BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
I NUOVI APPUNTAMENTI PROMOSSI DALL’ASSESSORATO ALLA CULTURA DI ROMA CAPITALE DAL 29 NOVEMBRE AL 5 DICEMBRE 2023: Redazione-  Al via una nuova settimana di iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Prosegue la ricca offerta di eventi dal teatro alla danza alla musica, passando per il cinema, l’arte e la letteratura, con incontri e attività per CASO D'ATTANASIO, L'APPELLO ALLA POLITICA LOCALE DEL DIPARTIMENTO FAMIGLIA DELLA PROVINCIA DI PESCARA: Redazione-  "A nome del Dipartimento Famiglia della provincia di Pescara, lancio un appello agli esponenti politici locali affinchè chiedano al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani il motivo per cui, dopo aver firmato l'estradizione per motivi “PICASSO - LA MALA ARTE ” di MICHELA TANFOGLIO PREMIATO COME SAGGIO BEST SELLER DELL'ANNO AL MILANO INTERNATIONAL: Redazione-  Sabato 25 novembre 2023, presso l'Istituto dei Ciechi di Milano, MICHELA TANFOGLIO ha ricevuto un importante riconoscimento: “PICASSO – La Mala Arte” è stato premiato come saggio Best Seller dell’Anno al prestigioso concorso MILANO INTERNATIONAL 2023. Quest’opera, che esplora “L’ARTE COME RAGION DEL VIVERE 4” A PRATOLA PELIGNA: Redazione-  Domenica 3 dicembre, alle ore 11:00, s’inaugura, presso le prestigiose Sale del Palazzo “Colella Santoro” di Pratola Peligna (AQ), la mostra d’arte contemporanea dal titolo “L’arte come ragion del vivere”, che quest’anno giunge alla Quarta Edizione. Il curatore, Leonardo HARRY & MARV | PERLA DANCE: Redazione-  Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Harry & Marv” (Kimura), l’omonimo EP d’esordio del duo dal quale è estratto il singolo in radio “Perla dance”.“Perla dance” è un brano che unisce POSTE ITALIANE: NELL’UFFICIO POSTALE DI ORTONA DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “POLIS”: Durante i lavori continuità dei servizi garantita nella sede di Pescina. Alla riapertura saranno disponibili a sportello tre servizi INPS     Redazione  – Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Ortona dei Marsi da oggi, martedì 28 novembre, è interessato dagli interventi previsti da DOMENICA 3 DICEMBRE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA: Redazione-  Torna anche nel mese di dicembre l’opportunità di visitare gratuitamente, nella prima domenica del mese, gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Domenica 3 dicembre saranno aperte a ingresso libero l’Area Sacra di Largo POSTE ITALIANE: COLLE DI TORA, LA SEDE DI NUOVO OPERATIVA NELLA VERSIONE “POLIS” CON SERVIZI INPS: Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Colle di Tora, in Via Colle Della Madonna 3. Redazione-  Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie L'INU CON LE ASSOCIAZIONI: “LA NUOVA LEGGE URBANISTICA SUL GOVERNO DEL TERRITORIO È UNA TAGLIOLA PER L’ABRUZZO”: Redazione-  “La modalità scelta dalla Regione Abruzzo per l’approvazione della nuova Legge Urbanistica sul Governo del Territorio, applicando la tagliola e quindi eliminando tutti gli emendamenti anche se utili e collaborativi, ben sintetizza le implicazioni e gli effetti destinati a IL PRESIDENTE ONORARIO DI FEDERITALY, MAURIZIO MARINELLA, ANNUNCIA I VINCITORI DEL PREMIO FEDERITALY AMBASCIATORI DELL'ECCELLENZA ITALIANA NEL MONDO: Redazione-  Il Presidente Onorario di Federitaly, Maurizio Marinella, ha ufficialmente reso noti i nomi dei cinque straordinari imprenditori che saranno insigniti del prestigioso premio Federitaly Ambasciatori dell'Eccellenza Italiana nel Mondo, alla sua prima edizione. Il Presidente Marinella riveste anche il

