiettivo dichiarato ed a certificare il buco nell'acqua è oggi uno studio effettuato dalla fondazione Adapt, per intenderci quella dell'economista Marco Biagi, ucciso nel 2002 dalle Brigate Rosse.
La Adapt ha analizzato a fondo i dati forniti dall'INPS, giungendo alla conclusione numerica che i contratti a tempo determinato, che nelle intenzioni di Renzi dovevano scomparire, sono invece aumentati, passando dal 13,7% del 2015 al 14,4% del 2016. Non solo: se è vero che nel 2015 c'è stato un lieve incremento dei contratti a tempo indeterminato, il numero di quest'ultimi è nuovamente calato nel 2016 ed, in ogni caso, sono aumentati in modo esponenziale i licenziamenti. L'altro dato molto preoccupante evidenziato dalla fondazione di Biagi è che il provvedimento renziano sembrerebbe aver favorito non i lavoratori più giovani, bensì quelli maggiori di età e con più esperienza, decisamente preferiti dalle aziende. Chiaro è che questo ha generato ancora più inoccupati tra i ragazzi. Insomma, il Jobs Act si è rivelato un fallimento in piena regola che non è stato in grado di risolvere nemmeno uno dei problemi che affliggono ormai da anni il mondo del lavoro italiano. (Fonte:ilpopulista.it)
Disoccupazione
Ultimi da Redazione
- LANCIANO, A SOLI 43 ANNI CI HA LASCIATO L'ATTRICE MONICA CARMEN COMEGNA
- CARMINE RANIERI RIELETTO SEGRETARIO DELLA CGIL ABRUZZO- MOLISE
- FINA | AUTONOMIA DIFFERENZIATA UN DISASTRO PER L'ABRUZZO
- CAMPO ARTVA GRAN SASSO D'ITALIA | INIZIO AATTIVITA' 2023
- " NON CI FACCIAMO RICONOSCERE " | AL TEATRO GARIBALDI DI ENNA L'ARGUTA IRONIA DI MARCO FALAGUASTA