CARSOLI, AISICO VOLLEY UNDER 16: TERZE AL CAMPIONATO NAZIONALE ACSI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in SPORT
- 0 commenti
Redazione-Il giorno dopo la fine del campionato ACSI di Pallavolo, ci rendiamo conto di avere ancora stampato il sorriso sulle labbra e una dose residua di adrenalina nel sangue ripensando a quei tre splendidi giorni passati sui campi di gioco nella bellissima cornice di Celano.
Non si può dire che il terzo posto nella categoria Under 16 Femminile del campionato nazionale ACSI fosse in qualche modo un risultato atteso, visti quelli ottenuti precedentemente dal Carsoli Volley in questa difficilissima stagione. Però è vero anche che, dopo la splendida prestazione dell’Aisico nella recente amichevole a L’Aquila con l’Area Sport, molti di noi speravano in un riscatto di questa squadra che è stata sempre considerata, non soltanto all’interno del Volley Carsoli, meritevole di occupare i posti più in alto della classifica del campionato di categoria.
E quindi, finalmente, questo riscatto c’è stato.
Di seguito la breve cronaca delle 3 giornate che ci hanno portato sul terzo gradino del podio.Dopo una partenza, venerdì pomeriggio, con il motorino di avviamento in panne nella partita di esordio contro Green Volley Roma, persa malamente per 2 set a 0, l’Aisico Volley Carsoli riesce ad ingranare la marcia giusta e si aggiudica il primo set contro la squadra di pari età degli Ospedalieri Pisa per poi cedere i successivi 2 set.
Il pomeriggio di sabato vede un’Aisico Volley Carsoli in ulteriore crescita nell’emozionantissima partita contro una forte Alfonsine Ravenna che si aggiudica il primo set e subisce la nostra reazione nel secondo, da noi comunque perso 25 a 23, dove riusciamo a dare un bel po’ di filo da torcere alle migliori giocatrici del campionato.
Si passa immediatamente ai quarti di finale dove è previsto che, essendoci classificati al 4 posto del nostro girone, incontriamo la prima classificata del secondo girone, il Villalba Volley. In questa partita la crescita dell’Aisico Volley Carsoli si consolida e assistiamo, abbastanza increduli ma non troppo, ad una partita memorabile tanto che alla fine del primo set riusciamo a far esordire in campo anche la piccola Sofia Giordano, 11 anni di età e una voglia di pallavolo con pochi eguali. La partita termina con un netto 2 a 0 per le nostre ragazze che non lasciano dubbi sulle loro reali potenzialità agonistiche e tecniche.
Ce ne torniamo a casa frastornati e felici come non è mai successo in questa pessima stagione.
La domenica mattina si parte presto e sarà stato per questo motivo che la partita di accesso alla finalissima, nuovamente contro la Green Volley Roma, si conclude con una debacle paurosa che nulla ha a che vedere con la nostra squadra che il giorno prima abbiamo visto giocare ad altissimi livelli. Dove erano andate a finire le nostre Pallavoliste con la P maiuscola? E chi erano queste ragazze che si scontravano tra loro in campo e pigliavano a pallonate la rete? Possibile che si possa passare così repentinamente dalle stelle alle stalle?
Con il cuore in tumulto, immediatamente dopo questa amara sconfitta, affrontiamo nella finale per il terzo e quarto posto gli Ospedalieri Pisa. E qui di nuovo il miracolo, complice anche un importante calo delle avversarie, che ci permette di assicurarci il terzo gradino del podio con una vittoria per 2 set a 0 e che ci ha visto recuperare magicamente i 7 punti di differenza che il Pisa ci aveva rifilato all’inizio del 2 set.
La finalissima tra Alfonsine Ravenna e Green Volley Roma ha visto prevalere nettamente le ragazze di Ravenna, campionesse nazionali ACSI U16F per il secondo anno consecutivo, anche grazie al grande tifo che le nostre le hanno tributato, frutto di una naturale simpatia che è scattata tra le ragazze delle due compagini in questi 3 giorni fantastici.
Durante la premiazione abbiamo avuto anche la piacevolissima sorpresa di vedere assegnare alla nostra piccola Sofia Giordano, domenica assente per impegni di famiglia, il premio Fair Play nella categoria Under 16 Femminile, ritirato in sua vece dal capitano Francesca.
Da questa bellissima manifestazione usciamo con rinnovato vigore per onorare l’impegno che ci siamo presi come dirigenti, tecnici e atleti di far crescere e prosperare nel nostro territorio quel nobile sport che è la pallavolo, cercando nuovi traguardi, piccoli o grandi che siano, da raggiungere.