BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

ROBERTO VECCHIONI | IN SICILIA RADDOPPIA CON L'INIZIO DEL TOUR

Roberto Vecchioni Roberto Vecchioni

Redazione- Il 9 agosto Ai piedi dell’Etna, a Zafferana Etnea (CT) e il 10 agosto allo Stupor Mundi di Enna, Roberto Vecchioni raddoppia in Sicilia con L’infinito tour.Un grande spettacolo di canti, immagini e monologhi, che parte da un’idea precisa: l’infinito non è al di fuori di noi, non è introvabile, ma è dentro di noi, nella nostra anima e nelle nostre emozioni. Tutta la prima parte dello show è giocata sul disco omonimo (prodotto da Danilo Mancuso per DME e distribuito da Artist First, uscito a fine 2018) e sui personaggi che hanno battuto il destino, hanno combattuto il male, hanno amato la vita, gli altri e sé stessi. Tra echi leopardiani e altre suggestioni letterarie, tra riflessioni sulla vita e sull’amore. Le emozioni toccano sul vivo con canzoni come Ti insegnerò a volare (Alex), cantata in studio con Francesco Guccini e dedicata ad Alex Zanardi; con Giulio, pennellata d’autore sulla drammatica vicenda di Giulio Regeni, o con Formidabili quegli anni, ricordo nostalgico ma non malinconico della gioventù segnata dai furori sessantottini.

La seconda parte dello spettacolo, invece, è una specie di ritorno, uno sguardo sul passato con le canzoni di prima, che mostrano come si è arrivati a questo concetto di infinito attraverso pensieri particolari sull’amore, sul sogno, sull’esistenza, sul dolore, sulla gioia, sulla felicità. E come poi tutte queste piccole cose si siano ricomposte in un’unica idea, che è quella di amare la vita comunque sia. Anche se a volte la immaginiamo in un altro modo.

Due serate uniche, il 9 agosto all’Anfiteatro Falcone e Borsellino a Zafferana Etnea, nell’ambito della rassegna Ai piedi dell’Etna, e il 10 agosto al Castello di Lombardia a Enna per il Festival Stupor Mundi - Musica d’autore nei luoghi federiciani, dove il pubblico potrà godere di un repertorio che ha pochi eguali nella canzone d’autore. Limitandosi solo a citare i successi più noti del Professor Vecchioni, si passa dal capolavoro Luci a San Siro (dal disco d’esordio Parabola, 1971) a Mi manchi (1979), da Stranamore (pure questo è amore) (1978) a Samarcanda (1977), arrivando agli anni Novanta di Voglio una donna (1992), Blumùn (1993), El bandolero stanco (1997) o Sogna ragazzo sogna (1999), per approdare, infine, ai tempi più recenti di Chiamami ancora amore, trionfo sanremese del 2011 diventato nel giro di dieci anni un classico della canzone italiana. Sul palco con il cantautore ci saranno i musicisti di sempre: Lucio Fabbri al violino e al pianoforte, Massimo Germini alla chitarra acustica, Antonio Petruzzelli al basso e Roberto Gualdi alla batteria.

L’infinito tour 2022 è uno spettacolo DM Produzioni.

9 agosto 2022 - Ai piedi dell’Etna, Anfiteatro Falcone e Borsellino, Zafferana Etnea (CT). La data siciliana de L’infinito tour di Roberto Vecchioni è un concerto organizzato dalla cooperativa Olimpo in collaborazione con il Comune di Zafferana Etnea. I biglietti sono disponibili online su TicketOne (https://bit.ly/3yRD6CU) e BoxOffice Sicilia (https://urly.it/3nrmv) e presso i punti vendita abituali.

10 agosto 2022 - Stupor Mundi - Musica d’autore nei luoghi federiciani, Castello di Lombardia, Enna. La data siciliana de L’infinito tour di Roberto Vecchioni è un concerto organizzato dalla cooperativa Olimpo con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Enna. I biglietti sono disponibili online su TicketOne (https://bit.ly/3O2gaFQ) e Liveticket (https://bit.ly/3tAAzda) e presso i punti vendita abituali.

Info e contatti

www.eventiolimpo.it / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.