BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

INSEGNARE STORIA DELL’ARTE | STRUMENTI E METODI SPERIMENTALI PER LE SCUOLE SUPERIORI

Cover Cover

Il 29 settembre torna la rassegna “Libri al Museo”

con un nuovo appuntamento al Museo di Roma

Nella Sala Tenerani di Palazzo Braschi, alle ore 17, si terrà un nuovo incontro nell’ambito del ciclo di presentazioni editoriali dedicato ai volumi a tema storico-artistico

nei Musei Civici della Capitale

Redazione Iniziata lo scorso 10 marzo, torna dopo la pausa estiva “Libri al Museo”, la rassegna a cura della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina, che ospita in varie sedi museali la presentazione di pubblicazioni dedicate alla storia dell’arte, alla museologia e ai beni culturali. Aperte al pubblico, le presentazioni coinvolgono autori ed esperti del settore, mettendo al corrente i visitatori sulle novità e sul dibattito attuale.

L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Il prossimo appuntamento è in programma venerdì 29 settembre alle ore 17.00 nella Sala Tenerani del Museo di Roma a Palazzo Braschi. Verrà presentato il volume Insegnare storia dell’arte. Strumenti e metodi sperimentali per le scuole superiori (Carocci Editore) di Maria Stella Bottai.

Come si stanno trasformando gli ambienti e le prassi dell’apprendimento? In che modo le innovazioni digitali si possono integrare proficuamente nell’insegnamento e nello studio della storia dell’arte? Come e cosa si può valutare a distanza? Quali sono le sfide odierne della professione docente? Queste alcune delle domande a cui risponde il volume, incentrato sulla didattica sperimentale della storia dell’arte nelle scuole superiori, con affacci sulla formazione universitaria, accademica e permanente. In dieci capitoli si ripercorrono le attività principali, in presenza e online, dalla prima lezione alla conclusione del corso, integrando teoria ed esempi concreti, adattabili a diversi contesti didattici. Pensato per i docenti, il testo è rivolto a tutti coloro che si interessano di arte, apprendimento e innovazione.

Maria Stella Bottai è docente di Storia dell’arte al Liceo artistico Angelo Frammartino di Monterotondo (Roma) e all’Accademia di Belle Arti di Frosinone. Collabora con università e accademie in corsi e seminari sulla didattica della disciplina. È autrice di testi divulgativi, tra cui le voci della sezione “arte” della Treccani dei ragazzi. È stata co-curatrice di mostre didattiche multimediali per la Provincia autonoma di Bolzano. Nel 2020 ha partecipato al programma #lascuolaintivù di Rai Scuola-MIUR. È coautrice del blog Art’usi (art-usi.it) su storia dell’arte, gioco e formazione.

Interverranno:

Ilaria Miarelli Mariani | Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina

Vanda Lisanti | Storica dell’arte

Nicolette Mandarano | Digital media curator Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini e Galleria Corsini, Roma

Nicola Margnelli | Myosotis – Servizi educativi e culturali del Museo Civico di Zoologia di Roma e ANMS – Associazione Nazionale Musei Scientifici

Sarà presente l’autrice Maria Stella Bottai

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.