INTERVISTA A DAVIDE MARCHI CHE CI PRESENTA- SEI COME IL PROFUMO DEL CAFFE'-
- Scritto da Carla Murgia
- Pubblicato in RICETTE-NOTIZIE
- 0 commenti
Redazione-"Sei come il profumo del caffè" è l'album di esordio di Davide Marchi, cantautore sanguigno appartenente alla cosiddetta area emiliana, che strizza un occhio al rock internazionale. Sette canzoni vere e proprie, inquadrabili nel genere musicale tradizionale melodico italiano, arrangiate da Roberto Padovan (già co-produttore artistico di Luca Bonaffini) che spaziano da temi come amore e amicizia, fino a toccare argomenti più intimisti con punte di esistenzialismo. Tracce eccellenti, nessuna esclusa dove, a volte, atmosfere sudamericane e trasgressioni soul s'intrecciano in brani bellissimi come "Intensamente noi" e "Se avessi due ali per volare", regalando all'ascoltatore energia e dolcezza.(Long Digital Playing Edizioni Srls 2019). Abbiamo voluto intervistarlo:<<
Il nuovo album "Sei come il profumo di caffè" come nasce e chi ti ha ispirato?
E’ un album che nasce dalla sensazione che mi evoca questa bevanda che mi induce a pensare all'intimità tra due persone, al desiderio di avvicinarsi, quindi ho dato questo titolo al mio album perché nelle mie canzoni cerco di ripercorrere queste emozioni e queste sensazioni che vengono dal profondo...
Ognuna delle tue canzoni ha un messaggio particolare; ad esempio, in "Sorridi per Favore" il “leitmotiv” dominante un'esortazione a non lasciarsi mai andare di fronte alle difficoltà della vita. Quindi, pensi che la musica possa alleviare e allontanare la sofferenza almeno apparentemente?
Assolutamente si; è il motivo per il quale ho voluto scrivere, nel senso che dentro di me c'è questo desiderio di comunicare, di fare arrivare agli altri qualcosa di importante che vivo in prima persona; scrivere è anche un po’ terapeutico e ti permette di esprimere alcuni aspetti della tua personalità....
Nella canzone "Momento" c'è un'esortazione a cogliere le opportunità della vita con passione e sentimento: tu pensi di esserti buttato nella vita nel momento giusto?
Una domanda difficile questa...Non si sa mai qual possa essere il momento giusto; l'importante è avere un timone, una linea guida, che sono, forse, i nostri valori, le cose che noi riteniamo più importanti e significative come l'amore, l'amicizia, la solidarietà e credo, dal mio punto di vista, di aver fatto le scelte giuste!
Le tue canzoni sono delle dichiarazioni d'amore in forma di poesia...Quanto è importante l'amore per te?
Molto importante...Cerco di basare tutte le mie scelte su questo sentimento anche se capisco che ci vuole molta razionalità per discernere la strada giusta; però, secondo me, il sottofondo dell'amore deve essere messo in ogni cosa poiché, è capace di darti quello slancio e quella forza per superare i momenti di difficoltà, ma soprattutto ti da quella capacità di donarti come persona per arrivare agli altri in maniera piena
Gli arrangiamenti hanno suoni particolari( ricordano gli anni 80); hai collaborato anche tu, oltre a Roberto Padovan?
SI, ho collaborato anch'io...Abbiamo scelto queste sonorità “in primis” perché non sono più un ragazzino e poi, per cercare di dare un taglio identificativo al mio stile. Risulta chiaro che non sono canzoni dalle sonorità attualissime; ho deciso di utilizzare dei suoni particolari “retrò” dato che hanno un loro fascino particolare.
Ti piace scrivere principalmente per te stesso, oppure ti piace che qualcun altro interpreti le tue idee con il proprio stile?
Sicuramente la seconda, poiché cerco sempre di immedesimarmi in quello che scrivo, ed è molto importante per me avere quel “feed-back” necessario per comprendere che tipo di sensazione provano gli altri quando ascoltano le mie canzoni (spero positive!)
Cosa ti senti di consigliare ai futuri cantautori che vogliono intraprendere questa strada?
Di essere sempre originali nel modo di scrivere mantenendo una propria identità e personalità. Cercare di raggiungere “il successo” è importante, ma non ad ogni costo perché si rischia di non essere più se stessi; in parole più semplici: non bisogna pensare solamente ad essere i più "cliccati" sui Socials.
Vogliamo ricordare i tuoi prossimi appuntamenti; dove ti possiamo venire a vedere live?
Il lancio del nuovo disco sta richiedendo più del tempo previsto; le esibizioni “Live” sono in programma all’inizio del nuovo anno. Il 13 Dicembre scorso, a Milano, era prevista la presentazione del nuovo “Album”, ma a causa delle condizioni meteo avverse, siamo stati costretti a rimandare questo importante appuntamento a data da destinarsi. Modena, la mia città natale, non sarà esclusa da questo immancbile evento. Mi potete trovare nei Socials su Facebook, Youtube e sul sito www.davidemarchi..Il disco è disponibile su Amazon, Spotify, e su tutte le altre piattaforme digitali>>.
Note d'autore
Modenese, classe 1971, Davide Marchi è un grintoso songwriter che, fin da ragazzino, impugna la chitarra conoscendo - attraverso le amicizie e le radio – la musica dei cantautori italiani.Debutta come batterista, suonando per un’orchestra di ballo liscio e musica popolare, con la quale lavora per ben due anni, riuscendo così a pagarsi gli studi universitari che gli valgono una laurea breve come operatore zootecnico presso la facoltà di veterinaria. Ma la sua strada è segnata: la musica, tra pop melodico e rock d’autore, diventa sempre più importante finché, prima collaborando con Marco Baroni poi con la cantante emergente Sara Ciutto (che nel 2015 pubblica un suo brano intitolato “Tutti i desideri”) pubblica il suo primo singolo in veste di solista: "Briciole".Il singolo piace e raggiunge 84.000 visualizzazioni su YouTube. Nel 2019 incontra il cantautore mantovano Luca Bonaffini che lo prende nella sua etichetta discografica e pubblica il suo primo vero album “Sei come il profumo del caffè”, arrangiato e curato artisticamente da Roberto Padovan.L’album, composto da sette brani inediti, è un insieme di scatti rubati alla vita quotidiana, grazie a una sorta di macchina fotografica del tempo tra memoria e speranza, dove amore e amicizia, autostima e riscatto sociale, desideri e paure, fantasia e realtà, si mescolano in un gioco raffinato di melodie delicate e graffianti dentro le quali saltano e danzano testi raffinati ma pieni di energia.