BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
ARSOLI, PRESENTAZIONE LIBRI DI PAOLO DI CENSI - @CASACANTONIERA 03/12/2023: Redazione-  Domenica 3 dicembre 2023 dalle ore 11:00, Paolo Di Censi presenterà la sua collana di libri “Sbadigli”, edita da AnotherCoffeeStories Editore. In occasione del periodo pre natalizio, inizieremo con l’opera “Leggende per le feste”. Noi della Comunità Giovanile di Arsoli ALL’ISTITUTO “PASCAL-COMI-FORTI” DI TERAMO INCONTRO SUL TEMA “VIOLENZA E FEMMINICIDIO – L’AMORE NON È VIOLENZA”: Redazione-  Venerdì 24 novembre 2023, presso l’Auditorium dell’Istituto per Geometri “Carlo Forti” di Teramo, nell’ambito delle iniziative previste in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza maschile sulle donne, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Teramo, unitamente alla Presidente e POSTE ITALIANE: GLI UFFICI POSTALI DI ANTICOLI CORRADO E MADONNA DELLA PACE SI PREPARANO AD ACCOGLIERE I SERVIZI DELLA PUBBLICA: Gli uffici saranno completamente rinnovati con una riorganizzazione degli spazi, nuovi arredi più moderni e funzionali, miglioramento del confort ambientale Alla riapertura saranno disponibili a sportello tre servizi INPS: cedolino pensione, certificazione unica e modello OBIS M   Redazione – Poste Italiane comunica DJ TOMMY DELTA | THINK DEEP: Redazione-  Da venerdì 1 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “THINK DEEP”, il nuovo singolo di Dj Tommy Delta.“Think Deep” è un brano che nasce da una ricerca di sonorità dance, estive e con un ritmo disimpegnato, caratterizzato da un POSTE ITALIANE: NELL’UFFICIO POSTALE DI PERO DEI SANTI PARTE IL PROGETTO “POLIS”: Durante il periodo dei lavori potenziata la sede di Civita d’Antino. Alla riapertura saranno disponibili a sportello tre servizi INPS      Redazione – Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Pero dei Santi da oggi, lunedì 27 novembre, è interessato dagli interventi previsti LUISA D'AMICO, CON IL ROMANZO “L’AMORE NON IL SANGUE”, PREMIATA AL MILANO INTERNATIONAL 2023: Redazione-  Sabato 25 novembre 2023, presso l'Istituto dei Ciechi di Milano, la scrittrice LUISA D'AMICO è stata premiata al prestigioso concorso letterario MILANO INTERNATIONAL 2023 con il romanzo "L’AMORE NON IL SANGUE" pubblicato da CTL Editore. Luisa D’amico commenta: “Felice ed POSTE ITALIANE: IN ABRUZZO UN WEBINAR SUL MARKETING DIGITALE: Redazione- Proseguono, anche in Abruzzo, i webinar di Poste Italiane sull’Educazione Digitale. Gli eventi sono completamente gratuiti e dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità.   Mercoledì 29 novembre, a partire MANOVRA ECONOMICA, LE INIZIATIVE DEL SENATORE FINA E DEL PARTITO DEMOCRATICO. SUPERBONUS, TRIBUNALI, DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: Redazione-  “La manovra economica che il governo si appresta ad approvare, comprimendo come mai in precedenza le possibilità di dialogo e di contributo del Parlamento e quindi delle cittadine e dei cittadini, è fortemente iniqua, nel senso che non fa ANGELO IANNELLI | VICINI MARGINI: Redazione- Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Vicini Margini” il nuovo singolo di Angelo Iannelli, che anticipa l’uscita del nuovo album, pubblicato da Matilde Dischi e distribuito da Artist First.Il brano “Vicini LA "MARINA" DEL PROGETTO "AMORI RUBATI" ALLO ZAMBRA DI ORTONA CON LORENZA SORINO: Tratto dal racconto di Dacia Maraini   Redazione- "Amori rubati" è un progetto culturale composito, che ha l’obiettivo di dare voce a una preghiera: a nessuno deve essere più rubato l’amore.Il progetto di Effimera approda il 30 novembre alle 20.45 presso

