BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE: Redazione-  Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO: Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Redazione-  Questa VII edizione si è conclusa dopo una ricca programmazione che, dall’8 al 17 settembre, ha portato sul palco del Teatro Mancinelli artisti PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore

MILLE ANNI DI ASSICURAZIONI IN UN VIDEOGIOCO | L’IDEA DI STUDENTI DI GALLARATE TRIONFA A GAME4VALUE

Eagle Game Eagle Game

 “The Eagle Game”, progetto incentrato su prevenzione e protezione dal Medioevo a oggi

Redazione– Raccontare mille anni di storia dell’assicurazione attraverso un videogioco per smartphone, contribuendo ad aumentare la cultura della prevenzione e della protezione. E’ il cuore di “The Eagle Game”, progetto realizzato da un gruppo di studenti di Gallarate che è stato premiato come il miglior progetto di “Game4Value”, la Game Jam a tema assicurativo organizzata dalla Fondazione ANIA, onlus nata nel 2004 per volontà del settore assicurativo. La premiazione si è svolta ai “Licei di Viale dei Tigli” di Gallarate, scuola frequentata dai componenti del team “Le Aquile” che ha vinto la competizione.

L’obiettivo di Game4Value era quello di creare il concept di un videogioco che ruotasse su tematiche assicurative. A raccogliere la sfida di questo progetto innovativo, iniziata a settembre nei primi giorni di scuola, sono stati oltre 300 studenti di 40 scuole di tutta Italia, tra istituti tecnici, licei scientifici e classici. Sono stati circa 60 i progetti presentati dai concorrenti e, ad integrare il lavoro svolto in aula con i professori, ci sono state oltre 200 mila visualizzazioni del profilo Instagram e più di 5 mila visualizzazioni delle dirette sul canale Twitch.

Dopo aver visionato tutti i progetti, la giuria ha votato il team è riuscito a “volare più in alto”: a vincere è stata la squadra “Le Aquile” del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Gallarate con “The Eagle Game”, concept di un videogioco che ripercorre la storia delle assicurazioni dal Medioevo ad oggi. La squadra vincitrice è composta in prevalenza da ragazze, ciò smentisce il luogo comune che quello dei videogame sia un linguaggio prevalentemente maschile. Le Aquile hanno avuto la possibilità di vedere il loro progetto prendere forma, avviando una collaborazione con un team di esperti del settore gaming che si è occupato della parte dello sviluppo. L’impegno ha avuto una durata di 5 mesi ed è stato inserito nel programma di alternanza scuola lavoro (Pcto). Un riconoscimento è stato dato anche al Liceo Da Vinci, che ha ricevuto un finanziamento per attività didattiche.

«È stata una bella iniziativa ed è stato interessante che Fondazione ANIA abbia scelto Twitch come piattaforma centrale per la Game Jam, noi a Scuola crediamo che il contenuto, se di valore e se fa bene, debba abbracciare qualsiasi tipo di strumento utile, ancor più se utilizzato da milioni di studenti» ha spiegato Nicoletta Danese, Dirigente Scolastica dell’Istituto vincitore, aggiungendo: «In tre giorni centinaia di studenti di tutta Italia impegnati in questo percorso di Educazione Civica e di Pcto, hanno lavorato con l’obiettivo di ideare un videogioco che da oggi è disponibile per tutti gli studenti d’Italia, che i nostri studenti vincitori della Game Jam hanno sviluppato insieme a Fondazione Ania».

«Tutti noi del team giochiamo ai videogame, è stato per noi bellissimo avere avuto l’opportunità di lavorare allo sviluppo di un videogioco a Scuola » dice con emozione la team leader Sara Salandini che, con le altre “Aquile” Eleonora Amadori, Samata Dule, Cecilia Gazziero, Marco Marin e Leonardo Narcisi, hanno ideato un videogioco didattico per smartphone che fa bene e insegna a tutti le basi della prevenzione, della sicurezza e della protezione, e aggiunge «veder giocare gli OldGen al nostro videogioco, in diretta su Twitch con oltre 30.000 spettatori, è stato davvero un sogno».

Il videogioco The Eagle Game sarà presto disponibile sui canali di Game 4 Value e di Fondazione ANIA, ora non resta che unirsi alle centinaia di studenti che ci hanno già giocato.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.