BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

PALERMO, IL SINDACO ORLANO DISAPPLICA IL DL SICUREZZA: 4 MIGRANTI ISCRITTI ALLE ANAGRAFE

Il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando Il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando

Redazione-Alla fine Leoluca Orlando lo ha fatto. La sua sfida a Matteo Salvini è diventata realtà: il sindaco di Parlemo iscrive quattro immigrati all'anagrafe e lo fa in barba al dl Sicurezza che lo vieta espressamente.Sono i primi quattro provvedimenti "figli" della rivolta dei sindaci di qualche settimana fa. I quattro immigrati iscritti nel registro sono libici e bengalese in possesso di permesso di soggiorno per motivi umanitari o come richiedenti asilo. Si tratta di giovani stranieri dai 26 ai 49 anni.Il decreto Sicurezza, voluto da Salvini e approvato dal Parlamento,vieta l'iscrizione anagrafica di chi non è titolare di protezione internazionale. Il motivo? Evitare ai Comuni, soprattutto quelli piccoli, enormi sforzi burocratici per persone cui ancora non è stato dato un responso sulla richiesta di asilo.

Nelle scorse settimane i sindaci buonisti e di sinistra si erano ribellati e minacciavano di non applicare il decreto perché avrebbe tolto diritti ai migranti. In realtà i servizi sanitari restano garantiti, ma Orlando ha deciso comunque di tirare dritto e oggi pomeriggio ha firmato "i primi provvedimenti connessi all'applicazione dello Statuto Comunale, della legge nazionale e della Costituzione in materia di esercizio di diritti soggettivi inalienabili legati alla residenza". "Questo è un provvedimento Amministrativo - dice Orlando - che ha basi giuridiche ed amministrative solide, anche se so già che qualcuno parlerà di provvedimento politico per distogliere dal suo contenuto più profondo: la tutela dei diritti di tutti e di ciascuno, come garanzia delle libertà per tutti e per ciascuno".

Ovviamente, applicando la legge, l'Anagrafe palermitana aveva dichiarato "irricevibili" le richieste di iscrizione di alcuni immigrati. Ma il sindaco ha disposto disposto che si procedesse con le verifiche di legge e, in caso di esito positivo, che agli immigrati venisse comunque rilasciata la residenza. "Gli atti firmati da Orlando analizzano la situazione normativa determinata dall'entrata in vigore dell'art.13 della legge 132/2018 (c.d. 'Decreto Sicurezza') definendo il quadro complessivo come di 'evidente difficolta' interpretativà, a seguito dell'asserito conflitto fra norme tutt'ora in vigore", spiegano dal Comune. Per iscrivere i migranti all'anagrafe, il sindaco ha pure disposto che l'accesso al portale venga fatto con le sue credenziali di accesso. Assumendosi così la responsabilità dell'atto amministrativo.

Uno strappo in piena regola. Un modo per disapplicare il dl Salvini. "Se le iscrizioni e variazioni anagrafiche dello straniero regolarmente soggiornante sono effettuate alle medesime condizioni dei cittadini italiani - spiega Orlando - se la dimora dello straniero si considera abituale raggiunti i tre mesi di ospitalità in un centro di accoglienza, se la dimora abituale è fondamento della residenza e se, infine, è fatto obbligo ad ognuno di chiedere la iscrizione nell'anagrafe del Comune di dimora abituale, ne deriva che tale iscrizione risulterebbe doveroso sia chiederla che ottenerla (ove non esistano altri elementi ostativi a seguito delle verifiche di legge), anche utilizzando documenti differenti da quello del permesso di soggiorno, ma ugualmente idonei ad attestare la regolarità del soggiorno medesimo per le finalità anagrafiche".

Per giustificare la sua mossa (politica) Orlando afferma che il sindaco è obbligato dalla legge a "soppesare in modo ponderato gli interessi pubblici e privati emergenti, essendo per altro il rispetto e la garanzia di questi ultimi una parte essenziale della costruzione di condizioni di legalità e sicurezza per la comunità locale". E ancora: "Firmare questi atti - afferma Orlando - è per un Sindaco che ha giurato fedeltà alla Costituzione ed allo Statuto Comunale un atto praticamente dovuto, perché questi due 'estremì del nostro Diritto, in sintonia l'uno con l'altra, ci dicono che la tutela dei diritti collettivi va di pari passo con la tutela dei diritti dei singoli perché solo così si garantisce e

si costruisce vera sicurezza di tutta la comunità locale".

Fonte:ilgiornale.it

Ultima modifica ilGiovedì, 07 Febbraio 2019 13:57

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.