IN GRECIA LA MORTALITA' INFANTILE SALE AL 26%: SITUAZIONE SEMPRE PIU' DIFFICILE
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in NOTIZIE IN EVIDENZA
- 0 commenti
Redazione-Tra i peggiori effetti della grave crisi economica in cui, ormai da anni, versa la Grecia ci sarebbe un aumento importante della mortalità infantile salita oggi al 26%. Questo è quanto emerso da uno studio dell’Imperial College di Londra che ha pubblicato il rapporto prendendo in esame i dati dal 2008 ad oggi e nei quali viene rilevato come anche la salute fisica dei bambini sia stata influenzata in modo negativo dalle ristrettezze imposte dall’austerity.
GIANNIS TOUNTAS, MEDICINA PREVENTIVA UNIVERSITA’ DI ATENE
“Per i bambini di età superiore ai 29 giorni, sono molto importanti l’ambiente domestico, le condizioni di vita della famiglia, l’alimentazione, il riscaldamento e la qualità dell’acqua. Insomma, in generale, la situazione presente in casa”.
In Grecia resta comunque basso il tasso delle nascite, ma, sempre a causa delle ristrettezze economiche, si alza il fattore di rischio in quanto molti dei bambini che nascono, risultano sottopeso, addirittura al di sotto dei
due chili e mezzo.
Fonte:stopeuro.org
Ultimi da Redazione
- PREFETTURA DI L'AQUILA| CONTRIBUTO DI CONFCOMMERCIO AL GRUPPO DI LAVORO TEMATICO
- ALBERTO SALERNO| STORIE DI MUSICA
- COOPERAZIONE PENSIONATI LUCHESE| APERTE LE ISCRIZIONI
- ATTACCO TERRORISTICO IN SVEZIA| UN UOMO HA ACCOLTELLATO OTTO PERSONE
- RIPERIMATRAZIONE VELINO-SIRENTE| PROPOSTA PRIVA DI OGNI LOGICA