BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

DENTRO LO SCHERMO 2 | CONCLUSO CON SUCCESSO IL LABORATORIO SUI LINGUAGGI AUDIOVISIVI PER ISTITUTI SUPERIORI

Ragazzi in Rai Ragazzi in Rai

Cortometraggi e servizi televisivi realizzati dagli alunni del Galiani – de Sterlich di Chieti, del Polo Liceale Illuminati di Atri e del Liceo Marconi di Pescara

 

Redazione- Educare i ragazzi alla comprensione e all’utilizzo dei linguaggi audiovisivi: è questo l’obiettivo del progetto “Dentro lo schermo 2”, al quale hanno partecipato gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Galiani – de  Sterlich” di Chieti ,  del Polo Liceale “L. Illuminati” di Atri (Te) e del Liceo Statale “G. Marconi” di Pescara. L’iniziativa, finanziata dal bando “Cinema per la scuola”, nell’ambito del piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, è stata sostenuta dalla preside Daniela Baldassare del “Galiani - de Sterlich”, che è istituto capofila del progetto.  

Le lezioni, che hanno visto come protagonisti gli studenti degli istituti superiori coinvolti, si sono svolte con la docenza dell'esperto esterno Silvio D'Angelo, videomaker con dieci anni di esperienza, e con la collaborazione dei tutor d'aula, Giuseppe Valente per l'istituto de Sterlich di Chieti, Natalia De Luca per il Polo Liceale Illuminati di Atri ed Emanuela Rullo per il Liceo Marconi di Pescara.

Il corso, che si è appena concluso, ha affrontato un tema di estrema attualità per i ragazzi, come quello della produzione video, e ha spiegato loro l’importanza di avere gli strumenti adeguati per la realizzazione di un prodotto di qualità. Nell’epoca dei social network e dell’immediatezza delle immagini, acquisire le conoscenze tecniche relative ai linguaggi del cinema e della televisione, ha permesso agli alunni di comprendere le differenze e anche gli aspetti comuni delle differenti video produzioni, da quelli basilari a quelli che sono alla base di un prodotto cinetelevisivo professionale. Durante le lezioni i giovani videomaker, con l’aiuto di attrezzature professionali, si sono cimentati in attività pratiche di scrittura e riprese, realizzando cortometraggi e servizi televisivi.

Nello specifico,  gli studenti dell’istituto teatino hanno visitato gli studi della sede Rai regionale e hanno assistito alla messa in onda di un servizio realizzato da loro.

Nelle prossime settimane, inoltre, saranno organizzati gli eventi di presentazione dei video prodotti dai ragazzi, primo tra tutti il cortometraggio scritto e girato dagli alunni della classe 3H del Polo Liceale “L. Illuminati” di Atri.

Ultima modifica ilMartedì, 23 Maggio 2023 22:15

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.