BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
EMISSIONE FRANCOBOLLO FRANCO FRATTINI: Redazione- Poste Italiane comunica che oggi 27 marzo 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Franco Frattini, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,25€. Tiratura: duecentocinquatamilaventi esemplari. Foglio da FONDAZIONE CASSAMARCA | IL MESE DELLA MONTAGNA: Redazione- Dall’1 al 30 aprile Casa dei Carraresi ospiterà “Il Mese della montagna”, iniziativa voluta dalla Fondazione Cassamarca per celebrare il legame tra Treviso e la montagna.Si ricorda, infatti che la Fondazione Cassamarca, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa DAL 17 AL 22 APRILE LA CASA DEL PODCAST DI TECHNOTOWN OSPITERA' LA SETTIMANA DEL PODCAST: Redazione- Dal 17 al 22 aprile 2023 la Casa del Podcast di Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale, ospiterà la seconda edizione della Settimana del Podcast, il più grande evento capitolino dedicato al mondo dei Podcast e al BONUS TRASPORTI, FINA | E' UNO SCANDALO CHE SIA LETTERA MORTA, GOVERNO PROVVEDA: Redazione- “Non bastava l’abbassamento del tetto da 35 a 20mila euro per accedervi, non sono finora bastate due nostre interrogazioni per provvedere alla sua operatività, che era prevista il 14 febbraio scorso. Il bonus trasporti è ancora scandalosamente lettera morta. L'ISWEB AVEZZANO RUGBY, CHE GRINTA | VITTORIA ALL'ULTIMA AZIONE IN TRASFERTA CONTRO IL CENTUMCELLAE CIVITAVECCHIA: Redazione-  L'Isweb Avezzano Rugby espugna lo stadio "Moretti Della Marta" di Civitavecchia ed è sempre più sola al quarto posto in classifica. Una vittoria sudata, arrivata all'ultima azione disponibile dopo che più volte, durante il match, i gialloneri sono stati YOURBAN 2030 E MYLLENNIUM AWARD LANCIANO IL CONTEST | M- FACTOR : MOVE FORWARD: Le candidature fino all’8 maggio su myllenniumaward.org, sezione My city, premio speciale Yourban2030. Redazione- Camminare, pedalare, usare i mezzi pubblici e il car sharing: l’M Factor è uno dei fattori fondamentali delle smart city del futuro e per sensibilizzare ancora una volta LA PRIMA DOMENICA DI APRILE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA: Redazione- Il 2 aprile, prima domenica del mese, entrata gratuita per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ultimo ingresso alle 18) e i Fori Imperiali PROMOZIONE GIRONE B CORSA SALVEZZA, IL PIANELLA CI CREDE: Mister Fanì: “I ragazzi stanno bene, complimenti a Cicconetti che ha sostituito l’infortunato d’Ettore” Redazione- Corsa per la salvezza serratissima nel girone B di Promozione e il Pianella Calcio è ancora lì dopo il buon pareggio contro la Turris Calcio Val FRANCESCO BUZZOLAN | APPUNTI DI VIAGGIO: Redazione- È disponibile in libreria e negli store online “Appunti di viaggio” (CTL Editore) la nuova avventura editoriale di Francesco Buzzolan che contiene un mix tra “istruzioni per l'uso” e un saggio dedicato al viaggiatore professionale (e non). Questo testo LA RACCOLTA DI POESIE DI GIANPIERO GRASSO: Redazione- Ad un passo dalla vita è la splendida raccolta di poesie dell’autore e Direttore editoriale Gianpiero Grasso.Un inno alla vita, o meglio ancora un ringraziamento alla vita, alla famiglia e all'amore.Gianpiero Grasso è un ciclone in piena evoluzione, ha

CHIESA IN CRISI: LA TRADIZIONALE MARCIA DELLA PACE AD ASSISI TRASFORMATA IN UNA FARSA PRO BUSINESS DELL'ACCOGLIENZA

Partecipante alla Marcia Partecipante alla Marcia

Redazione-La Chiesa in declino, traditrice del Vangelo e di Cristo, serva del mondialismo, complice dell’islamismo dilagante e della sostituzione etnica dei popoli con futuri terroristi islamici e africani. A Perugia la tradizionale Marcia della Pace si è trasformata in una farsa in difesa del business dell’accoglienza.É lecito utilizzare San Francesco come simbolo politico? A leggere certe ricostruzioni giornalistiche della marcia di Assisi sembrerebbe proprio di sì.

