BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
ARSOLI, PRESENTAZIONE LIBRI DI PAOLO DI CENSI - @CASACANTONIERA 03/12/2023: Redazione-  Domenica 3 dicembre 2023 dalle ore 11:00, Paolo Di Censi presenterà la sua collana di libri “Sbadigli”, edita da AnotherCoffeeStories Editore. In occasione del periodo pre natalizio, inizieremo con l’opera “Leggende per le feste”. Noi della Comunità Giovanile di Arsoli ALL’ISTITUTO “PASCAL-COMI-FORTI” DI TERAMO INCONTRO SUL TEMA “VIOLENZA E FEMMINICIDIO – L’AMORE NON È VIOLENZA”: Redazione-  Venerdì 24 novembre 2023, presso l’Auditorium dell’Istituto per Geometri “Carlo Forti” di Teramo, nell’ambito delle iniziative previste in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza maschile sulle donne, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Teramo, unitamente alla Presidente e POSTE ITALIANE: GLI UFFICI POSTALI DI ANTICOLI CORRADO E MADONNA DELLA PACE SI PREPARANO AD ACCOGLIERE I SERVIZI DELLA PUBBLICA: Gli uffici saranno completamente rinnovati con una riorganizzazione degli spazi, nuovi arredi più moderni e funzionali, miglioramento del confort ambientale Alla riapertura saranno disponibili a sportello tre servizi INPS: cedolino pensione, certificazione unica e modello OBIS M   Redazione – Poste Italiane comunica DJ TOMMY DELTA | THINK DEEP: Redazione-  Da venerdì 1 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “THINK DEEP”, il nuovo singolo di Dj Tommy Delta.“Think Deep” è un brano che nasce da una ricerca di sonorità dance, estive e con un ritmo disimpegnato, caratterizzato da un POSTE ITALIANE: NELL’UFFICIO POSTALE DI PERO DEI SANTI PARTE IL PROGETTO “POLIS”: Durante il periodo dei lavori potenziata la sede di Civita d’Antino. Alla riapertura saranno disponibili a sportello tre servizi INPS      Redazione – Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Pero dei Santi da oggi, lunedì 27 novembre, è interessato dagli interventi previsti LUISA D'AMICO, CON IL ROMANZO “L’AMORE NON IL SANGUE”, PREMIATA AL MILANO INTERNATIONAL 2023: Redazione-  Sabato 25 novembre 2023, presso l'Istituto dei Ciechi di Milano, la scrittrice LUISA D'AMICO è stata premiata al prestigioso concorso letterario MILANO INTERNATIONAL 2023 con il romanzo "L’AMORE NON IL SANGUE" pubblicato da CTL Editore. Luisa D’amico commenta: “Felice ed POSTE ITALIANE: IN ABRUZZO UN WEBINAR SUL MARKETING DIGITALE: Redazione- Proseguono, anche in Abruzzo, i webinar di Poste Italiane sull’Educazione Digitale. Gli eventi sono completamente gratuiti e dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità.   Mercoledì 29 novembre, a partire MANOVRA ECONOMICA, LE INIZIATIVE DEL SENATORE FINA E DEL PARTITO DEMOCRATICO. SUPERBONUS, TRIBUNALI, DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: Redazione-  “La manovra economica che il governo si appresta ad approvare, comprimendo come mai in precedenza le possibilità di dialogo e di contributo del Parlamento e quindi delle cittadine e dei cittadini, è fortemente iniqua, nel senso che non fa ANGELO IANNELLI | VICINI MARGINI: Redazione- Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Vicini Margini” il nuovo singolo di Angelo Iannelli, che anticipa l’uscita del nuovo album, pubblicato da Matilde Dischi e distribuito da Artist First.Il brano “Vicini LA "MARINA" DEL PROGETTO "AMORI RUBATI" ALLO ZAMBRA DI ORTONA CON LORENZA SORINO: Tratto dal racconto di Dacia Maraini   Redazione- "Amori rubati" è un progetto culturale composito, che ha l’obiettivo di dare voce a una preghiera: a nessuno deve essere più rubato l’amore.Il progetto di Effimera approda il 30 novembre alle 20.45 presso

BONUS SISMA E CESSIONE DEL CREDITO, BOOM DI PARTECIPANTI PER IL CONVEGNO -AICEBERG-

Convegno Convegno

Redazione-Riqualificare e valorizzare il patrimonio immobiliare, con la messa in sicurezza sismica e l'abbattimento delle barriere architettoniche: obiettivi fondamentali ma spesso inarrivabili, in particolare per i privati, oggi resi possibili dall'utilizzo del bonus sisma e della cessione del credito, formidabili strumenti ancora poco conosciuti dai più. Temi cruciali che sono stati affrontati nel corso del partecipato convegno organizzato dall'associazione Aiceberg di Avezzano e tenutosi nella sala Picchi del palazzo Torlonia nella giornata di giovedì, 13 dicembre.

