BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

MANUTSA | UN'ESTATE AL MARE

Cover Cover

Redazione- Dal 22 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Un'estate al mare”, il nuovo singolo di Manutsa disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 14 settembre.Manutsa ripropone in una nuova veste il celebre brano scritto da Franco Battiato con Giusto Pio e portato al successo da Giuni Russo, il motivo dipinge con ironia un quadretto tipicamente estivo e assolutamente disimpegnato, tra “ombrelloni-oni-oni” e salvagenti: “Un'estate al mare/ voglia di remare/fare il bagno al largo”. Se il brano da un ascolto superficiale sembra inseguire una voglia di leggerezza, da una più attenta analisi, invece, riserva molte sorprese e si rivela come “… parodia e rovesciamento dei classici temi della canzone estiva” parlando di una prostituta che “…sogna di andare al mare e di mettere in pausa per un po' la sua vita difficile.”

Nelle strofe, cantando di strade mercenarie del sesso e gomme di automobili che bruciano, la voce della cantante rimane sui toni bassi sostenuta da una ritmica che sembra volerla accompagnare a vedere il mare, nonostante le sue perplessità, nonostante la sua languida durezza. Ma nel ritornello, sospesa in una sorta di girotondo bucolico, si libera da ogni peso e, sulle ali della brezza marina, intona il motivo, cullata da una magica nuvola di chitarre acustiche arpeggiate. Il ritorno alla strofa la vede ancora protagonista della dura routine quotidiana, per poi finalmente reintrodurla nel sogno estivo in un sound da “vacanze romane” dal sapore tipicamente anni ’60.

E’ proprio “il parallelo tra la triste realtà da un lato e la vacanza sognata dall’altro” ad avere spinto Manutsa a omaggiare la grande Giuni Russo reinterpretando il brano come una parentesi goliardica da un lato e come naturale continuazione dell’impegno sociale dall’altro, che la vede schierata nella lotta per l ‘emancipazione femminile in Sicilia già dall’album d’esordio “Parru cu tia ( la voce delle donne)”.

Spiega l'artista a proposito del brano: “Un’estate al mare è per me un manifesto contro ogni forma di violenza sulle donne. Il desiderio di libertà , che nel caso della canzone si riconduce al desiderio di andare al mare, ma nel nostro quotidiano richiama la voglia e la libertà di vestirsi, di ubriacarsi, di poter tornare tardi la notte senza dover aver paura di esser uccisa e/o stuprata. La libertà della Donna.”

Il videoclip di “Un’estate al mare”, diretto da Frank Falletta, è il giusto mix tra ironia, paradosso e non-sense. Proprio come ironico e paradossale è il testo scritto da Franco Battiato che contrappone la dura vita di una prostituta al suo sogno di andare in vacanza. A sottolineare il dualismo ineluttabile del racconto, l’artista ha voluto girare lo stesso videoclip presso la “Piramide Fiumara D’Arte” che si trova esattamente sul 38° parallelo e che simboleggia la linea di demarcazione tra ordine e caos. Protagonisti del video sono la stessa Manutsa, Cocò Gulotta, Pepi Lo Jacono.

Biografia

Manuela Di Salvo, Manutsa, classe 1977 di Palermo è una cantautrice siciliana electro-folk che scopre, attraverso lo studio antropologico della sua terra, le diverse inflessioni dialettali da oriente ad occidente, facendone un linguaggio unico siciliano.

Dopo aver studiato pianoforte e canto presso il Conservatorio di Musica di Palermo, un giorno scopre il suo talento nell’interpretazione dei canti popolari e tradizionali siciliani e così inizia a portare sui palchi di svariati festival, di diverse manifestazioni e locali di città (Palermo) la tradizione siciliana: da Rosa Balistreri a Giuni Russo e a tutti i canti popolari antichi del territorio.

Più di tre anni fa, inizia il viaggio della sua follia: la produzione di un disco electro-folk in lingua siciliana, ispirandosi a band di carattere internazionale come Radiohead, Massive Attack, Portishead e allo stile cantautorale di De Andrè.

Nel 2021 esce “Parru cu Tìa (La voce delle donne)”, un concept album che racconta e canta la donna siciliana osservata nelle sue diverse sfaccettature: nel 2022 grazie a questo lavoro discografico arriva nella cinquina finale delle Targhe Tenco come Miglior Album in dialetto ed è vincitrice assoluta del Premio Folk & World Nazionale.

“Un'estate al mare” è il nuovo singolo di Manutsa disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 14 settembre 2023 e in rotazione radiofonica dal 22 settembre.

Instagram | Spotify | Facebook

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.