BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

GIOCARE È UN DIRITTO (4ᵃ EDIZIONE)

Diritto al gioco Diritto al gioco

In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, a Casina di Raffaello si terranno due giornate

di laboratori gratuiti. Prenotazione obbligatoria allo 060608

18 - 19 novembre 2023

Redazione - In occasione della “Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” (20 novembre), Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zetema Progetto Cultura, è lieta di proporre la quarta edizione dell’iniziativa GIOCARE È UN DIRITTO, inaugurata per la prima volta nel 2019.

Nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 novembre, dalle ore 10.00 alle 18.00, si terranno laboratori sul tema dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, rivolti a bambine/i, ragazze/i e famiglie.

L’evento è realizzato in collaborazione con Amnesty International Italia, AIPAN - Associazione Italiana per l'arte naturalistica, Emergency, Fatatrac editrice, Ultrablu e con il contributo di Città del Sole.

Tutte le attività sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608. Il programma è suscettibile di variazioni, tutti gli aggiornamenti su www.casinadiraffaello.it.

PROGRAMMA

 

SABATO 18 NOVEMBRE

 

Mattina

 

SCOPRIAMO I DIRITTI DEI MINORI NELLA 'DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI' INSIEME! a cura di Amnesty International Italia

Ore 10.30/11.30 - Sala Veranda

Max 15 partecipanti dai 7 agli 8 anni

Utilizzando le parole e le immagini del libro illustrato “La Dichiarazione universale dei diritti umani per le ragazze e i ragazzi” (Emons Edizioni) che presenta gli articoli del più importante documento sui diritti umani in una versione semplificata e divertente, le/i giovani partecipanti scopriranno quali sono i loro diritti e come possono difenderli e promuoverli. Attraverso un gioco di “caccia alle immagini”, ogni bambino/a diventerà il paladino di uno specifico diritto, e poi potrà festeggiare i “diritti umani preferiti”, attraverso la creazione di un biglietto di auguri speciale!

ABBINA L'ANIMALE a cura di Ultrablu

Ore 11.00/12.00 - Sala Teatro

Max 15 partecipanti dai 6 agli 11 anni

L’artista di Ultrablu Andrea Calcagno terrà un laboratorio con bambini e ragazzi sulle reinterpretazioni dei volti, dei tratti del viso e del ritratto in generale secondo la sua delicata e profonda interpretazione: riesce a vedere e rappresentare le persone, facendo uscire “l’animale guida” che è in loro. I bambini potranno, quindi, sperimentare l’immedesimazione con un animale o una creatura che trovano similare secondo la sensibilità ai volti dell’altro.

Laboratorio a cura di Andrea Calcagno e Niccolò Tolaini.

SCOPRIAMO I DIRITTI DEI MINORI NELLA 'DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI' INSIEME! a cura di Amnesty International Italia

Ore 11.30/12.30 - Sala Veranda

Max 15 partecipanti dai 9 agli 11 anni

Utilizzando le parole e le immagini del libro illustrato “La Dichiarazione universale dei diritti umani per le ragazze e i ragazzi” (Emons Edizioni) che presenta gli articoli del più importante documento sui diritti umani in una versione semplificata e divertente, le/i giovani partecipanti scopriranno quali sono i loro diritti e come possono difenderli e promuoverli. Attraverso un gioco di “caccia alle immagini”, ogni bambino/a diventerà il paladino di uno specifico diritto, e poi potrà festeggiare i “diritti umani preferiti”, attraverso la creazione di un biglietto di auguri speciale!

MURALES: I DIRITTI DEL CONIGLIO a cura di Casina di Raffaello

Ore 12.00/13.00 - Sala Lettura

Max 20 partecipanti (10 bambini e 10 adulti) dai 2 ai 4 anni

I bambini dai 2 ai 4 anni insieme ai genitori, in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, attraverso la figura di un simpatico Coniglio, capiranno quali sono i diritti dei bambini. Verrà realizzato, infine, un murales del diritto.

