BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

SACRILEGIO A BERGAMO, UN' ASSOCIAZIONE MUSSULMANA ACQUISTA UNA CHIESA: -VERRA' TRASFORMATA IN MOSCHEA-. IL PD ESULTA

Mussulmani e la Cappella Acquistata Mussulmani e la Cappella Acquistata

Redazione-Vergognoso oltraggio e sacrilegio a Bergamo. L’associazione islamica acquista all’asta con la cappella degli ex ospedali Riuniti per trasformarla in moschea. I nemici della civiltà cristiana occidentale del Partito Democratico gioiscono.Di certo farà discutere. A Bergamo nascerà una moschea nei locali di una chiesa. L’Associazione Musulmani di Bergamo, infatti, si è aggiudicata all’asta la cappella degli ex ospedali Riuniti, messa in vendita lo scorso 20 settembre  dall’ospedale Papa Giovanni XXIII, che fa capo alla Regione Lombardia.Da tre anni circa la chiesa ospitava le funzioni religiose della comunità ortodossa romena, che nella città orobica conta oltre 2 mila fedeli. E prima ancora le messe dei frati cappuccini.

L’apertura delle buste con le offerte è avvenuta stamani negli uffici amministrativi dell’ospedale. L’associazione musulmana dovrebbe poter superare, in questo modo, la legge regionale sui luoghi di culto. L’associazione si è aggiudicata l’asta grazie a un rialzo dell’8%, partendo da una base fissata a 418.700 euro. Per completare l’iter, con la pubblicazione della delibera di vendita e il pagamento della somma, occorreranno 90 giorni.Idir Ouchickh, presidente dell’associazione islamica, ha spiegato che l’intenzione è quella di mantenere la destinazione del sito a luogo di culto. Se verrà realizzata, la moschea degli ex Riuniti sarà la seconda a Bergamo, dopo quella di via Cenisio, riconosciuta ufficialmente dal 2013. “La Regione, dopo aver fatto guerra alle comunità islamiche con la legge antimoschee, aliena un’area già destinata al culto. Fa sorridere che chi si è accanito contro le religioni venga beffato così, ma pregare non è una colpa”, ha commentato, con una punta d’ironia, l’assessore all’Innovazione del Comune di Bergamo, Giacomo Angeloni.

“Anche il consigliere lombardo del Pd, Jacopo Scandella, sottolinea quello che appare un paradosso:“Nella Regione che vuole impedire la costruzione di moschee regolari finisce che i musulmani comprano, dalla stessa Regione, una chiesa. Si tratta di un luogo destinato al culto, quindi non incorre nelle restrittive prescrizioni della legge regionale. Per Fontana e per la Lega di Salvini è una specie di autogol da centrocampo”.È “regolare” il bando che ha portato all’assegnazione della cappella all’Associazione musulmani. La conferma arriva dall’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera“A me risulta che la gara sia stata regolare”. E aggiunge: “La procedura è iniziata tempo fa. C’è stata la rinuncia d’interesse da parte della Curia, poi era subentrata la comunità ortodossa rumena e infine c’è stata l’offerta migliorativa fatta dall’associazione musulmana. Mi sembra che ci sia regolarità nella procedura amministrativa. Comunque andranno verificati gli adempimenti,

se verranno rispettati andrà come deve”.

Fonte:riscattonazionale.org

 

Ultima modifica ilSabato, 03 Novembre 2018 20:23

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.