BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

BUONI PASTO ELETTRONICI,COSA CAMBIA.LA GUIDA PRATICA

Redazione-La recente riforma dei ticket restaurant che consegna nelle mani dei lavoratori dei  buoni solo in modalità elettronica, fino a massimo 7 euro al giorno, non utilizzabili oltre tale soglia e non spendibili nelle giornate non lavorative.

IL FORMATO

Sarà più o meno per tutte le società fornitrici in formato card. Le aziende consegneranno una card che rappresenta il supporto per il "carnet virtuale" mensile a disposizione del dipendente. La card conterrà i buoni pasto in formato elettronico. Ogni mese verranno caricati sulla card i buoni elettronici ordinati dall'azienda.

IL PAGAMENTO

Il lavoratore usufruisce del pasto ed effettua il pagamento con la card, mediante il POS a disposizione dell'esercente. Dopo aver inserito la card nel POS, l'esercente chiederà al lavoratore il valore del buono (sono nei casi in cui siano disponibili buoni di taglio differente) e confermerà l'operazione. Qualora il costo del pasto fosse superiore al valore del ticket, andrà saldato in contanti l'importo residuo. Al termine dell'operazione l'esercente rilascia uno scontrino con riportato il saldo aggiornato dei buoni pasto residui.

LE NUOVE REGOLE

I lavoratori possono dire addio ai buoni pasto usati per fare la spesa al supermercato o per pagare la cena al ristorante o in pizzeria. Il motivo è chiaro: a norma di legge, i ticket non sono cumulabili, cedibili e convertibili in denaro (vale a dire che che non danno diritto al resto in denaro) e vanno utilizzati solo durante le ore di lavoro per un massimo di un ticket al giorno. Ma, se fino ad oggi, nessuno aveva mai controllato che questa procedura venisse rispettata, con l’avvento della traducibilità del ticket elettronico sarà tutta un’altra storia. E per le società erogatrici sarà semplicissimo fornire alle aziende i dati sull’uso dei buoni che ne fanno i clienti.

La nuova normativa punta a due principali obiettivi:

- armonizzare il regime fiscale dei buoni pasto con le soglie europee, mediamente a 7 euro;

- favorire la digitalizzazione del mercato dei buoni pasto contrastandone l’utilizzo poco ortodosso presso gli esercizi commerciali che li accettano.

TRACCIABILITA'

Il pagamento dei prodotti alimentari tramite buono pasto elettronico è ovviamente tracciabile: di conseguenza, risulta evidente un eventuale utilizzo diverso o scorretto. Pertanto, è prevedibile una evoluzione del mercato, con un numero assai minore di esercenti disposti ad accettare i buoni pasto elettronici, se non nel rispetto stringente della norma. Di fatto, per il lavoratore, questo si traduce in un “contro” assai più significativo del “pro” legato alla più alta soglia di detassazione. Il vantaggio finale, in soldoni, è in capo al datore di lavoro, che può comunque fruire della maggiore defiscalizzazione senza venire impattato dalle nuove regole di utilizzo.

DETASSAZIONE

Se il ticket cartaceo consente una certa flessibilità (è impossibile stabilire se è stato utilizzato o meno durante la giornata lavorativa o se sono stati sommati più buoni), il buono pasto elettronico rende più rigida l’applicazione della normativa. Dunque, per compensare questa sorta di “disincentivo” alla smaterializzazione, il Legislatore ha previsto un maggiore vantaggio fiscale, che potrà rendere più appetibile – soprattutto per le aziende – la scelta dei ticket restaurant digitali: secondo una ricerca di Openeconomics dell’Università Tor Vergata di Roma, le nuove agevolazioni potrebbero indurre le imprese a investirvi 500 milioni, che per i dipendenti significherebbe nel complesso un’integrazione di reddito intorno ai 400 euro all’anno.

I VANTAGGI PER LE AZIENDE

A far festa saranno soprattutto le aziende: non devono investire nella costruzione di una struttura interna da adibire a mensa, deducono i costi del servizio come costi inerenti alla gestione del personale e risparmiano sugli oneri previdenziali, dal momento che i ticket sono esclusi dal reddito imponibile, ora salito per gli e-ticket al limite complessivo giornaliero di 7 euro. Ma se l’azienda fornisce un buono di importo superiore a quello stabilito, non ha alcun vantaggio fiscale nella parte eccedente.

I NUMERI

Infine alcuni dati di mercato: i buoni pasto vengono utilizzati da oltre 2,5 milioni di dipendenti e liberi professionisti, vengono emessi circa 500 milioni di buoni l’anno, il 15% elettronici. Le pricnipali società che li emettono hanno messo a punto apposite soluzioni POS per i buoni pasto elettronici.

Ultima modifica ilVenerdì, 17 Luglio 2015 21:28

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.