BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
DONNA DI 62 ANNI AGGREDITA MORTALMENTE DA UN CANE DAVANTI ALLA SUA ABITAZIONE: Redazione-  Nel comune di Petrosino, in provincia di Trapani, si è verificato un tragico incidente che ha scosso profondamente la comunità locale. Erina Licari, una donna di 62 anni, è stata aggredita mortalmente da un cane mentre si trovava davanti PAPA FRANCESCO TORNA A SANTA MARTA DOPO IL RICOVERO AL GEMELLI: Redazione- In un briefing con la stampa, il Prof.re Sergi Alfieri esperto in Chirurgia generale, ha annunciato che domani Papa Francesco verrà dimesso dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma e tornerà a Santa Marta in Vaticano. Il Santo Padre LE RIFLESSIONI DI NIZAR QABBANI SULLA DONNA: UN INNO ALLA SUA COMPLESSITÀ, BELLEZZA E FORZA INTERIORE: Redazione-  Nizar Qabbani, uno dei più grandi poeti arabi del Novecento, ha dedicato molte delle sue poesie alle donne, esplorando la loro essenza, la loro bellezza e la loro complessità. Le sue parole non solo celebrano la donna come un'entità I GIOVANI DI IERI E QUELLI DI OGGI: UN'ANALISI APPROFONDITA: Redazione-  Le differenze tra i giovani di ieri e quelli di oggi non si limitano solo ai cambiamenti nelle tecnologie e nei costumi, ma riflettono anche mutamenti profondi nella struttura sociale, culturale ed economica. In questo approfondimento, esploreremo non solo GLI SPUMINI: UNA DELIZIA DALLA TRADIZIONE: Redazione-  Gli spumini sono un dolce leggero e soffice, amatissimo in molte regioni italiane. La sua consistenza aerea e il sapore delicato lo rendono un vero e proprio piacere per il palato, perfetto per concludere un pasto o per una COLLETTIVA DI PRIMAVERA 2025 | 51^ MOSTRA MERCATO DI ARTE DEL ‘900 E CONTEMPORANEA: INAUGURAZIONE MOSTRA VENERDÌ 28, SABATO 29 E DOMENICA 30 MARZO Redazione-  Dopo il record di visite dell’edizione 2024, in occasione del cinquantesimo anno di attività, torna l’atteso appuntamento con la Collettiva di Primavera, la storica mostra mercato dedicata alle opere di MEDAC, AZIENDA SALERNITANA AL GIUBILEO A SOSTEGNO DEL GELATO ARTIGIANALE: IL GELATO ARTIGIANALE “HALLELUJAH” APRE IL GIUBILEO 2025 NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA’ E DELLA SOSTENIBILITA’ L’azienda salernitana sostiene il gelato artigianale che sarà presentato ai pellegrini di tutto il Mondo Redazione-  Una nuova sfida alla solidarietà per l’azienda salernitana Medac che continua a SUL SET DI - CHAMPAGNE – PEPPINO DI CAPRI - , SU RAI1 ARTURO SCOGNAMIGLIO È ZIO CIRO: Lunedì 24 marzo su Rai1 andrà in onda il film  “Champagne – Peppino di Capri” di Cinzia TH Torrini, sul set nei panni di Zio Ciro c'è anche Arturo Scognamiglio di Unaltroteatro (Zambra di Ortona).   Sul set di “Champagne – Peppino di Capri”, ANIME MEDITERRANEE, DUE DONNE IN MUSICA: Redazione-  Francesca Alotta e Sylvia Pagni portano in scena uno spettacolo unico e coinvolgente: “Anime Mediterranee, due donne in musica”. Un viaggio attraverso la storia e la musica del Mediterraneo.Due artiste straordinarie, unite dalla passione per la tradizione e dalla PASSAGGIO A CIVITELLA DI SUBIACO DI SAMUEL FINLEY BREESE MORSE: Redazione-  Riceviamo e da Ceci Camillo e pubblichiamo: “In merito al pittore e inventore dell’ alfabeto Morse SAMUEL FINLEY BREESE MORSE   <<Da il suo diario evince del suo passaggio a Civitella da Subiaco e il suo soggiorno nel nostro paese in casa