Obiettivo del convegno, trasmettere una maggiore conoscenza sulla normativa corrente e su questi strumenti, agli amministratori locali e ai cittadini proprietari di case, abitazioni singole o in condominio. Ad organizzare l'evento, patrocinato dalla provincia dell'Aquila, del Consiglio regionale d'Abruzzo, e dalla Fondazione Cassa di Risparmio della provincia dell'Aquila, l'associazione Aiceberg (associazione nazionale amministratori, imprese, condomini) di Avezzano. Presenti, con Sabrina Nanni, presidente AIceberg, lo Sportello Anti-Truffa Condominiale, il dottor Giuseppe Grieco già presidente della seconda sezione penale del tribunale di L'Aquila, il vice presidente ANCE regionale Comuni italiani, il professor Giovanni Di Pangrazio che ha relazionato sul tema della sicurezza negli edifici pubblici e in particolare quelli scolastici, il commissario ATER, Gianvito Pappalepore, intervenuto sulla ricostruzione nell'edilizia pubblica, il vicepresidente ANCE L'Aquila, dottoressa Roberta Palermini, l'ingegnere Andrea Ceoletta di Herley&Dikkinson con l'intervento "La riqualificazione dei condomini e la cessione del credito d'impresa", l'ingegner Maurizio Castrucci, che ha offerto un contributo sul Bonus Energia, e l'Ente Bureau Veritas Italia con una relazione sulle "Certificazioni e verifiche cogenti".

Avezzano al centro con l'intervento del professore Giovanni Di Pangrazio, che ha richiamato la positiva esperienza dei progetti che hanno condotto, attraverso l'azione varata dall'allora presidente della Provincia Antonio Del Corvo e in corso attualmente con il presidente Angelo Caruso, a dotare la città di Avezzano di edifici scolastici, sedi degli istituti superiori, sicuri e funzionali. Esperienza ripetuta per le scuole di competenza del Comune di Avezzano dall'amministrazione Di Pangrazio, che, ha ricordato il Relatore dopo un excursus su normativa, procedure e indici di riferimento, “con il progetto “Scuole sicure” - per il quale proseguono i lavori per altre tre scuole progettate e finanziate negli anni scorsi – ha dotato la città di un patrimonio di edilizia scolastica assunta quale modello nazionale. Un'attenzione essenziale per strutture in cui i nostri ragazzi devono crescere e formarsi in assoluta sicurezza, e che anche l'attuale amministrazione certamente avrà prioritaria”.
“Oggi è possibile riqualificare, innovare e ristrutturare la propria abitazione a norma di legge avvalendosi della cessione del credito - novità' legislativa che consentirà di anticipare il credito ai condomini - pagando solamente una piccola quota e cedendo il proprio credito d'imposta senza aspettare i 5 o 10 anni per scaricarlo dalla propria dichiarazione dei redditi”, hanno sottolineato gli Organizzatori, “questo sistema consente di effettuare subito lavori versando soltanto una percentuale dell' importo totale, nell'ordine del 15/25% circa. Siamo lieti”, ha sottolineato la presidente di Aiceberg, Sabrina Nanni, del successo e della partecipazione riscossa dall'iniziativa, che ha visto un vasto pubblico tra cui diversi imprenditori del territorio”.

All'orizzonte dei proprietari delle abitazioni, un ventaglio di possibilità più che interessanti e già attuabili, come rimarcato dall'associazione Aiceberg: "Vi sono numerosi incentivi, legati ad esempio all'acquisto di box o posti auto pertinenziali alla propria abitazione, sia da realizzare che esistenti, per cui la detrazione d'imposta è pari al 50%, fino al bonus verde del 36%, ma anche, da gennaio, i contributi per le dimore storiche e gli alberghi”. Il convegno ha permesso ai partecipanti l'ottenimento di un attestato valido ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici.

Ha moderato la giornalista Orietta Spera.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.