BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
EMISSIONE FRANCOBOLLO FRANCO FRATTINI: Redazione- Poste Italiane comunica che oggi 27 marzo 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Franco Frattini, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,25€. Tiratura: duecentocinquatamilaventi esemplari. Foglio da FONDAZIONE CASSAMARCA | IL MESE DELLA MONTAGNA: Redazione- Dall’1 al 30 aprile Casa dei Carraresi ospiterà “Il Mese della montagna”, iniziativa voluta dalla Fondazione Cassamarca per celebrare il legame tra Treviso e la montagna.Si ricorda, infatti che la Fondazione Cassamarca, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa DAL 17 AL 22 APRILE LA CASA DEL PODCAST DI TECHNOTOWN OSPITERA' LA SETTIMANA DEL PODCAST: Redazione- Dal 17 al 22 aprile 2023 la Casa del Podcast di Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale, ospiterà la seconda edizione della Settimana del Podcast, il più grande evento capitolino dedicato al mondo dei Podcast e al BONUS TRASPORTI, FINA | E' UNO SCANDALO CHE SIA LETTERA MORTA, GOVERNO PROVVEDA: Redazione- “Non bastava l’abbassamento del tetto da 35 a 20mila euro per accedervi, non sono finora bastate due nostre interrogazioni per provvedere alla sua operatività, che era prevista il 14 febbraio scorso. Il bonus trasporti è ancora scandalosamente lettera morta. L'ISWEB AVEZZANO RUGBY, CHE GRINTA | VITTORIA ALL'ULTIMA AZIONE IN TRASFERTA CONTRO IL CENTUMCELLAE CIVITAVECCHIA: Redazione-  L'Isweb Avezzano Rugby espugna lo stadio "Moretti Della Marta" di Civitavecchia ed è sempre più sola al quarto posto in classifica. Una vittoria sudata, arrivata all'ultima azione disponibile dopo che più volte, durante il match, i gialloneri sono stati YOURBAN 2030 E MYLLENNIUM AWARD LANCIANO IL CONTEST | M- FACTOR : MOVE FORWARD: Le candidature fino all’8 maggio su myllenniumaward.org, sezione My city, premio speciale Yourban2030. Redazione- Camminare, pedalare, usare i mezzi pubblici e il car sharing: l’M Factor è uno dei fattori fondamentali delle smart city del futuro e per sensibilizzare ancora una volta LA PRIMA DOMENICA DI APRILE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA: Redazione- Il 2 aprile, prima domenica del mese, entrata gratuita per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ultimo ingresso alle 18) e i Fori Imperiali PROMOZIONE GIRONE B CORSA SALVEZZA, IL PIANELLA CI CREDE: Mister Fanì: “I ragazzi stanno bene, complimenti a Cicconetti che ha sostituito l’infortunato d’Ettore” Redazione- Corsa per la salvezza serratissima nel girone B di Promozione e il Pianella Calcio è ancora lì dopo il buon pareggio contro la Turris Calcio Val FRANCESCO BUZZOLAN | APPUNTI DI VIAGGIO: Redazione- È disponibile in libreria e negli store online “Appunti di viaggio” (CTL Editore) la nuova avventura editoriale di Francesco Buzzolan che contiene un mix tra “istruzioni per l'uso” e un saggio dedicato al viaggiatore professionale (e non). Questo testo LA RACCOLTA DI POESIE DI GIANPIERO GRASSO: Redazione- Ad un passo dalla vita è la splendida raccolta di poesie dell’autore e Direttore editoriale Gianpiero Grasso.Un inno alla vita, o meglio ancora un ringraziamento alla vita, alla famiglia e all'amore.Gianpiero Grasso è un ciclone in piena evoluzione, ha

MATTEO SALVINI E LA LEGA STANNO DIVENTANDO GLI INTERLOCUTORI PRIVILEGIATI DEI CATTOLICI CONSERVATORI

Matteo Salvini Matteo Salvini

Redazione-Matteo Salvini sta diventando il leader della destra cattolica conservatrice.Così come successo a Donald Trump negli Stati Uniti per via delle politiche antiabortiste, il fronte tradizionalista italiano ha iniziato a guardare al ministro dell'Interno come a più di un semplice interlocutore. Dove "fronte tradizionalista" sta per quella parte di Chiesa cattolica intransigente in materia di dottrina e meno disponibile ad accettare in maniera passiva la litania sulla necessità di tenere aperti, sempre e comunque, porti e confini.Sarà - dicono - perché le gerarchie ecclesiastiche italiane, leggasi Cei, si sono adagiate per anni adosso al Partito Democratico, sposando pure la causa dei diritti civili, sarà - insistono - perché la nostalgia per Joseph Ratzinger viene alimentata dall'atteggiamento odierno, considerato aperturista in più campi, ma oggi il vertice della Lega rappresenta per alcuni il maestro d'orchestra in grado di dirigere un controcanto reazionario.

E dentro questa storia vanno annoverate pure le critiche al pensiero del papa, tanto sulla gestione dei fenomeni migratori quanto su alcuni aspetti dottrinali, che finiscono con l'interessare la presunta avanzata dei "sovranisti ecclesiastici". Il Messaggero di oggi ha spiegato come la questione sia particolarmente sentita al Nord.La "Chiesa del territorio" di quella zona d'Italia, quella che Salvini usa citare in contrapposizione alle alte sfere, è molto preoccupata dall'utilizzo indiscriminato, e dagli effetti conseguenti, del termine "accoglienza". Poi c'è il fattore Lorenzo Fontana, il ministro pro life che partecipa alla "messa tridentina" presso la chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini a Roma. Un particolare che quotidiani e riviste di sinistra hanno raccontato più volte. Magari per provare il legame esistente tra il Carroccio e l'opposizione a Bergoglio.

Ma le due direttrici viaggiano su curve differenti: movimenti cattolici ascrivibili al mondo del salvinismo - segnaliamo - evidenziano come l'ex arcivescovo di Buenos Aires abbia fatto della battaglia contro la "colonizzazione ideologica" uno dei centri della sua pastorale. Non è la "confusione dottrinale" a spaventare quell'emisfero. Certo, c'è un gruppo di persone attente alle questioni vaticane che sono solite criticare Bergoglio ed elogiare al contempo l'inquilino del Viminale, ma rispetto alla querelle sui divorziati risposati, per dirne una, viene considerato più rilevante il fatto che il papa non sembri molto interessato al possibile venir meno della civiltà occidentale.

Dunque vengono citati il cardinal Burke, il cardinale Mueller, alcuni vescovi di periferia: questi - raccontano - sono i ponti che il Carroccio attraversa per la dialettica con piazza San Pietro. La dietrologia si presta, ma la sensazione è che le simpatie elettorali per la Lega e quelle provate nei confronti di alcuni porporati conservatori siano coincidenti per cause naturali. Fatto sta che la formazione guidata da Salvini è riuscita a raccogliere parecchio malcontento tra i fedeli che non hanno gradito l'inserimento di Emma Bonino tra i "grandi d'Italia". Per citare un caso.

L'opinione dei cattolici conservatori sulla costituzione di un nuovo Partito popolare, sulla scia di quello di don Sturzo, migrazionista e favorevole all'Ue è conosciuta: per loro non serve. Anzi, finirebbe con svolgere la funzione di stampella progressista. Quella che tanti cattolici non digeriscono

e che finisce per convincere gli stessi a votare Salvini.

Fonte:ilgiornale.it

Ultima modifica ilDomenica, 20 Gennaio 2019 22:31

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.