BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PESCARA, SENZATETTO VINCE 300MILA EURO AL GRATTA E VINCI E CAMBIA LA SUA VITA | RINGRAZIAMENTI ALLA CARITAS: Redazione- Si chiama T.P. il senzatetto di Pescara, ex operaio dell'ex azienda Italim che, grazie ad una vincita al Gratta & Vinci di 300 mila euro, ha cambiato completamente la sua vita. Aveva perso tutto, sbarcava il lunario chiedendo l’elemosina INTERVISTA A DOMENICO SESSA AUTORE DELLA SILLOGE POETICA - ARITMIE PERFETTE-: Redazione- Abbiamo voluto intervistare Domenico Sessa autore della silloge poetica " Aritmie Perfette ". <<  Ci racconti come è nata l’idea della silloge poetica la silloge "Aritmie Perfette" nasce dalla voglia di porre in essere un excursus attraverso le emozioni e i ELEZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE ALI | LA PRESENZA ABRUZZESE: Redazione- Il XIX Congresso nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane, appena concluso a Pisa, ha confermato, in modo unanime, il Presidente Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro, e il Direttore Valerio Lucciarini De Vincenzi. Una due giorni densa, su temi AMICHEVOLE INTERNAZIONALE PER L'UNDER 17 DELL'ISWEB AVEZZANO CHE AFFRONTA IL MIRA COSTA HIGH SCHOOL DI LOS ANGELES: Redazione-  Amichevole internazionale per l'under 17 dell'Isweb Avezzano Rugby che domenica mattina, tra le mura amiche dello stadio "A.Trombetta" del capoluogo marsicano affronteranno il Mira Costa High School di Los Angeles. Oltre ai gialloneri che sfideranno il club californiano, è RUGBY, L'ISWEB AVEZZANO VA IN CASA DEL PESARO. ROTILIO | ABBIAMO COSTRUITO QUALCOSA DI SPECIALE: Redazione- "Siamo sereni e carichi nell'affrontare un avversario come il Pesaro. L'emergenza in infermeria non è finita, mancano diversi giocatori acciaccati e altri non sono al meglio. Ma c'è entusiasmo e il gruppo è compatto. I ragazzi si rendono conto ANDREA VITELLO SUL PODIO DELL'ORCHESTRA FIORENTINA: Due serate nel segno di Mozart e Haydn insieme al giovane direttore toscano, proiettato verso scenari internazionali   Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte Vecchio - via Por S. Maria CODERBLOCK PRESENTA IL SUO MONDO VIRTUALE ALL'AMERICAN METAVERSE AWARDS: La prima edizione dell’evento made in USA è stata un’occasione per far conoscere su larga scala la blockchain company italiana e dar vita a importanti collaborazioni di business Redazione- L’universo tridimensionale di Coderblock si fa conoscere anche negli States in occasione L'AUTISMO AL CENTRO DI UN CONVEGNO AL COMUNE DI PESCARA: Redazione- Martedì 4 aprile con inizio alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Pescara, si terrà il convegno dal titolo “Autismo e impatto sociale. Esperienze di vita” organizzato da Meridiana Club Abruzzo ODV in collaborazione con Fondazione Il A GIOVEDI' DELLA CULTURA LA MUSICA PER LA SETTIMANA SANTA: Redazione- Eccezionalmente si terrà alla Chiesa di Santa Croce l’appuntamento del 6 aprile (ore 18) con i “Giovedì della cultura”.L’incontro sarà dedicato alle musiche per la Settimana Santa: mottetti, antifone e sequenze del periodo rinascimentale e barocco, per voci e MILANO, GIOVANI LEONI 2023: Redazione- Giovani Leoni rappresenta uno dei contest più celebri di ADCI, dedicato a tutti i giovani creativi Under 30, è aperto anche a chi non è ancora associato al Club e ha come missione quella di dare una vetrina prestigiosa

IL BOSCO DELLE MERAVIGLIE

Elfi, Folletti e Gnomi Elfi, Folletti e Gnomi

Passa una fantastica giornata in compagnia di elfi, folletti e gnomi!

Redazione- Nato più di venti anni fa come progetto didattico culturale, “Il Bosco delle Meraviglie“, ormai un punto di riferimento nei percorsi formativi per i ragazzi, è un importante e bellissimo progetto di teatro-ambiente volto alla sensibilizzazione dell’infanzia e dell’adolescenza ai temi del bosco e della dimensione fantastica.

La Compagnia teatrale “I Guardiani dell’Oca”, nella persona del Direttore artistico Zenone Benedetto, ha creato questo evento per fornire creare un’occasione di lavoro didattico mediante attività finalizzate a creare un più stretto rapporto con l’ambiente e le riserve naturali, coinvolgendo la fantasia e la creatività degli alunni.

Questa iniziativa si è dimostrata essere strumento utile per la realizzazione di progetti trasversali tra le varie discipline scolastiche e un felice momento di condivisione e crescita culturale.

Il Bosco delle Meraviglie è uno spettacolo itinerante, un’escursione didattica, nata nell’incantevole bosco di Piana delle Mele a Guardiagrele e replicata anche in altre riserve naturali regionali e nazionali.

Dalle prime ore del mattino i ragazzi, provvisti di pranzo al sacco, raggiungeranno il luogo dello spettacolo dove saranno accolti dalle esperte guide della compagnia teatrale e cominceranno, assieme ai loro insegnanti o genitori, a prendere confidenza con il bosco e i suoi abitanti.

Poi suddivisi in gruppi e sempre accompagnati, nella tranquillità e nel verde, i bambini saranno spettatori e protagonisti di un’avventurosa ed emozionante passeggiata alla scoperta di gnomi, elfi e folletti.

Lo spettacolo itinerante è suddiviso in quadri rappresentativi nei quali, ogni ragazzo potrà concorrere alla narrazione di una storia fuori dal tempo, anche grazie a un percorso ludico-didattico che via via li renderà più coscienti dei segreti del bosco e della sua vita.

Al termine e dopo il pranzo, la giornata si terminerà con un momento di approfondimento su quanto appreso, visto e sentito durante la mattinata riscoprendo la gioia di passeggiare, sognare e imparare usanze e costumi degli abitanti fantastici del bosco.

Il progetto ha le finalità di favorire nei ragazzi il rispetto, la cura e la partecipazione alla vita del bosco e dei suoi abitanti; stimolare la fantasia e il sogno con situazioni fiabesche e suggestive; valutare il rapporto uomo – ambiente – bosco; sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela a salvaguardia del patrimonio storico e archeologico.

Il programma comprende:

ore 10.00 – arrivo nella località prescelta, saluto iniziale e breve introduzione;

ore 10.30 – formazione dei gruppi e inizio del percorso guidato e animato;

ore 12/13 – rientro dei gruppi e pranzo al sacco;

ore 14.00 – attività didattico –ricreativa tematica:

ore 15.00 – conclusione attività – saluti finali e rientro.

L’evento è rivolto sia a scuole dell’infanzia e primarie, sia al pubblico.

Le date per le scuole, con possibilità di concordare anche una data diversa, sono :

lunedì 17 aprile 2023;

martedì 16 maggio 2023;

sabato 20 maggio 2023;

lunedì 22 maggio 2023.

Per il pubblico invece le date sono:

domenica 7 maggio 2023;

domenica 14 maggio 2023;

sabato 20 maggio 2023;

domenica 21 maggio 2023;

domenica 28 maggio 2023.

Ricordiamo che gli spettacoli devono essere necessariamente prenotati e confermati.

Per maggiori informazioni, costi e prenotazioni telefonare ai numeri 3346652279 e 3515210200.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.