SOSPENSIONI CONVENZIONI SANITARIE, CARO TRASPORTI, PENSIONI: A NAPOLI FLASHMOB DEI GILET BIANCHI

Locandina evento Locandina evento

Redazione- Venerdì 7 giugno alle ore 10:30 presso piazzetta Augusteo (ovvero piazzetta Duca D’Aosta, in via Toledo, Napoli) si terrà un flash mob di protesta dei Gilet Bianchi che scenderanno nuovamente in piazza per difendere il diritto alla salute degli abitanti della Regione Campania, il diritto alla mobilità gratuita degli ultra-settantenni e per protestare contro la decurtazione degli importi pensionistici.

Ci risiamo: nel mese di giugno sono state nuovamente sospese le prestazioni sanitarie, ragion per cui tutti i servizi sanitari erogati dai centri che dovrebbero essere "convenzionati" dovranno essere pagati integralmente – spiega Fortunato Sommella, promotore della manifestazione e leader del Partito Pensionati d‘Europa -. Il fenomeno relativo alla sospensione dell’erogazione delle prestazioni sanitarie è legato ad errori di programmazione della Regione Campania. L’evoluzione della medicina ha determinato una richiesta di nuove prestazioni (e dunque un aumento della spesa) cui non sono mai stati adeguati gli stanziamenti. Infatti da più di dieci anni a questa parte non vengono aggiornati i tetti di spesa. I malati cronici come devono fare a curarsi nei mesi in cui sono loro negate le prestazioni? Urge effettuare un ricalcolo del fabbisogno di prestazione che per legge la Regione deve fare, e quindi rendere disponibile la quantità di soldi necessaria affinché le prestazioni sanitarie siano garantite tutto l’anno”.  “Un bel pasticcio, insomma, di quelli a cui purtroppo la sanità campana non è certo nuova  - continua Fortunato Sommella - e del quale a farne le spese sono i cittadini”.

La protesta dei Gilet Bianchi nasce soprattutto dall’iniquo taglio degli importi pensionistici: a giugno non sono state sforbiciate solo le pensioni d'oro, ma anche gli assegni più modesti sono stati tagliati in virtù del recupero di quanto erogato in più nei primi tre mesi dell'anno per il mancato adeguamento delle procedure Inps alle indicazioni della legge di Bilancio varata negli ultimi giorni del 2018. “I pensionati continuano ad essere considerati il Bancomat dello Stato - spiega Fortunato Sommella -. L' effetto della mancata rivalutazione delle pensioni pesa sui cedolini dei pensionati che godono di un trattamento di poco superiore a 1.568 euro lordi mensili: il mancato adeguamento della rivalutazione ha comportato una perdita di 960 euro lordi all'anno. Un vero e proprio salasso!”.

Altra tematica a monte del flash mob di protesta del 7 giugno  riguarda la mobilità degli anziani ultra – settantenni la cui libertà è messa fortemente a repentaglio dal caro prezzo dei trasporti pubblici.

Il movimento dei Gilet Bianchi nasce con la finalità di portare in piazza i contenuti dell'azione sin qui svolta dai "Pensionati d'Europa" condivisa, dal lontano 2003, dagli anziani pensionati facenti parte del sodalizio con giovani e donne per poterne almeno in parte risolvere le problematiche. I flash mob organizzati non sono una provocazione alla violenza, bensì un modo per mettere in risalto le reali esigenze delle fasce più deboli della società partendo dagli attuali provvedimenti che i Governi (locali e nazionali) stanno avviando e che purtroppo stanno creando false aspettative.

 

Pagina Facebook:  https://www.facebook.com/partitopensionatideuropa/?epa=SEARCH_BOX

Ultima modifica ilMercoledì, 05 Giugno 2019 21:03

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.