ASPETTANDO IL MEDICO:INTOSSICAZIONI ALIMENTARI LIEVI
- Scritto da
- Pubblicato in RICETTE-NOTIZIE
- 0 commenti
Aspettando il medico Dal libro del dottor Pierre Fournier
Le intossicazioni alimentari si verificano soprattutto d’estate, quando si mangiano cibi alterati dal caldo. L’intossicazione è prodotta da germi o da tossine, contro i quali l’organismo ha dei riflessi di difesa per espellerli con la diarrea ed il vomito. Se una persona che si presume intossicata vomita, bisogna lasciarla vomitare e se ha la diarrea non bisogna combattere nemmeno questa... L’organismo sta lottando per eliminare quel che gli nuoce, lasciatelo fare... In generale le intossicazioni alimentari sono leggere, ma ce ne sono di gravi e a volte mortali. Dunque non si deve tardare a chiamare il medico. Ma spesso si verificano in viaggio, in campagna, in campeggio (malattie del turista). Se il medico non c’è che cosa si deve fare? Ebbene nei casi di intossicazione leggere bisogna:
-lasciar riposare il corpo che lotta con le proprie forze naturali
-mettere una borsa d’acqua calda sul fegato, lo stomaco, l’intestino. Il calore attenua gli spasmi e il dolore.
- far bere al malato, ogni ora una tazza di tè forte con succo di limone (metà tè e metà limone)
Nelle forme leggere il risultato è straordinario, l’acqua del te reidrata l’organismo, contiene la vitamina C del limone ed il tè sostiene il cuore e favorisce la diuresi. Non appena il vomito si sarà fermato e il malato sta meglio fargli mangiare dello yogurt. In mancanza di yogurt andrà bene una tazza di latte bollito, caldo. Le intossicazioni comunque sono pericolose e ricorrere al medico è sempre meglio.