FRANCESCO VENERUCCI FEATURING JAVIER GIROTTO – JACOPO FERRAZZA – ETTORE FIORAVANTI IN CONCERTO ALL’ALEXANDERPLATZ JAZZ CLUB DI ROMA

Cover Cover

Redazione-  Lo storico jazz club Alexanderplatz (Via Ostia, 9 Roma), domenica 10 novembre alle 21:00, ospiterà il concerto del pianista e compositore Francesco Venerucci che, accompagnato da Javier Girotto (sax soprano, sax baritono e flauti andini), Jacopo Ferrazza (contrabbasso) ed Ettore Fioravanti (batteria), presenterà il suo nuovo disco intitolato Indian Summer, pubblicato dalla nota etichetta AlfaMusic e uscito venerdì 18 ottobre sui digital stores, mentre in copia fisica disponibile da venerdì 25 ottobre. La tracklist è formata da dieci brani composti e arrangiati da Venerucci. Indian Summer è frutto di una succulenta commistione improntata su jazz e latin jazz, dalle venature funk e con colorazioni provenienti dalla musica colta, a riprova della poliedricità stilistica del leader e dei suoi tre eccellenti compagni di note. Ma ciò che caratterizza questa nuova opera discografica è la grande sensibilità di Francesco Venerucci per la cantabilità dei temi, il senso melodico e la finezza armonica, elementi indispensabili per dar vita a un luminoso mosaico di suoni e colori cangianti. L’autore descrive così la genesi e il mood di Indian Summer: «Ho scritto dieci nuove composizioni originali per quartetto jazz. In questo progetto, per la prima volta, ho avuto il piacere di collaborare con Javier Girotto. Tutti i brani sono stati composti e arrangiati con in mente il suo suono inconfondibile. L’intero disco ha beneficiato di una profonda coerenza stilistica e una naturale intesa interpretativa, anche grazie al solido talento di Jacopo Ferrazza al contrabbasso e all’autorevole maestria di Ettore Fioravanti alla batteria». Un concerto, dunque, non solo appannaggio dei puristi del jazz, ma per tutti coloro che amano la buona e vera musica senza alcun pregiudizio di sorta.

Biografia Francesco Venerucci

Pianista raffinato, eclettico, votato alla melodia, capace di creare intarsiature armoniche di ottima fattura e abile nello spaziare con brillantezza dalla musica colta al jazz, dal tango alla musica sperimentale. Compositore e arrangiatore prolifico, Francesco Venerucci è un musicista di ampie vedute dalla prestigiosa formazione accademica: laurea in “Composizione Jazz” presso il conservatorio Santa Cecilia (Roma), Master di II livello post laurea in “Composizione Teatrale” presso il conservatorio Evaristo Felice Dall’Abaco (Verona) e diploma in “Composizione Classica” e pianoforte. Svariati i riconoscimenti nell’arco della sua carriera: primo premio al concorso di composizione “Barga” e terzo premio al concorso di composizione “Dimitri Mitropoulos” (Atene), solo per menzionarne alcuni. In veste di compositore scrive tre opere liriche (Sogno di una Notte di Mezza Estate, Kaspar Hauser e Scanderbeg) e pubblica quattro CD a suo nome: Tango Fugato, Early Afternoon, Tramas e l’ultimo “figlio” intitolato Indian Summer. Grazie al suo talento, durante la sua attività, stringe collaborazioni significative al fianco di musicisti blasonati in ambito internazionale come Dave Liebman, Javier Girotto, Miltos Logiadis, Claude Delangle, Michele Rabbia, Gianni Iorio, David Riondino e tanti altri ancora.

PER INFO E PRENOTAZIONI: 06-83775604

Prenotazioni SOLTANTO tramite WhatsApp: 349-9770309

https://www.alexanderplatzjazz.com/

//www.facebook.com/@alexander.platz.37">https://www.facebook.com/@alexander.platz.37

https://www.instagram.com/alexanderplatzjazzclub/

https://www.francescovenerucci.it/

//www.youtube.com/@francescovenerucci2525">https://www.youtube.com/@francescovenerucci2525

https://www.facebook.com/francesco.venerucci.1

https://www.facebook.com/francescoveneruccimusic

https://open.spotify.com/intl-it/album/0dji9dugQitbbH0NeEVmLd

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.