- I SEGRETI DEL LAGO DEL PRINCIPE- | NELLA RASSEGNA - NATALE IN PIAZZETTA- SI PRESENTA IL ROMANZO GIALLO DI FRANCESCO TERIACA
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in POPOLARI
- 0 commenti
Redazione- Nell’ambito della rassegna “Natale in Piazzetta”, a Palermo, si presenterà il romanzo giallo “I segreti del lago del Principe” di Francesco Teriaca.
L’incontro avverrà in via Principe di Granatelli, nella piazzetta omonima, venerdì 23 dicembre alle ore 17.00; con l’Autore dialogheranno la docente e divulgatrice culturale Anna Maria Balistreri, Eliana Calandra, già Direttrice del Sistema bibliotecario, Spazi etnoantropologici e Archivio cittadino del Comune di Palermo e l’editore e giornalista Carlo Guidotti. Letture a cura di Rosario Allegra.
Nel volume, pubblicato da Edizioni Ex Libris, un frenetico susseguirsi di eventi che, pagina dopo pagina, accompagneranno il lettore nel mistero di enigmi tutti da svelare, costellati da sorprese, appostamenti e colpi di scena a fianco del maresciallo Bendoni, appena giunto al comando della Stazione dei Carabinieri di Alia.
La ricca sequenza di azioni trae ispirazione da un fatto realmente accaduto il 22 settembre del 1946 ed è narrata delineando i complessi tratti psicologici dei vari personaggi che, in soli venti giorni, appunto nel settembre del ‘46, dovranno districarsi fra le trame del mistero, in una Sicilia del secondo dopoguerra ancora rurale e in tensione tra le riforme agrarie e la difesa di antichi privilegi, in un mondo che prova a cambiare il tessuto sociale.
Al termine della presentazione il pubblico potrà visitare la Sala museale del Carabiniere, Centro Studi Salvo D’Acquisto, Via P.pe di Granatelli 35/B, a cura del Maresciallo Salvatore Messineo.
La presentazione del romanzo è inserita nella manifestazione “Natale in Piazzetta” che ha sacelto come location la restaurata piazzetta Granatelli, sulla via omonima, che grazie alle maestranze del Coime del Comune è stata riportata a nuova vita, dotandola di una nuova pavimentazione, di arredi urbani e di un’attenta ristrutturazione.
Il centro del capoluogo siciliano si arricchisce così, grazie all’organizzazione del Comune di Palermo e della “Settimana delle Culture”, di un ciclo di eventi culturali che arricchiscono il festoso clima che ci accompagnerà verso
la festa più bella e colorata dell’anno.
Ultimi da Redazione
- ROMA, CABIN ART | INAUGURATE OPERE DI CRUDI IN PIAZZALE LABICANO E NIAN A TOR PIGNATTARA
- POSTE: LASCO, CON POLIS SIAMO AZIENDA DI SISTEMA CON SERVIZI DIGITALI IN OGNI ANGOLO D’ITALIA
- FINA | "SENTENZA TAR ENNESIMO SEGNALE. SUBITO UNA LEGGE PER SALVARE I TRIBUNALI ABRUZZESI"
- RIFORMA SU AUTONOMIA DIFFERENZIATA | LA UIL ESPRIME PREOCCUPAZIONE
- LA GUIDA DEFINITIVA ALLA SCELTA DEL TUO PRIMO LAPTOP