BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
ABRUZZO, 25 NUOVI INGRESSI NELLA LEGA. LA SODDISFAZIONE DI SALVINI: Redazione- “Benvenuti nella Lega!”. Con queste parole il leader della Lega Matteo Salvini saluta i 25 nuovi ingressi nel partito in Abruzzo. “Si tratta di donne e uomini con esperienza amministrativa. L’auspicio è di tornare presto nella splendida terra d’Abruzzo L'AQUILA, PREMIATI 39 MAESTRI DEL COMMERCIO DELLA PROVINCIA: Redazione- Il 26/03/2023 si è svolta la cerimonia di premiazione dei Maestri del Commercio. A ricevere la prestigiosa onorificenza di 50&Più - Associazione di ultracinquantenni, aderente a Confcommercio -   saranno 34 commercianti imprenditori che operano nel settore del commercio, del DAL 1^ APRILE APERTURA STRAORDINARIA DELLA TORRE MORESCA DI VILLA TORLONIA: Redazione- Dopo l’apertura al pubblico, dalla fine del 2021, della Serra Moresca, viene ora restituita alla città e alla fruizione di romani e turisti anche la Torre Moresca, altra suggestiva ed imponente costruzione che, insieme alla Serra Moresca, costituisce il EMISSIONE FRANCOBOLLO FRANCO FRATTINI: Redazione- Poste Italiane comunica che oggi 27 marzo 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Franco Frattini, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,25€. Tiratura: duecentocinquatamilaventi esemplari. Foglio da FONDAZIONE CASSAMARCA | IL MESE DELLA MONTAGNA: Redazione- Dall’1 al 30 aprile Casa dei Carraresi ospiterà “Il Mese della montagna”, iniziativa voluta dalla Fondazione Cassamarca per celebrare il legame tra Treviso e la montagna.Si ricorda, infatti che la Fondazione Cassamarca, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa DAL 17 AL 22 APRILE LA CASA DEL PODCAST DI TECHNOTOWN OSPITERA' LA SETTIMANA DEL PODCAST: Redazione- Dal 17 al 22 aprile 2023 la Casa del Podcast di Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale, ospiterà la seconda edizione della Settimana del Podcast, il più grande evento capitolino dedicato al mondo dei Podcast e al BONUS TRASPORTI, FINA | E' UNO SCANDALO CHE SIA LETTERA MORTA, GOVERNO PROVVEDA: Redazione- “Non bastava l’abbassamento del tetto da 35 a 20mila euro per accedervi, non sono finora bastate due nostre interrogazioni per provvedere alla sua operatività, che era prevista il 14 febbraio scorso. Il bonus trasporti è ancora scandalosamente lettera morta. L'ISWEB AVEZZANO RUGBY, CHE GRINTA | VITTORIA ALL'ULTIMA AZIONE IN TRASFERTA CONTRO IL CENTUMCELLAE CIVITAVECCHIA: Redazione-  L'Isweb Avezzano Rugby espugna lo stadio "Moretti Della Marta" di Civitavecchia ed è sempre più sola al quarto posto in classifica. Una vittoria sudata, arrivata all'ultima azione disponibile dopo che più volte, durante il match, i gialloneri sono stati YOURBAN 2030 E MYLLENNIUM AWARD LANCIANO IL CONTEST | M- FACTOR : MOVE FORWARD: Le candidature fino all’8 maggio su myllenniumaward.org, sezione My city, premio speciale Yourban2030. Redazione- Camminare, pedalare, usare i mezzi pubblici e il car sharing: l’M Factor è uno dei fattori fondamentali delle smart city del futuro e per sensibilizzare ancora una volta LA PRIMA DOMENICA DI APRILE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA: Redazione- Il 2 aprile, prima domenica del mese, entrata gratuita per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ultimo ingresso alle 18) e i Fori Imperiali

MONSIGNOR CARLO LIBERATI SUI MIGRANTI: -FRA 10 ANNI DIVENTEREMO TUTTI MUSULMANI A CAUSA DELLA NOSTRA STUPIDITA'-

Monsignor Carlo Liberati Monsignor Carlo Liberati

Immigrazione islamica,sostituzione etnica e discriminazione degli italiani:ripubblichiamo l’intervista del giornale cattolico La Fede Quotidiana, all’arcivescovo emerito di Pompei monsignor Carlo Liberati

 

Redazione-“Dare l’elemosina ai migranti che sostano davanti ai negozi nelle nostre città è sbagliato, diseducativo e favorisce l’ozio, hanno già da mangiare. Tra dieci anni diventeremo musulmani per la nostra stupidità.” Sono gli affondo di Monsignor Carlo Liberati, arcivescovo  Prelato emerito di Pompei.

Eccellenza, davanti ai negozi in Italia sostano, cappellino alla mano, tanti migranti che chiedono la elemosina. Giusto farla?

” Ciascuno si regola come crede, ma io ritengo che dare l’ elemosina ai tanti migranti che incontriamo in città è sbagliato oltre che diseducativo,  favoriamo il loro oziare, anzi si abituano a questo, inoltre hanno già da mangiare.  Credo che a volte si crei una specie di professionisti o di rete della elemosina. Mi ricordo che mio padre andò a spaccarsi la schiena da migrante in Australia per mantenermi al seminario. “.

Preoccupato dai recenti atti di terrorismo?

” Certo, come tutti del resto. Ma il problema è ben altro. L’ Italia e l’Europa vivono in modo pagano ed ateo, fanno leggi che vanno contro Dio ed hanno costumi che parlano da soli sulla loro paganità. Tutta questa decadenza morale e religiosa, oltre che della fede, favorisce l’ islam. Tra dieci anni, come ho già detto, saremo tutti musulmani non per merito dell’ islam, ma per la nostra stupidità. Loro fanno figli e noi no, siamo in declino. Inoltre…”

Inoltre?

“Abbiamo, lo ricordo, una fede cristiana debole, anche la Chiesa oggi funziona poco, i seminari sono vuoti, reggono solo le parrocchie, manca una vera vita  cristiana. Tutto questo spiana la strada all’islam”.

Immigrati, qualche teologo dice che la carità parte dai vicini per arrivare ai lontani…

“Che  scoperta, che cosa ci sta di tanto rilevante? E’ l’abc della dottrina. Senza escludere nessuno per motivi razziali, occorre sempre aiutare nell’ esercizio della carità chi ci sta più vicino. In Italia al contario soccorriamo  senza indugio chi arriva da fuori , e ci dimentichiamo dei tanti poveri italiani e  dei vecchi di casa nostra che rovistano nei rifiuti, non possono curarsi e spesso sono soli anche perchè i figli se ne vanno al mare e non si curano di loro. Bisogna fare una politica che prima di tutti curi e pensi agli italiani, ai nostri giovani e ai disoccupati. Io sono un contestatore, fossi laico sarei già in piazza. Che senso ha vedere tanti migranti che al posto di ringraziare per il pasto, lo buttano, ciondolano col telefonino  e  fanno anche le rivolte?”.

In Ungheria  e Polonia non vogliono sentirne parlare…

” Da un lato quei Paesi dimenticano la loro storia e tirano calci all’ Europa dalla quale ricevono denaro ed aiuti. Per altro verso, occorre riconoscere che hanno ragione quando vogliono proteggersi da un flusso incontrollato, una invasione, che potrebbe

metterne a rischio  tradizioni e  valori religiosi”.

Fonte:riscattonazionale.org

Ultima modifica ilMartedì, 15 Gennaio 2019 21:52

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.