BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL CONCORSO INTERNAZIONALE DI PIANOFORTE "PIANA DEL CAVALIERE"2015

Redazione-Dal 16 al 20 luglio a Carsoli (AQ), Arsoli (RM) e Oricola (AQ) è in programma la III edizione dell’evento musicale, promosso dall’Associazione Culturale “Il Cuscino di Stelle – Pietro Iadeluca”.

 

 

 

La principale novità del concorso pianistico 2015 è la sua connotazione internazionale, sia dal punto di vista dei partecipanti che dei giurati. In particolare, la categoria dedicata ai professionisti (Cat. E) vanta una quarantina di iscrizioni da tutto il mondo (Russia, Mongolia, Cina, Vietnam, Giappone etc.); mentre la composizione della giuria è la seguente:

 

 

 

Kyoko HASHIMOTO, Professor and Head of Piano at McGill University, Montreal (CA)

 

(PRESIDENT)

 

D'ANNIBALE Delfina, Conservatorio "Santa Cecilia", Roma (IT)

 

DI CENSO Davide, CPMDT, Ginevra (CH)

 

MAZZOCCANTE Giuliano, International School "il Cenacolo della Musica", Chieti (IT)

 

MEYER Brigitte, HEMU, Lausanne (CH)

 

 

 

Tra gli obiettivi dell’associazione culturale abruzzese c’è quello di contribuire alla realizzazione del sogno di un giovane talento musicale. Questo attraverso l’assegnazione di una borsa di studio del valore di 2,000 euro e la possibilità di tenere un concerto in occasione della prossima edizione del concorso.

 

 

 

L’evento musicale sarà inaugurato ufficialmente il 16 luglio alle ore 21 presso la Chiesa Madonna del Carmine, in piazza della Libertà, a Carsoli (AQ) con il concerto del giovane e talentuoso pianista Umberto Jacopo LAURETI (http://www.umbertojacopolaureti.com/).

 

 

 

Il concorso si svolgerà il 17 e il 19 luglio a partire dalle ore 9 presso il Teatro Comunale “la Fenice”, in piazza dei Martiri Antifascisti, ad Arsoli (RM); mentre la premiazione è in programma il 19 luglio alle ore 18:30 ad Oricola (AQ).

 

 

 

A chiudere la manifestazione, il 20 luglio alle ore 21 a Carsoli (AQ), nella medesima location dell'inaugurazione, sarà ancora una volta un momento musicale, ovvero il concerto della pianista nonché presidente della giuria Kyoko HASHIMOTO (http://www.kyoko-hashimoto.com/).

 

 

 

Le bio dei concertisti:

 

 

 

Umberto Jacopo LAURETI

 

nato a San Benedetto del Tronto nel 1991, ha iniziato gli studi musicali all’età di sei anni. Nel 2003 è stato ammesso al Conservatorio “G. B. Pergolesi” dove ha conseguito nel 2012 il Diploma Accademico di primo livello con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore. Umberto ha partecipato a masterclasses con Christopher Elton, Jean Efflam Bavouzet, Pascal Devoyon, Kathryn Stott, Benedetto Lupo, Claudio Martinez Mehner, Jeffrey Swann, Jin Ju, Yevgeni Sudbin, Catherine Vickers, Andreij Jasinski, Salvatore Accardo e il Trio di Parma.  Ha vinto il primo premio in numerosi concorsi nazionali e internazionali (Pesaro 2011, Roma 2009); nel 2013 è risultato inoltre vincitore assoluto della Nuova Coppa Pianisti ed è stato premiato al Premio Venezia. Umberto ha suonato in Italia, Germania e Regno Unito e ha di recente debuttato in prestigiosi teatri, quali Teatro La Fenice e Teatro Malibran di Venezia e Regent Hall, St. James Piccadilly e Royal Albert Hall (Elgar Room) di Londra. Sotto la guida di Ian Fountain, ha recentemente conseguito, presso la Royal Academy of Music di Londra, il Master of Arts con il massimo dei voti e il Dip RAM (il più alto riconoscimento accademico assegnato dalla stessa istituzione).

 

 

 

Kyoko YASHIMOTO

 

nata a Tokyo, ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di tre anni. Dopo la laurea presso la Toho-Gakuen School of Music di Tokyo, ha studiato presso l'International Menuhin Music Academy, l'Indiana University e la Juilliard School. Ha ricevuto borse di studio presso l'Accademia Menuhin e la Juilliard School. Tra i suoi insegnanti ci sono stati György Sebök, Menahem Pressler, György Janzer, William Masselos, György Sandor, Felix Galimir, György Kurtág e Ferenc Rados. E' docente di Pianoforte e presidente di Piano Area presso la McGill University di Montreal, in Canada, ed è stata membro del corso di pianoforte e di musica da camera del Conservatorio di Utrecht in Olanda per 12 anni. E' stata invitata più volte come visiting professor presso l'Accademia Europea Mozart in Polonia e Repubblica Ceca e il corso di musica da camera dell'Accademia Internazionale della Repubblica Ceca, così come alla Guildhall School of Music and Drama e al Trinity College in Londra, Regno Unito. E’ stato membro della Giuria Internazionale di molte competizioni come Gina Bachauer International Piano Artists Competition, CMC Stepping Stone Concorso, Montreal International Piano Competition e YAMAHA Music Benelux. E' stata direttore artistico del Laboratorio Internazionale di Musica e Festival (IMWF) in Repubblica Ceca, Germania e in Portogallo dal 2004. Ha inoltre tenuto corsi di perfezionamento in Francia, Austria, Svizzera, Canada, Repubblica Ceca, Stati Uniti, Regno Unito, Olanda, Germania, Taiwan, Brasile e Giappone.

Ultima modifica ilGiovedì, 16 Luglio 2015 11:44

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.