INTERVISTA AL LEADER DEI -DIK DIK- PIETRUCCIO MONTALBETTI IN OCCASIONE DELL'ULTIMA DATA DEL CONCERTO DI NATALE, ORGANIZZATO DALLA -BANCA DI ASTI-
- Scritto da Carla Murgia
- Pubblicato in RICETTE-NOTIZIE
- 0 commenti
Redazione- Abbiamo intervistato in esclusiva il Leader dei "Dik Dik", Pietruccio Montalbetti in vista del suo ultimo Tour Musicale "Il Viaggio".Prima Dreamers, poi Squali, dopo un provino procurato al gruppo grazie ad una segnalazione dell'allora arcivescovo di Milano Giovanni Battista Montini, futuro Papa Paolo VI, ottengono un contratto discografico con la Dischi Ricordi, cambiando il nome in Dik Dik (nome di un'antilope africana, trovato da Pietruccio Montalbetti per caso, guardando un dizionario Inglese - Italiano). Debuttano nel 1965 col singolo 1-2-3/Se rimani con me:<<
Ci parli del suo Tour "Il Viaggio" che consiste in 20 date, giusto?
Si, sarà un'esibizione in solitaria, senza il mio gruppo, con la Pops' Harmonic Orchestra (70 elementi), grandi musicisti che suoneranno musiche classiche di Verdi, Rossini e poi, mi esibirò raccontando i miei viaggi con le foto correlate che scorreranno sullo schermo mentre canterò canzoni come "Sognando la California", "L'isola di White", "Senza luce" ecc...
E' abituato a calcare le scene, ma è un pò emozionato per questa nuova esperienza?
Più che emozionato, direi compiaciuto di fare una cosa così importante per la mia carriera; non me l'aspettavo, specialmente da solo...con la Pops' Harmonic Orchestra, un'esperienza molto bella con dei professionisti unici.
Lei ha girato tutto il mondo e ha esplorato quasi ogni angolo più recondito , vivendo non da turista, ma cercando di vivere la vita reale di ogni popolo comprese le loro tradizioni: questa passione quando è nata?
Da bambino il mio sogno era di fare l'esploratore....casualmente, poi, ho iniziato a fare il musicista insieme al gruppo musicale dei "I Dik DIk" . Insieme, nel corso di tanti anni, abbiamo realizzato e venduto tanti dischi. Tuttavia, cercavo di prendermi sempre del tempo per i miei viaggi, "scappando" un pò da tuttii in solitaria....Ho collezionato tantissime fotografie che accompagneranno i miei concerti come supporto visivo e cercherò, inoltre ,di raccontare un pò storie che ho vissuto...
Queste esperienze si riflettono anche nella musica?
Sono anche uno scrittore e ho pubblicato diversi libri: "I ragazzi della Via Stendhal" (dove sono nato), "Io e Lucio Battisti" (racconto storie inedite che ho vissuto con Lucio), "Sognando la California scalando il Kilimangiaro" , "70 a 7000" (dove 70 sono gli anni e 7000 sono i metri scalati della più alta vetta delle Ande ,l'Acongagua) ,"Amazzonia io mi fermo qui viaggio in solitaria tra i popoli invisibili" e ,in questi giorni, uscirà "Enigmatica bicicletta", un romanzo ambientato ai tempi della seconda guerra mondiale.
E' uscito il singolo "Niente" accompagnato dalle immagini di suoi viaggi; ce lo può raccontare?:
Si ci sono le immagini di alcuni viaggi fino a Capo Horn, uno dei punti più meridionali del sud-America, molto affascinante a livello di natura e paesaggi e molto particolare come clima perchè in quel "passaggio" si creano onde anomale a causa delle forti correnti marine.Molte imbarcazioni, nel passato e non solo, vi sono affondate.
Insomma ha una vita molto impegnata...viaggi, studi, lettura, impegnato nel sociale soprattutto con la beneficenza ...
Dice un saggio indiano: "non ti allarmare nell'invecchiare poiché è un'opzione negata a molti. Infatti, non tutti invecchiano bene: io ho 78 anni e bisogna sempre avere dei progetti e degli interessi. Inoltre, ho sempre fatto una vita salutare senza bere, fumare, senza droga....la gente pensa di 'essere rock' facendo uso di queste sostanze, invece uno ce l'ha dentro questo modo di essere..."