Peccato che il patrono d’Italia abbia vissuto un’esistenza molto distante da quella raccontata, in seguito, dai suoi presunti seguaci. Qualcuno si ricorderà di quando Francesco provò a convertire il sultano d’Egitto. Lo ha riportato Giuliano Guzzo per mezzo di una riflessione divenuta virale. San Bonaventura, nella sua vita di San Francesco, ha lasciato scritto che l’assisiano si recò “tra gli infedeli, a portare con l’effusione del suo sangue, la fede nella Trinità”.Basterebbe leggere un minimo della sua biografia per comprendere quanto siano ridicoli certi tentativi di accostamento ideologico.Persino il papa aveva tentato di mettere il poverello al riparo dalle narrazioni distorte del pensiero debole: “La pace francescana – aveva ricordato Bergoglio nella città umbra, in tempi non sospetti – non è un sentimento sdolcinato. Per favore: questo san Francesco non esiste! E neppure è una specie di armonia panteistica con le energie del cosmo… Anche questo non è francescano! Anche questo non è francescano, ma è un’idea che alcuni hanno costruito! La pace di san Francesco è quella di Cristo, e la trova chi ‘prende su di sé’ il suo ‘giogo'”. Ma a certa sinistra pare interessare poco.

Lo stesso pontefice argentino è spesso stato elevato a leader immaginifico, quasi come un Che Guevara qualunque. Lo stesso papa che ha affermato che l’aborto “è quello che fa la mafia” e che si è scagliato contro la diffusione dell’ideologia gender. Dalla stessa sinistra che si è stracciata le vesti per la mozione di Verona. Solo per fare un esempio.

La marcia della Pace, quella che parte da Perugia e termina nel luogo di nascita del Santo, è divenuta una delle rare occasioni in cui le numerosissime realtà, partitiche e associative, del laicismo progressista d’Italia si danno la mano e camminano insieme. Quest’anno, poi, l’obiettivo politico era più che manifesto: contestare la “linea dura” in materia di gestione di fenomeni migratori. Il quotidiano Libero ha pubblicato l’elenco dei “convocati”: c’erano Maurizio Martina, la BoldriniGrassoCivati e Fratoianni. Poi gli enti e le associazioni: da Amnesty a Libera, passando per le Ong e le sigle dei soliti movimenti.Il trait d’union dell’iniziativa è finito per interessare pure Riace. Tanto che una delle magliette più in voga durante la marcia è risultata essere quella solidale nei confronti di Domenico Lucano. La manifestazione di Assisi, insomma, come continuazione naturale di quelle organizzate per esprimere solidarietà a al sindaco pro accoglienza.

Il messaggio si è fatto più esplicito attraverso le parole dei leader presenti: “La pace va difesa ogni giorno dagli spacciatori di paura”, ha tuonato l’ex presidente della Camera, Laura Boldrini. Zingaretti, il governatore della regione Lazio in rampa di lancio per la segreteria del Pd, ha dichiarato che la marcia rappresenta “un bel segnale dell’ Italia che rifiuta l’ odio”. Qualche sindacalista ha scelto la strada più corta e senza troppi giri di parole si è scagliato contro il governo, che “alimenta il clima di xenofobia nei confronti dei migranti”. Poi ci ha pensato il coordinatore dell’evento, Flavio Lotti, a indirizzare in modo definitivo la manifestazione: il modello Riace andrebbe candidato al premio Nobel.Da marcia per la pace, come ha fatto notare il quotidiano diretto da Senaldi, a marcia ultrapoliticizzata. Con buona pace del Santo che aveva invitato a

combattere armi in mano chi “bestemmia il nome di Cristo”.

Fonte:riscattonazionale.org

Ultima modifica ilLunedì, 15 Ottobre 2018 22:56

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.