BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
DONNA DI 62 ANNI AGGREDITA MORTALMENTE DA UN CANE DAVANTI ALLA SUA ABITAZIONE: Redazione-  Nel comune di Petrosino, in provincia di Trapani, si è verificato un tragico incidente che ha scosso profondamente la comunità locale. Erina Licari, una donna di 62 anni, è stata aggredita mortalmente da un cane mentre si trovava davanti PAPA FRANCESCO TORNA A SANTA MARTA DOPO IL RICOVERO AL GEMELLI: Redazione- In un briefing con la stampa, il Prof.re Sergi Alfieri esperto in Chirurgia generale, ha annunciato che domani Papa Francesco verrà dimesso dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma e tornerà a Santa Marta in Vaticano. Il Santo Padre LE RIFLESSIONI DI NIZAR QABBANI SULLA DONNA: UN INNO ALLA SUA COMPLESSITÀ, BELLEZZA E FORZA INTERIORE: Redazione-  Nizar Qabbani, uno dei più grandi poeti arabi del Novecento, ha dedicato molte delle sue poesie alle donne, esplorando la loro essenza, la loro bellezza e la loro complessità. Le sue parole non solo celebrano la donna come un'entità I GIOVANI DI IERI E QUELLI DI OGGI: UN'ANALISI APPROFONDITA: Redazione-  Le differenze tra i giovani di ieri e quelli di oggi non si limitano solo ai cambiamenti nelle tecnologie e nei costumi, ma riflettono anche mutamenti profondi nella struttura sociale, culturale ed economica. In questo approfondimento, esploreremo non solo GLI SPUMINI: UNA DELIZIA DALLA TRADIZIONE: Redazione-  Gli spumini sono un dolce leggero e soffice, amatissimo in molte regioni italiane. La sua consistenza aerea e il sapore delicato lo rendono un vero e proprio piacere per il palato, perfetto per concludere un pasto o per una COLLETTIVA DI PRIMAVERA 2025 | 51^ MOSTRA MERCATO DI ARTE DEL ‘900 E CONTEMPORANEA: INAUGURAZIONE MOSTRA VENERDÌ 28, SABATO 29 E DOMENICA 30 MARZO Redazione-  Dopo il record di visite dell’edizione 2024, in occasione del cinquantesimo anno di attività, torna l’atteso appuntamento con la Collettiva di Primavera, la storica mostra mercato dedicata alle opere di MEDAC, AZIENDA SALERNITANA AL GIUBILEO A SOSTEGNO DEL GELATO ARTIGIANALE: IL GELATO ARTIGIANALE “HALLELUJAH” APRE IL GIUBILEO 2025 NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA’ E DELLA SOSTENIBILITA’ L’azienda salernitana sostiene il gelato artigianale che sarà presentato ai pellegrini di tutto il Mondo Redazione-  Una nuova sfida alla solidarietà per l’azienda salernitana Medac che continua a SUL SET DI - CHAMPAGNE – PEPPINO DI CAPRI - , SU RAI1 ARTURO SCOGNAMIGLIO È ZIO CIRO: Lunedì 24 marzo su Rai1 andrà in onda il film  “Champagne – Peppino di Capri” di Cinzia TH Torrini, sul set nei panni di Zio Ciro c'è anche Arturo Scognamiglio di Unaltroteatro (Zambra di Ortona).   Sul set di “Champagne – Peppino di Capri”, ANIME MEDITERRANEE, DUE DONNE IN MUSICA: Redazione-  Francesca Alotta e Sylvia Pagni portano in scena uno spettacolo unico e coinvolgente: “Anime Mediterranee, due donne in musica”. Un viaggio attraverso la storia e la musica del Mediterraneo.Due artiste straordinarie, unite dalla passione per la tradizione e dalla PASSAGGIO A CIVITELLA DI SUBIACO DI SAMUEL FINLEY BREESE MORSE: Redazione-  Riceviamo e da Ceci Camillo e pubblichiamo: “In merito al pittore e inventore dell’ alfabeto Morse SAMUEL FINLEY BREESE MORSE   <<Da il suo diario evince del suo passaggio a Civitella da Subiaco e il suo soggiorno nel nostro paese in casa

