BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

POSTE ITALIANE: AD AVEZZANO L'UFFICIO POSTALE PIU’ ROSA DELLA PROVINCIA, 20 DONNE SU 22 DIPENDENTI

Barbara Giuliani Barbara Giuliani

Barbara Giuliani, 27 anni: “Credo che Poste Italiane sia l’emblema della femminilità”

 

 

Redazione Poste Italiane si conferma un’azienda “in rosa” anche nella provincia dell’Aquila, dove tra i 158 uffici postali e i 3 centri di distribuzione lavorano complessivamente 387 donne: il 63% del personale.

Negli uffici postali in tutta la provincia le donne rappresentano il 66% del personale e sono 45 gli “uffici rosa”, ovvero dove la funzione di responsabilità e la presenza dei dipendenti è interamente al femminile. Tra questi, si segnalano le sedi di Capistrello, Luco nei Marsi, Raiano, Scoppito e Sulmona 1 (via San Francesco d’Assisi).

Donne in netta maggioranza anche negli uffici postali di L’Aquila 1 (11 su 14 dipendenti), Castel di Sangro (7 su 9), Tagliacozzo (8 su 9) e Avezzano Centro (via Cavalieri di Vittorio Veneto), che con 20 donne su un totale di 22 risorse impiegate può essere considerato “il più rosa” della provincia.

Tra loro, la più giovane è Barbara Giuliani, 27 anni, in Poste Italiane dall’ottobre 2021 e dallo scorso settembre operatrice di sportello nel centrale ufficio postale di Avezzano. Marsicana doc, laurea in mediazione linguistica e culturale e specialistica in Linguistica, Barbara traccia un primissimo bilancio della sua esperienza lavorativa: “Se dovessi tirare le somme a oggi potrei dire che l’aspetto più avvincente di questo lavoro è sicuramente il continuo confronto con il pubblico, il mettersi alla prova e in gioco cercando di trovare soluzioni a ogni problema ma soprattutto essere un punto fermo e pilastro continuo per il cliente”.

A proposito del curioso primato “rosa” del suo ufficio postale: “Il nostro è un esempio concreto di quanto Poste Italiane sia attenta a valori come l’inclusione e la parità di genere. Ma al di là dei numeri, ognuna di noi ha le sue sfumature, competenze e abilità. Più in generale, credo che Poste sia l’emblema della femminilità, un’azienda leader contro le discriminazioni di genere e da sempre aperta alle donne. Elementi non scontati nell’attuale società, dove soprattutto durante gli anni della pandemia un’alta percentuale di donne si è trovata a dover scegliere tra la vita lavorativa e quella privata”.

Proprio sul delicato tema della parità di genere e del ruolo della donna nella società, Barbara ha la sua opinione: “Sappiamo bene quanto purtroppo ancora oggi la donna si trovi a dover portare sulle spalle il peso dell’essere mamma e moglie. Questa condizione è stata accentuata durante gli ultimi anni, in cui il problema della disparità è emerso notevolmente. Una condizione che però non si riscontra nel contesto di Poste, che invece valorizza la figura femminile e tutela i principi della parità di genere, guardando al futuro in una prospettiva di grande uguaglianza e talento”.

Nel settore recapito, in tutta la provincia dell’Aquila le donne sono il 55% del personale e due centri di distribuzione su tre sono guidati da donne: rispettivamente, Paola Stasio ad Avezzano e Sonia Rampini a Sulmona.

Anche nel 2023 e per il quarto anno consecutivo, a Poste Italiane è stata assegnata la certificazione “Top Employers”, che seleziona in tutto il mondo le aziende che si distinguono per le migliori politiche di gestione delle risorse umane, attraverso parametri quali la selezione, la gestione, lo sviluppo, la comunicazione interna, la formazione, il welfare aziendale, oltre alle politiche di diversity & inclusion.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.