ANIMALI CON IL BUCO a cura di Ultrablu

Ore 12.00/13.00 - Sala Teatro

Max 10 partecipanti dai 3 ai 5 anni

Gli artisti di Ultrablu Flaminia Cavagnaro e Dario Montano raccontano nelle loro opere a quattro mani mondi incantati fatti di caramelle, personaggi bizzarri e animali fantastici. La loro creatività e immaginario coinvolgerà i bambini che realizzeranno delle strane figure con il buco di cui prendere le sembianze e da cui sbirciare il mondo.

Laboratorio a cura di Flaminia Cavagnaro e Dario Montano.

Pomeriggio

STORIE DI SOLIDARIETÀ E ACCOGLIENZA a cura di Emergency

Ore 15.00/16.00 - Sala Veranda

Max 25 partecipanti dai 5 agli 8 anni

Attraverso il laboratorio i bambini avranno modo di confrontarsi con temi riguardanti l’amicizia, la solidarietà e l’aiuto reciproco. Seguirà una breve presentazione di Emergency.

I COLORI DELL'UNIVERSO a cura di ULTRABLU

Ore 15.30/16.30 - Sala Teatro

Max 15 partecipanti dai 4 agli 8 anni

L’artista di Ultrablu Michele Anselmo, che incentra la sua personale ricerca artistica sul colore, guiderà i bambini nel mondo delle sfumature cromatiche. Condividendo con loro la sua sconfinata esperienza sui colori, li aiuterà a creare e trasformare le tonalità preferite. Insieme ai bambini realizzeranno un grande dipinto che rispecchierà le sfumature di ognuno.

Laboratorio a cura di Michele Anselmo e Francesca Marinello.

LA STRABOMBA a cura di Emergency

Ore 16.00/17.30 - Sala Veranda

Max 20 partecipanti dai 9 ai 12 anni

Attraverso il laboratorio i ragazzi, in seguito all’ascolto di un racconto, avranno modo di analizzare i concetti di Pace e responsabilità, realizzando infine un piccolo spettacolo sui temi esposti. Seguirà una breve presentazione di Emergency e delle sue attività.

Il CAVALLO DI ADRIAN - Trasformare il mondo con l’immaginazione

a cura di Fatatrac Editrice con Valentina Valecchi

Ore 16.30/17.30 - Sala Lettura

Max 25 partecipanti dai 6 agli 11 anni

Lettura e laboratorio a partire dal libro “Il cavallo di Adrian”: l’attività si concentra su l'immaginazione come facoltà preziosa e imprescindibile nella vita dei bambini e delle bambine. La capacità di sognare a occhi aperti, caratteristica di Adrian, il protagonista dell’albo, ci permette di immaginare mondi migliori di quelli in cui viviamo. A seguito della lettura collettiva del libro i/le partecipanti interverranno graficamente su alcune fotografie di luoghi degradati e desolanti per trasformarle in paesaggi da sogno, abitati da creature meravigliose che potranno dar vita a nuove storie.

DOMENICA 19 NOVEMBRE

Mattina

 

MURALES: I DIRITTI DEL CONIGLIO a cura di Casina di Raffaello

Ore 10.30/11.30 - Sala Lettura

Max 20 partecipanti (10 bambini e 10 adulti) dai 2 ai 4 anni

I bambini dai 2 ai 4 anni insieme ai genitori, in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, attraverso la figura di un simpatico Coniglio, capiranno quali sono i diritti dei bambini. Verrà realizzato, infine, un murales del diritto.

 

ABBINA L'ANIMALE a cura di Ultrablu

Ore 11.00/12.00 - Sala Teatro

Max 15 partecipanti dai 6 agli 11 anni

L’artista di Ultrablu Andrea Calcagno terrà un laboratorio con bambini e ragazzi sulle reinterpretazioni dei volti, dei tratti del viso e del ritratto in generale secondo la sua delicata e profonda interpretazione: riesce a vedere e rappresentare le persone, facendo uscire “l’animale guida” che è in loro. I bambini potranno, quindi, sperimentare l’immedesimazione con un animale o una creatura che trovano similare secondo la sensibilità ai volti dell’altro.

