BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE: Redazione-  Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO: Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Redazione-  Questa VII edizione si è conclusa dopo una ricca programmazione che, dall’8 al 17 settembre, ha portato sul palco del Teatro Mancinelli artisti PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore

IL SINDACO DI PERETO BRUNO RANATI:"VERSO L’UNIONE DEI COMUNI DELLA PIANA DEL CAVALIERE”

Pereto- L'Unione fra Comuni nasce come opportunità per i Comuni italiani nel 2000, con il Testo Unico sull'ordinamento delle Autonomie Locali. Successivamente alla legge istitutiva delle Unioni di Comuni, il Governo Nazionale ha emanato altri provvedimenti. L'obiettivo è quello di rendere uniforme l'agire di più soggetti che, insistendo su uno stesso territorio, hanno certamente problematiche comuni e comuni interessi da risolvere. Proprio di questo aspetto, questa mattina nel Comune di Pereto, abbiamo avuto modo di riflettere e parlarne con il Sindaco Bruno Ranati che ci ha illustrato il suo punto di vista:<< Nella Piana del Cavaliere-ha esordito il Sindaco-dopo tanti anni di anacronistico campanilismo, siamo riusciti, finalmente, ad arrivare ad una sorta di Associazionismo(Servizi Associati n.d.r.) tra il mio Comune e quelli di Carsoli,Oricola e Rocca di Botte. Siamo partiti dalla Polizia Locale sulla quale, Martedì prossimo,si terrà una Conferenza dei Sindaci per migliorarne il servizio, per giungere al Servizio Catastale. Su quest’ultimo, qualunque cittadino della Piana, può ora richiedere una Visura Catastale o una Planimetria senza più bisogno di recarsi ad Avezzano. Abbiamo messo in comune anche il Servizio della Protezione Civile anche se, devo dire, il comune di Rocca ne è ancora sprovvisto. Responsabile della Protezione Civile è Stefano Zazza e spettano a lui, in caso di calamità, i compiti di coordinamento e di intervento, nei nostri comuni, degli uomini della Protezione Civile.

Per far si che il tutto funzioni meglio, c’è bisogno, a mio parere,di un Regolamento Intercomunale e di un Adeguamento dei Piani di questo fondamentale servizio. Se saremo uniti, saremo anche in grado di chiedere al Dipartimento della Protezione Civile della Regione Abruzzo più finanziamenti e più mezzi. Non abbiamo dimenticato l’Assistenza Sociale ai più Bisognosi con la  riduzione delle tariffe elettriche e la Concessione di Borse Lavoro. Il nostro fiore all’occhiello ,se così mi posso esprimere, sarà la Raccolta Differenziata “porta a porta”che sarà realizzata ,anche a Pereto, entro la fine di quest’anno. In ogni modo, il mio “Sogno nel Cassetto” resta e rimane quello di vedere realizzata la Fusione dei Quattro Comuni della Piana del Cavaliere. Sarebbe questa, un passaggio storico importante,per le nostre comunità di questa magnifica vallata>>.Il Sindaco, poi, ci ha fatto un resoconto dell’azione amministrativa degli ultimi quattro anni a Pereto:<<Abbiamo ottenuto-afferma il Sindaco Ranati con un pizzico di orgoglio-pur con le Risorse Limitate, un avanzo primario di Bilancio di circa 200mila euro e ciò è stato ottenuto grazie al taglio degli sprechi. Ad esempio- prosegue il Sindaco-sin dal 2012 il taglio dell’erba,la manutenzione ordinaria delle strade sono state realizzate con l’impiego degli operai in mobilità che sono pagati dall’Inps e questo ci ha consentito di ottenere un pulizia del paese eccellente.Dopo venti anni, la sede della Forestale è tornata a Pereto evitando così di essere trasferita a Tagliacozzo. Abbiamo concesso alle Guardie Forestali un immobile comunale in comodato d’uso gratuito ed inoltre,il Comune di Pereto, ritornando alla gestione diretta del Territorio Montano, è riuscito ad abbattere i costi dell’Uso Civico. Ad esempio:U.C. del 2011- la legna a 8€ al quintale;U.C: 2015-la legna a 4€ al quintale. Infine-ha concluso il Sindaco- anche a Pereto è nata una attività produttiva con l’AISICO(Società Unica sulla Sicurezza Stradale) che risulta essere la terza in Europa per fatturato produttivo. Parleremo, in una prossima occasione, della bella realtà delle Associazioni Peretane>>.   

Ultima modifica ilMercoledì, 18 Maggio 2016 21:57

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.