ATRI, DALLA PARTE DEL CUORE | UN REGALO SPECIALE SOTTO L’ALBERO CON IL MEMORIAL TRENTENNALE DELL’INDIMENTICABILE DOTT. CLAUDIO MACERA (VIDEO)
- Scritto da Dott.ssa Stella Chiavaroli
- Pubblicato in POPOLARI
- 0 commenti
Video di Stella Chiavaroli
Redazione- Quest’anno, ad Atri, proprio dalla parte del cuore, la Prof.ssa Eleonora Siniscalchi ha fatto trovare sotto l’albero di Natale del 2022, un presepe speciale per il marito Dott. Claudio Macera, indimenticabile e sempre tanto amato dagli angeli, i pastori, dai Re magi, dagli artigiani, dai suonatori, dagli animali, dai medici, dai colleghi, dagli amici, dai conoscenti e tanto altro. A riempire questo ricco presepe, sono stati i figli Pierfrancesco e Stefano Macera che, sotto le straordinarie note musicali del maestro Concezio Leonzio ha riempito di leggiadra melodia l’Auditorium Sant’Agostino, dove si è svolto il Memorial l’8 dicembre 2022. Ad accompagnare la serata è stata quella luce intensa, illuminante che è arrivata dritta al cuore dei presenti con la sentita ed intensa presenza del Dott. Claudio Macera. La sua immagine, possente e sorridente, posta dentro una risplendente cornice, ha fatto sentire fresca quella vitalità che solo Claudio era capace di trasmettere, con una tale gioia ed entusiasmo che è stata contagiosa, duratura ed immortale. Il Dott. Macera Claudio ha impiegato il suo tempo, oltre il tempo stesso, donando sé stesso al territorio, a tutti i bisognosi e verso una sinergia esemplare con i colleghi e con il lavoro di squadra che oggi, non possono che ricordarlo come il propulsore, l’antesiniano di un lavoro orizzontale efficace ed efficiente, gettando le basi di grande innovazione per la medicina sociale on-road di cui ancora oggi rappresenta un alto livello metodologico. A testimoniarlo, oggi, è stata la
riproduzione fedelissima di unasua foto, con il disegno prestigioso di Mara Carusi della scuola ZonArte. Un’opera parlante, piena di fascino e le tante persone che hanno preso parte all’evento. Lo stupore sul volto dei partecipanti, ha fatto cogliere non solo la grande gradevolezza della serata, la sinergia delle parole ed azioni dei relatori, ma anche la consapevolezza di apprendere sempre cose nuove su Claudio. Infatti, ognuno ha rappresentato i propri vissuti con i Dottore: familiari, amicali, politici, sociali, sanitari e professionali in una fitta rete che è salita fino al cielo e impressa dei nostri cuori. Tra le testimonianze più incisive, hanno preso parte: la moglie Eleonora Siniscalchi, l’ex Sindaco di Atri, oggi Direttore ASP2 Gabriele Astolfi, il Prof. Ezio Sciarra, la Dott.ssa Silvana Di Filippo e la Prof.ssa Donatella Lepore, seguiti dalla coda poetica Floredana De Felicibus e Luigi La Guardia. Gli interventi, moderati dalla giornalista Evelina Frisa, hanno lasciato spazio alle videoimmagini e alle videotestimonianze della Dott.ssa Angela Di Paolo, del Dott. Guido Malvezi, del Dott. Giovanni Sciarra, di Concettina, di Annamaria Tritella, del Dott. Guido De Carolis, di Sergio D’Ostilio, del Dott. Umberto Del Papa, della Sig.ra Giulia Scordella, della Dott.ssa Giuliana Astolfi, del Dott. Vincenzo Di Ridolfi, del Prof. Giuseppe Iannetti, del Dott. Pasquale Pavone, della Prof.ssa Antonella Pasqualoni, di Luciano Lupoletti, di Fabio Bosica, del Dott. Franco Costantini, di Germano Piscella, Vinicio D’Agostino e Filippo Prosperi. Il memorial trentennale ha incorniciato i relatori di una targa-ricordo con stima e riconoscenza offerta dalla moglie e i figli. La bellissima e stupefacente serata, carica di sorprese, si è contrassegnata come quella parte del cuore con un regalo