BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore GUARDIAGRELE, EMISSIONE FANCOBOLLO ANDREA BAFILE: Redazione-  Poste Italiane comunica che oggi 20 settembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato alla traslazione delle spoglie del T.V.M.O.V.M. Andrea Bafile nel MURA AURELIANE, UN PATRIMONIO DA CONOSCERE E DA VALORIZZARE: In occasione della terza Giornata delle Mura la Sovrintendenza propone aperture straordinarie e visite guidate Redazione  - Domenica 24 settembre ricorre la terza Giornata delle Mura e del camminare urbano organizzata dall’Associazione Comitato Mura Latine e INARCH Lazio e promossa dalla

MONSIGNOR CARLO LIBERATI SUI MIGRANTI: -FRA 10 ANNI DIVENTEREMO TUTTI MUSULMANI A CAUSA DELLA NOSTRA STUPIDITA'-

Monsignor Carlo Liberati Monsignor Carlo Liberati

Immigrazione islamica,sostituzione etnica e discriminazione degli italiani:ripubblichiamo l’intervista del giornale cattolico La Fede Quotidiana, all’arcivescovo emerito di Pompei monsignor Carlo Liberati

 

Redazione-“Dare l’elemosina ai migranti che sostano davanti ai negozi nelle nostre città è sbagliato, diseducativo e favorisce l’ozio, hanno già da mangiare. Tra dieci anni diventeremo musulmani per la nostra stupidità.” Sono gli affondo di Monsignor Carlo Liberati, arcivescovo  Prelato emerito di Pompei.

Eccellenza, davanti ai negozi in Italia sostano, cappellino alla mano, tanti migranti che chiedono la elemosina. Giusto farla?

” Ciascuno si regola come crede, ma io ritengo che dare l’ elemosina ai tanti migranti che incontriamo in città è sbagliato oltre che diseducativo,  favoriamo il loro oziare, anzi si abituano a questo, inoltre hanno già da mangiare.  Credo che a volte si crei una specie di professionisti o di rete della elemosina. Mi ricordo che mio padre andò a spaccarsi la schiena da migrante in Australia per mantenermi al seminario. “.

Preoccupato dai recenti atti di terrorismo?

” Certo, come tutti del resto. Ma il problema è ben altro. L’ Italia e l’Europa vivono in modo pagano ed ateo, fanno leggi che vanno contro Dio ed hanno costumi che parlano da soli sulla loro paganità. Tutta questa decadenza morale e religiosa, oltre che della fede, favorisce l’ islam. Tra dieci anni, come ho già detto, saremo tutti musulmani non per merito dell’ islam, ma per la nostra stupidità. Loro fanno figli e noi no, siamo in declino. Inoltre…”

Inoltre?

“Abbiamo, lo ricordo, una fede cristiana debole, anche la Chiesa oggi funziona poco, i seminari sono vuoti, reggono solo le parrocchie, manca una vera vita  cristiana. Tutto questo spiana la strada all’islam”.

Immigrati, qualche teologo dice che la carità parte dai vicini per arrivare ai lontani…

“Che  scoperta, che cosa ci sta di tanto rilevante? E’ l’abc della dottrina. Senza escludere nessuno per motivi razziali, occorre sempre aiutare nell’ esercizio della carità chi ci sta più vicino. In Italia al contario soccorriamo  senza indugio chi arriva da fuori , e ci dimentichiamo dei tanti poveri italiani e  dei vecchi di casa nostra che rovistano nei rifiuti, non possono curarsi e spesso sono soli anche perchè i figli se ne vanno al mare e non si curano di loro. Bisogna fare una politica che prima di tutti curi e pensi agli italiani, ai nostri giovani e ai disoccupati. Io sono un contestatore, fossi laico sarei già in piazza. Che senso ha vedere tanti migranti che al posto di ringraziare per il pasto, lo buttano, ciondolano col telefonino  e  fanno anche le rivolte?”.

In Ungheria  e Polonia non vogliono sentirne parlare…

” Da un lato quei Paesi dimenticano la loro storia e tirano calci all’ Europa dalla quale ricevono denaro ed aiuti. Per altro verso, occorre riconoscere che hanno ragione quando vogliono proteggersi da un flusso incontrollato, una invasione, che potrebbe

metterne a rischio  tradizioni e  valori religiosi”.

Fonte:riscattonazionale.org

Ultima modifica ilMartedì, 15 Gennaio 2019 21:52

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.