INTERVISTA A MONICA MARRA, USCITA CON -L’URDEMA SAGLIUTA, IL SUO NUOVO SINGOLO

Monica Marra Monica Marra

Intervista a Monica Marra:<<

All’interno del suo ultimo singolo “L’Urdema Sagliuta” lei spiega come, per poter raggiungere un obiettivo, bisogna mantenere saldo lo scopo, il focus e l’intento per il quale si lotta. Come è possibile mantenere tutti questi elementi contemporanemente e non lasciarsi trasportare da altro?

Effettivamente non è facile ma neanche impossibile.Le difficoltà servono a testare la grandezza del tuo intento di riuscire a realizzare il proprio sogno per creare più grande o solo per autocompiacersi e gonfiare il proprio ego in questo caso l'insuccesso é assicurato.

Ci parli dello spettacolo “La sirena mi canta dentro”, nel quale racchiude il percorso spirituale e artistico presente ?

In questo progetto incarno la sirena in un  viaggio di liberazione  e di riconnessione della voce dell’anima attraverso la magia della musica. In un’apparente contaminazione  della canzone napoletana con i mantra della spiritualità orientale che si rivelerà  invece un fecondo dialogo.  Un potente e prezioso incrocio fra le voci dell’interiorità nelle diverse sfumature della poeticità, della passione, dell’ancestralità e della guarigione.  Un grande respiro per la musica per la partecipazione di musicisti di elevato valore: Enzo Amazio alla chitarra e agli arrangiamenti, Peppe di Colandrea al clarinetto, Biagio Orfitelli al contrabbasso,VincenzoDeRosa alla battetia.Antonella Buongiorno la voce narrante.

Come considera la sua esperienza al Festival di Napoli New generation 2017, nel quale è arrivata in finale?

Un nuovo inizio ,l'incontro con Mogol è stato un dono prezioso e illuminante ,Per dare seguito ad un sentire potente Madre Nera è una canzone di Carlo Faiello che mi rappresenta dove canto la terra che si rinnova sono pronta a liberarmi da me e Mogol mi disse che dal mio canto percepiva lo spirito 

Cosa ne pensa dell’appellativo di  VOCE MANTRA  della canzone napoletana?

Sono onorata e felice ,io uso il canto per pregare per contattare la mia parte divina che risiede in ognuno di noi ,Spesso in centri olistici o in luoghi sacri vivo l'esperienza del kyrtan concerti di soli mantra che hanno il potere di guardare dentro e guarire chirurgicamente ,provare per credere e quello che vivo quando canto mi lascio catare e arriva anche fuori perché è da dentro a fuori ,è autentico.

In quale modo, al giorno d’oggi, la musica napoletana si differenzia da quella di altre scene musicali nazionali?

Questa è una nota dolente ,ma non voglio polemizzare nè giudicare semplicemente divento il cambiamento che voglio.

Come è possibile realizzare i propri sogni, soprattutto in un mondo difficile come quello artistico?

Restando al centro di te e del tuo se supremo ,quando hai le idee chiare su chi sei e cosa vuoi veramente niente è nessuno ti può fermare determinazione ,volontà ,amore,passione ,professionalità ma soprattutto cuore.

Quale, tra gli artisti classici napoletani, preferisce maggiormente?

 Sono tanti .....in particolare il grande  Murolo che è stato per me un grande maestro,di come la canzone Napoletana si presta ad una sonorotà elegante e semplice nella sua grandezza ,poi Pino Daniele che ci ha resi internazionali come tanti altri grandi>>.

Ultima modifica ilMercoledì, 20 Maggio 2020 22:17

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.