Laboratorio a cura di Andrea Calcagno e Niccolò Tolaini.

MURALES: I DIRITTI DEL CONIGLIO a cura di Casina di Raffaello

Ore 11.30/12.30 - Sala Lettura

Max 20 partecipanti (10 bambini e 10 adulti) dai 5 ai 7 anni

I bambini dai 5 ai 7 anni insieme ai genitori, in occasione della Giornata Internazionale per i diritti per l’infanzia e dell’adolescenza, attraverso la figura di un simpatico Coniglio, capiranno quali sono i diritti dei bambini. Verrà realizzato, infine, un murales del diritto.

 

ANIMALI CON IL BUCO a cura di Ultrablu

Ore 12.00/13.00 - Sala Teatro

Max 10 partecipanti dai 3 ai 5 anni

Gli artisti di Ultrablu Flaminia Cavagnaro e Dario Montano raccontano, nelle loro opere a quattro mani, mondi incantati fatti di caramelle, personaggi bizzarri e animali fantastici. La loro creatività e immaginario coinvolgerà i bambini che realizzeranno delle strane figure con il buco di cui prendere le sembianze e da cui sbirciare il mondo.

Laboratorio a cura di Flaminia Cavagnaro e Dario Montano.

 

Pomeriggio

CREA IL TUO TACCUINO NATURALISTICO

a cura di Aipan - Associazione Italiana per l'Arte Naturalistica

Ore 15.00/16.00 - Sala Veranda

Max 15 partecipanti dai 7 agli 11 anni

Con l’aiuto dell’illustratore naturalistico Alessandro Troisi, scopriremo le varie specie di piante e animali che vivono a stretto contatto con l’uomo per poi dipingerle e raffigurarle su fogli sciolti tramite acquerelli, matite e colori. In questo modo realizzeremo insieme un taccuino di studi e schizzi ispirati alla natura urbana e a Villa Borghese, splendida cornice naturale della Casina di Raffaello.

 

I COLORI DELL'UNIVERSO a cura di Ultrablu

Ore 15.30/16.30 - Sala Teatro

Max 15 partecipanti dai 4 agli 8 anni

L’artista di Ultrablu Michele Anselmo, che incentra la sua personale ricerca artistica sul colore, guiderà i bambini nel mondo delle sfumature cromatiche. Condividendo con loro la sua sconfinata esperienza sui colori, li aiuterà a creare e trasformare le tonalità preferite. Insieme ai bambini realizzeranno un grande dipinto che rispecchierà le sfumature di ognuno.

Laboratorio a cura di Michele Anselmo e Francesca Marinello.

 

MURALES: I DIRITTI DEL CONIGLIO a cura di Casina di Raffaello

Ore 16.00/17.00 - Sala Lettura

Max 20 partecipanti (10 bambini e 10 adulti) dagli 8 ai 13 anni

I bambini dagli 8 ai 13 anni insieme ai genitori, in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, attraverso la figura di un simpatico Coniglio, capiranno quali sono i diritti dei bambini. Verrà realizzato, infine, un murales del diritto.

CREA IL TUO TACCUINO NATURALISTICO

a cura di AIPAN - Associazione Italiana per l'Arte Naturalistica

Ore 16.30/17.30 - Sala Veranda

Max 15 partecipanti dai 4 ai 6 anni

Con l'aiuto dell'illustratore naturalistico Alessandro Troisi, scopriremo le varie specie di piante e animali che vivono a stretto contatto con l'uomo per poi dipingerle e raffigurarle su fogli sciolti tramite acquerelli, matite e colori. In questo modo realizzeremo insieme un taccuino di studi e schizzi ispirati alla natura urbana e a Villa Borghese, splendida cornice naturale della Casina di Raffaello.

 

 

 

 

CASINA DI RAFFAELLO

Viale della Casina di Raffaello, 19 (Piazza di Siena – Villa Borghese)

www.casinadiraffaello.it

Facebook: @Casina di Raffaello-LudotecaaVillaBorghese

Instagram: @casinadiraffaello

 

 

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.