BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

DOMENICO D'ANTONIO,TASI 2015:"RIDUZIONE PER TUTTI"

Carsoli-Dal Capogruppo Consiliare di Opposizione di "Futuro Certo" Domenico D'Antonio,riceviamo e pubblichiamo:<<

La settimana scorsa la Presidente del Consiglio comunale, animata da buona volontà,  ha convocato una riunione dei capogruppo, Mattia Pasquale, Mauro Di Natale ed il sottoscritto. Era anche presente, penso in rappresentanza del Sindaco, l’assessore Mario Mazzetti.

L’obiettivo era quello di chiedere la disponibilità dei rappresentanti della minoranza ad operare  in modo costruttivo e collaborativo nell’interesse dei cittadini strutturando momenti di confronto ed approfondimento.

Naturalmente, accantonando qualsiasi scetticismo, abbiamo dato la  nostra piena adesione all’iniziativa ed al percorso da intraprendere definendo i confini tra decisioni di competenza dell’esecutivo (di completa pertinenza di chi ha vinto le elezioni) e del Consiglio che, necessariamente, debbono essere frutto di un confronto, soprattutto alla luce dell’andamento delle elezioni.

Come si dice: di buone intenzioni è lastricata la strada per l’inferno.

Infatti, a distanza di poco più di una settimana, dobbiamo registrare che una decisione importantissima per i cittadini, la definizione delle aliquote della Tasi, è stata adottata senza minimamente confrontarsi ed approfondire l’argomento con la minoranza.

Un dato, purtroppo, emerge dall’analisi della delibera: aumentano le entrate complessive della TASI (e quindi le tasse richieste ai cittadini) nonostante diminuiscano gli importi relativi alle opere ed attività da coprire con il gettito derivante dal tributo sui servizi indivisibili.

Chi volesse approfondire ed informarsi, come viene spesso richiesto, può consultare i prospetti allegati che riportano fedelmente i dati presenti nei documenti amministrativi.

Per semplificare, a fronte dei costi che passano dai 767.629,63€ del 2014  ai 746.420,25€  del 2015 (in quanto è stato ridotto notevolmente il capitolo sulla toponomastica che è passato da 25.000e a 2.000€ ed è stato azzerato quello delle videocamere che ammontava a 15.000€) il gettito salirebbe a 637.605€ rispetto ai 610.772€ del 2014, al netto della detrazione dei 30€ prevista (come già nel 2014) per i nuclei familiari con più di 2 figli a carico. Vedasi Allegato A

Questa maggiorazione di entrata è frutto dell’aumento delle superfici su cui calcolare la TASI derivante dal lavoro fatto dagli uffici comunali che hanno recepito tutte le modifiche catastali effettuate dal 2011 in poi. Il valore su cui applicare le aliquote TASI è passato infatti da  312.090.806 del 2014 a 351.503.886 del 2015 con un incremento di ben il 12,63%  della base imponibile.

La nuova amministrazione, pur beneficiando di tali incrementi e riduzioni di costo, non ha provveduto a ridurre le aliquote a tutte le tipologie di immobili limitandosi solo a limitare detti benefici per mantenere una maggiorazione del gettito complessivo. Altro che riduzione, come enfatizzano ad arte gli addetti ai lavori ed anche chi dovrebbe avere un atteggiamento più equilibrato ed oggettivo, soprattutto per l’importanza del ruolo che riveste.

Per questo motivo, a nome del gruppo Futuro Certo, ho presentato in qualità di capogruppo, n. 7 emendamenti alla proposta di delibera, con una rimodulazione delle aliquote tale da comportare una riduzione del tributo per tutte le tipologie di immobili, compresa 1° e 2° abitazione, per le quali la nuova amministrazione non prevederebbe alcuna riduzione; il tutto con un’articolata premessa che tiene in debito conto alcune considerazioni ed anche cambiamenti normativi.

Applicando i nuovi valori ai fini TASI e mantenendo lo stesso gettito del 2014 l’amministrazione avrebbe potuto ridurre dell’11% le aliquote a tutti i contribuenti, come si può vedere dall’emendamento Allegato1.

Così come, qualora si volessero diversificare le riduzioni per favorire maggiormente alcune tipologie di immobili, ci sarebbe lo spazio per ridurre ugualmente agli altri. Si veda a tal proposito l’emendamento Allegato5.

Ci sarebbe addirittura la possibilità di riduzione per tutti anche nel caso in cui l’amministrazione intenda, comunque, aumentare il gettito complessivo da TASI. Per questo si veda l’emendamento Allegato7.

Sono proposte ragionevoli e perfettamente applicabili nel rispetto delle norme e degli equilibri di bilancio.

Vedremo se i consiglieri tutti approcceranno l’argomento senza pregiudizi e prevenzioni e con l’attenzione alle situazioni di difficoltà delle famiglie e delle persone e, quindi, sosterranno decisioni dirette alla riduzione del carico fiscale della TASI.

Questo anche in considerazione che nella proposta di deliberazione non vengono ridotte minimamente le aliquote IMU nonostante l’incoraggiante gettito ottenuto dall’Ente nel 2014>>.

Tasi 2015

 Emendamento1Emendamento2

Ultima modifica ilMercoledì, 15 Luglio 2015 21:31

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.