BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

TREGLIO, TORNA L’IMPERDIBILE APPUNTAMENTO CON LA FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO

Borgo Rurale Borgo Rurale

L’11 e il 12 novembre la 24esima edizione di Borgo Rurale

 

 

Redazione – Ventiquattresima edizione per Borgo Rurale, la festa del vino novello, castagne e olio nuovo che si terrà sabato 11 e domenica 12 novembre a Treglio, in provincia di Chieti.L’evento, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Treglio, accoglie come ogni anno numerosi appassionati di vino e altre tipicità che arriveranno da tutta la regione e da diverse parti d’Italia, per degustare le prelibatezze preparate dagli abitanti di Treglio che da oltre vent’anni, ogni mese di novembre, allestiscono il bellissimo borgo, famoso anche per i suoi affreschi, per l’imperdibile festa.

Più di trenta i punti dove si potranno degustare vino e piatti tipici. Oltre al vino novello, le cantine offriranno Montepulciano abruzzese, Pecorino e vin brulè - delle cantine Spinelli, Collemoro, Casal Thaulero, Valle Martello, Madonna dei Miracoli, Eredi Legonziano e Miglianico-.

Mentre le proposte gastronomiche saranno: maccarune alla trappitare, le scappittelle, pancetta alla brace, arrosticini, pizz’e foje, sagnette ceci e peperone dolce, pallotte cace e ove, sagnette fagioli e salsicce, cif e ciaf, pizza fritta con e senza mortadella e ventricina, salsicce alla spada, pasta con zucca gialla e pancetta, pizza e crispelle. E poi i dolci della tradizione contadina – cellipieni, tarallucci -, gli immancabili ceci e castagne alla brace, l’angolo pecorino & pecorino, con abbinamenti di formaggi e vino, assaggi di miele e confetture. Tra gli stand, quello dell’Opera missionaria, che devolverà in beneficenza il ricavato della vendita dei dolci autunnali, e la famosa ruota della fortuna nella piazza Centrale.

Per il sindaco di Treglio Massimiliano Berghella: “Borgo Rurale conferma negli anni la qualità e la quantità dell’offerta, sia nelle pietanze che in tutto quello che è stato migliorato nel tempo, come ad esempio l’area gluten free e il baby parking, organizzato per venire incontro alle esigenze delle famiglie. È una manifestazione che cura, da sempre, ogni aspetto dell’accoglienza, senza tralasciare la comunicazione e la promozione che sono altrettanto importanti per la perfetta riuscita di un grande evento. La ricaduta di carattere ricettivo è notevole, tutti gli hotel e i B&B della zona sono pieni per Borgo Rurale. Che si conferma un’iniziativa fruibile da tutti, dove tradizione e innovazione si incontrano perfettamente in tutti gli aspetti che la caratterizzano”.

Per il presidente della Pro Loco Francesco Conserva: “La struttura dell’evento é la stessa delle altre edizioni con qualche piccola modifica nelle pietanze e nelle postazioni. Novità tra i piatti sono le scappitelle, fatte con un impasto di farina e acqua a forma di pacchero, fritto e condito con pomodoro fresco e basilico, oppure con nutella. L’intrattenimento è garantito da molti gruppi musicali dislocati in diversi punti del borgo e itineranti. Per quanto riguarda la sicurezza, nelle due serate saranno impiegati venti uomini della Polizia locale, trenta della Protezione civile, quindici unità tra Polizia e Carabinieri e trenta uomini della Lele Security. I camperisti quest’anno arriveranno da Marche, Puglia, Campania, Lazio ed Emilia Romagna”.

Tante le note musicali che accompagneranno le due serate. Il sabato si esibiranno: Zullimania (piazza San Giorgio), Italy stereo sound band (via Roma), i Pop’s (via Centrale), i Folli (via Orientale), De cloud blues (largo Cavilloso), Esskiss folk band (itinerante). I gruppi di domenica saranno: Blue spirit (piazza San Giorgio), Energy music (via Roma), Dance floor (via Orientale), Rose’n’roll band (via Centrale), Sketck (largo Cavilloso), Gruppo folk (itinerante).

Saranno allestiti angoli riservati ai piatti gluten free, il baby parking per i più piccoli e l’area camper.

Il servizio navetta sarà disponibile dalle ore 17.30 in poi, con partenze dal piazzale della Pietrosa (Lanciano), dal quartiere S. Rita (Lanciano) e dal Thema Polycenter (Rocca S. Giovanni). Inoltre partiranno autobus dal Molise, da Termoli, San Salvo Marina, Chieti e Pescara.

Insomma come di consueto il bellissimo centro storico di Treglio, con le sue antiche cantine, attende i suoi fedelissimi ospiti che, accompagnati dal sorriso dei tregliesi, potranno assaggiare vino novello, olio nuovo, castagne, piatti e dolci tipici della cucina tradizionale.

Il taglio del nastro della 24esima edizione di Borgo Rurale è alle ore 18.00 di sabato 11 novembre in piazza San Giorgio.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.