BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
IN ARRIVO UN CORSO DI SELF MARKETING - L'ARTE DI FAR EMERGERE IL PROPRIO TALENTO: Redazione- Con grande gioia e con orgoglio, l’Associazione “Il Guscio” e il Circolo Culturale Chaikhana di Roseto degli Abruzzi vi invitano ad un nuovo corso gratuito, che inizierà il 13 aprile e riguarderà un argomento estremamente utile ed interessante: il SIAMO PRONTI A SOSTENERE LA PROPOSTA DI LEGGE SULLO SCREENING CARDIOLOGICO PER LA FASCIA DI ETA' 0-14: Redazione- ll comitato #difesaminori Vasto Franco PAGANELLI ha organizzato a Vasto domenica 26 marzo la PROIEZIONE E DIBATTITO presso il POLITEAMA RUZZI. Grande successo di pubblico alla proiezione del docufilm  sulle reazioni avverse che si è tenuto nel teatro POLITEAMA RUZZI A SETO FIORENTINO IL FAMOSO CIRCO ORFEI , LO SHOW CIRCENSE DI SUCCESSO E DEI RECORD: dal 31 marzo al 10 aprile lo spettacolo innovativo e tradizionale Redazione- A Sesto Fiorentino "Il Famoso Circo Orfei",  lo show di successo e dei record  che sposa novità e tradizione circense, approda in città dal 31 marzo al 10 PESCARA, UN SUCCESSO L'OMAGGIO A DANTE: Redazione- Thomas Stearns Eliot, uno dei poeti che maggiormente hanno influenzato la letteratura del Novecento, soprattutto con il suo celeberrimo poemetto La terra desolata (The Waste Land), a proposito di Dante Alighieri, che considerava il suo modello insuperato, scrisse che L'AQUILA, DOMANI 27 MARZO 2023 LA XX EDIZIONE DEL CERTAMEN SALLUSTIANUM: Redazione- Lunedì 27 marzo 2023 si terrà la XX edizione del Certamen Sallustianum, organizzato dal Centro Studi Sallustiani dell’Aquila, in collaborazione con il Convitto Nazionale “Domenico Cotugno” con i Licei annessi.  Una delle principali finalità del Certamen - intitolato allo storico TAGLIO DEL NASTRO PER LA FONDAZIONE CARLO MENDOZZI ETS: UNA MISSIONE PER LA COLLETTIVITÀ DAI GIOVANI AGLI ANZIANI UNA REALTÀ CHE PASSA PER IL SOCIALE Redazione- Nasce la Fondazione Carlo Mendozzi per onorare la memoria dell’imprenditore salernitano di successo, che ha dedicato gran parte della sua vita al lavoro, con impegno IV EDIZIONE - STRAORBINARIO - IL GRANDE TOUR DELLE VALLI | ASSASSINIO SULLA TRANSIBERIANA: Redazione- Dopo il successo dello scorso anno, che ha attirato anche le telecamere di Rai2, torna sul treno storico della Ferrovia dei Parchi, divenuta celebre come Transiberiana d’Italia, “StraorBinario” – Il Grand Tour delle Valli, progetto pluriennale, giunto alla sua PRO CALCIO PATERNO VS A.S.D. CARSOLI 1 -2, UNA VITTORIA FUORI CASA CHE RAFFORZA LA GIA’ CONSOLIDATA CLASSIFICA |: Redazione- Partita senza storia per le due squadre che non hanno più nulla da chiedere al campionato: i padroni di casa, senza velleità dei playof,f ed il Carsoli già promosso in 2^ categoria. Il Carsoli inizia, come sempre, con il possesso SULLE ALI DEL VENTO VOLANO PAROLE CHE VICONO DI IMMAGINI E RIFLESSIONI: Redazione- Una pennellata di parole a dar vita ad una immagine, ad una emozione, ad una riflessione, con leggerezza, ma contemporaneamente con densità di significato. Sono i versi che arricchiscono la raccolta “Sulle ali del vento”, a cura di Piero FOTOGRAFIA, CHE PASSIONE !!!!: Redazione- Sabato 25 marzo il palco del Salone Margherita è stato trasformato in set fotografico, sala di posa, laboratorio, in un evento speciale che ha coinvolto in prima persona il pubblico presente. “Fotografia, che passione” è un vero e proprio spettacolo scientifico

IL CARDINALE PIETRO PAROLIN: -BASTA PARLAR MALE DELL'IMMIGRAZIONE. I RIFUGIATI SONO UTILI PER LO SVILUPPO SOCIALE-

Il Cardinale Parolin con Papa Francesco Il Cardinale Parolin con Papa Francesco

Redazione-ll cardinale Pietro Parolin, attuale segretario di Bergoglio afferma: “Basta parlar male delle migrazioni. I rifugiati sono parte integrante nella società di cui condividono le vicende e l’impegno per lo sviluppo economico e sociale”. Parolin dovrebbe andare a casa dei familiari di Desirée e Pamela per spiegare come portano sviluppo sociale i migranti africani.Il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, ha invitato a opporsi alla “narrativa negativa” in materia di migranti e gestione dei fenomeni migratori.Il porporato italiano ha ribadito un concetto esposto più volte dalle alte sfere del Vaticano, introducendo un libro stilato dai giovani della Scuola Sinderesi.

Parolin aveva già detto la sua ai tempi del caso della nave Aquarius, ma le dichiarazioni più recenti, quelle riportate pure da Vatican Insider, vertono in maniera più specifica sull’importanza avuta storicamente dai migranti per l’edificazione delle antiche civiltà. “Nel dibattito sulla relazione tra la migrazione e lo sviluppo – ha scritto il ‘ministro degli Esteri’ della Santa Sede – non è stato pienamente riconosciuto il contributo apportato dai migranti al progresso dei paesi di destinazione”.

Coloro che tentano di raggiungere le nostre coste al fine d’integrarsi in una nuova società, insomma, apporterebbero un contributo decisivo non ignorabili. Ecco perché per l’alto prelato bisogna “contrastare” una modalità di raccontare il fenomeno in questione attraverso termini unicamente sfavorevoli. “Come ha affermato san Giovanni Paolo II nel 1992 – ha continuato Parolin all’interno della sua riflessione – molti migranti vivono e operano nella società di adozione già da tempo”. Si tratta – ha aggiunto – di persone che… attendono di essere riconosciuti come parte integrante nella società di cui condividono le vicende e l’impegno per lo sviluppo economico e sociale”.

Gli esponenti politici e gli operatori del mondo dell’informazione, nel caso assecondino questa “narrativa negativa”, vengono invitati a cambiare registro, sostenendo “una visione positiva della migrazione, dissipando pregiudizi e paure, e abbandonando la cultura dominante dello scarto e del rifiuto, come Papa Francesco ha ripetutamente chiesto”. Parolin, nella sua introduzione, ha ripetutamente citato Papa Francesco, concludendo con il sottolineare la necessità di “promuovere la fratellanza, un principio spesso dimenticato

nel percorso di sviluppo delle democrazie del terzo millennio”.

Fonte:riscattonazionale.org

Ultima modifica ilGiovedì, 06 Dicembre 2018 22:53

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.