MARE E MINIERE 2019: NERCOLEDI' 21 AGOSTO ALLE ORE 22,00, ELENA LEDDA CON LA'NTIAS A SANT'ANNA ARESI

Elena Ledda Elena Ledda

Mare e Miniere 2019 prosegue la sua programmazione musicale a Sant'Anna Arresi dove, mercoledì 21 agosto alle ore 22.00, andrà in scena in Piazza del Nuraghe "Làntias" di Elena Ledda, recital che ruota intorno ai brani del suo recente album omonimo e che la vedrà affiancata sul palco da Mauro Palmas (mandola e mandoloncello), Simonetta Soro (voce), Marcello Peghin (chitarra), Silvano Lobina (basso) e Andrea Ruggeri (batteria). Frutto di preziose sinergie e collaborazioni, il disco sintetizza il percorso artistico compiuto dalla cantante sarda negli ultimi anni e raccoglie dodici brani ispirati dalle complesse vicende umane che caratterizzano la società alle soglie del terzo millennio. Storie forti in contesti attuali, che vanno dalle stragi di innocenti in ogni parte del mondo in "Ses andau" e "De arrùbiu", alle tragedie dei migranti nei nostri mari e nelle infuocate sabbie del deserto in "Cantu Luxis" e "Arenas"; alla violenza che esplode nelle relazioni tra uomo e donna in "Bèni". Tematiche che non possono non toccare le corde di un'artista, che sente l'esigenza di fare del proprio lavoro uno strumento di comunicazione attraverso il quale cercare di trasmettere emozioni, dare occasione di riflessione e, per quanto possibile, indicare piccoli lumi ("Làntias") di speranza. Ma "Làntias" non tralascia i suoni e i colori della festa religiosa popolare, dove si rivivono sogni e passioni con Nora; il richiamo alla semplicità e alla saggezza dell'antica civiltà contadina, l'evocazione di padri che fungano da guide e maestri per una più sana esistenza con Làntias e Torrandi; il gioco tra senso e nonsense in una trascinante filastrocca sulla consapevolezza dell'uomo in relazione al suo passaggio sulla terra con "Ca sa terra est tunda". Un'antologia poetica racchiusa in nove pezzi emblematici, scritti in sardo da Maria Gabriela Ledda (con la partecipazione di Enzo Avitabile per De arrùbiu) e tradotti in musica da Mauro Palmas, Silvano Lobina e Marcello Peghin, che hanno accompagnato Elena Ledda nel suo intenso cammino e nella sua evoluzione artistica, sul palco come in sala d'incisione. Impreziosiscono e completano idealmente l'itinerario tra le emozioni tre splendide canzoni d'amore: "Serenada", del musicista galiziano Antonio Placer; la "Ninna nanna in re" di Bianca D'Aponte, omaggio alla talentuosissima cantautrice aversana scomparsa all'età di ventidue anni e un celebre canto popolare andino, "Ojos Azules". Accanto ai brani di "Làntias", durante il concerto, non mancheranno i classici del repertorio di Elena Ledda, esaltati nel loro fascino da nuovi e raffinati arrangiamenti. Ad arricchire il programma dell'edizione 2019 di Mare e Miniere sarà una sessione straordinaria di Seminari che si terrà a Villacidro dal 20 al 22 settembre, una tre giorni intensa con gli stages di Canto Popolare con Elena Ledda e Simonetta Soro, Chitarra con Marcello Peghin e Mandola con Mauro Palmas e un imperdibile cartellone di concerti serali. Info e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..Mare e Miniere 2019 è organizzato da Elenaleddavox con il contributo di Fondazione di Sardegna, della Regione Autonoma di Sardegna - Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport – dei comuni coinvolti e Sardinia Ferries e con la media partnership di Blogfoolk e del Giornale della Musica.

 

Direzione artistica di Mauro Palmas.

Ultima modifica ilMartedì, 20 Agosto 2019 11:17

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.