BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
DONNA DI 62 ANNI AGGREDITA MORTALMENTE DA UN CANE DAVANTI ALLA SUA ABITAZIONE: Redazione-  Nel comune di Petrosino, in provincia di Trapani, si è verificato un tragico incidente che ha scosso profondamente la comunità locale. Erina Licari, una donna di 62 anni, è stata aggredita mortalmente da un cane mentre si trovava davanti PAPA FRANCESCO TORNA A SANTA MARTA DOPO IL RICOVERO AL GEMELLI: Redazione- In un briefing con la stampa, il Prof.re Sergi Alfieri esperto in Chirurgia generale, ha annunciato che domani Papa Francesco verrà dimesso dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma e tornerà a Santa Marta in Vaticano. Il Santo Padre LE RIFLESSIONI DI NIZAR QABBANI SULLA DONNA: UN INNO ALLA SUA COMPLESSITÀ, BELLEZZA E FORZA INTERIORE: Redazione-  Nizar Qabbani, uno dei più grandi poeti arabi del Novecento, ha dedicato molte delle sue poesie alle donne, esplorando la loro essenza, la loro bellezza e la loro complessità. Le sue parole non solo celebrano la donna come un'entità I GIOVANI DI IERI E QUELLI DI OGGI: UN'ANALISI APPROFONDITA: Redazione-  Le differenze tra i giovani di ieri e quelli di oggi non si limitano solo ai cambiamenti nelle tecnologie e nei costumi, ma riflettono anche mutamenti profondi nella struttura sociale, culturale ed economica. In questo approfondimento, esploreremo non solo GLI SPUMINI: UNA DELIZIA DALLA TRADIZIONE: Redazione-  Gli spumini sono un dolce leggero e soffice, amatissimo in molte regioni italiane. La sua consistenza aerea e il sapore delicato lo rendono un vero e proprio piacere per il palato, perfetto per concludere un pasto o per una COLLETTIVA DI PRIMAVERA 2025 | 51^ MOSTRA MERCATO DI ARTE DEL ‘900 E CONTEMPORANEA: INAUGURAZIONE MOSTRA VENERDÌ 28, SABATO 29 E DOMENICA 30 MARZO Redazione-  Dopo il record di visite dell’edizione 2024, in occasione del cinquantesimo anno di attività, torna l’atteso appuntamento con la Collettiva di Primavera, la storica mostra mercato dedicata alle opere di MEDAC, AZIENDA SALERNITANA AL GIUBILEO A SOSTEGNO DEL GELATO ARTIGIANALE: IL GELATO ARTIGIANALE “HALLELUJAH” APRE IL GIUBILEO 2025 NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA’ E DELLA SOSTENIBILITA’ L’azienda salernitana sostiene il gelato artigianale che sarà presentato ai pellegrini di tutto il Mondo Redazione-  Una nuova sfida alla solidarietà per l’azienda salernitana Medac che continua a SUL SET DI - CHAMPAGNE – PEPPINO DI CAPRI - , SU RAI1 ARTURO SCOGNAMIGLIO È ZIO CIRO: Lunedì 24 marzo su Rai1 andrà in onda il film  “Champagne – Peppino di Capri” di Cinzia TH Torrini, sul set nei panni di Zio Ciro c'è anche Arturo Scognamiglio di Unaltroteatro (Zambra di Ortona).   Sul set di “Champagne – Peppino di Capri”, ANIME MEDITERRANEE, DUE DONNE IN MUSICA: Redazione-  Francesca Alotta e Sylvia Pagni portano in scena uno spettacolo unico e coinvolgente: “Anime Mediterranee, due donne in musica”. Un viaggio attraverso la storia e la musica del Mediterraneo.Due artiste straordinarie, unite dalla passione per la tradizione e dalla PASSAGGIO A CIVITELLA DI SUBIACO DI SAMUEL FINLEY BREESE MORSE: Redazione-  Riceviamo e da Ceci Camillo e pubblichiamo: “In merito al pittore e inventore dell’ alfabeto Morse SAMUEL FINLEY BREESE MORSE   <<Da il suo diario evince del suo passaggio a Civitella da Subiaco e il suo soggiorno nel nostro paese in casa

SINISTRA, ONLUS PRO-MIGRANTI, ROM E ONG: MILIONI E MILIONI AGLI -ANTI ITALIANI- NEL LIBRO PAGA DI SOROS

George Soros George Soros

Redazione- E’ risaputo che Open Society Foundations devolve fondi a varie organizzazioni, politiche e non. Ne abbiamo parlato più volte su questo giornale. Oggi però sono saltati fuori dati specifici, ottenuti dall’Adnkronos, riguardanti le sovvenzioni elargite in Italia dalla fondazione del magnate di origini ungheresi George Soros. Parliamo di cifre impressionanti, che gettano ulteriori ombre su queste attività “filantropiche”, ovvero più di 8,5 milioni di dollari nel biennio 2017-2018. A beneficiarne sono stati in particolare: i Radicali Italiani, l’Istituto Affari Internazionali, e varie Onlus e Ong particolarmente attive sul fronte dell’accoglienza degli immigrati. Non mancano neppure le istituzioni italiane, come il comune di Ventimiglia. In totale Soros ha finanziato 70 progetti: 32 nel 2017, con un esborso di 4.140.318 dollari; e 38 nel 2018, con 4.387.630 dollari.

Milioni per l’accoglienza degli immigrati

La fondazione del miliardario ungherese si è concentrata, guarda caso, in particolare sui finanziamenti a chi si occupa attivamente di promuovere l’immigrazione in Italia. A riguardo non mancano neppure precipue motivazioni: i Radicali ad esempio hanno ottenuto 298.550 dollari nel 2017 al fine di”promuovere un’ampia riforma delle leggi italiane sull’immigrazione attraverso iniziative che puntino a fornire aiuto agli immigrati e avanzare il loro benessere sociale”. Per motivi analoghi Soros ha deciso di sostenere l’Asgi, ovvero l’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione, che aveva pubblicato in passato la rivista ‘Diritto Immigrazione e Cittadinanza’ in collaborazione con la sempre imparziale Magistratura Democratica: 385.715 dollari ottenuti dalla Open Society nel 2018. Anche allo Iai, l’Istituto Affari Internazionali presieduto dall’ex commissario europeo Ferdinando Nelli Feroci, la fondazione dello speculatore Soros sempre nel 2018 ha gentilmente devoluto 230.192 dollari,“per educare e favorire il dialogo con gli attori politici sui nuovi approcci all’immigrazione e alle politiche di asilo europee, a beneficio di migranti, rifugiati e società ospiti”.

Migliaia di euro anche ai rom

Ci sono poi altre organizzazioni beneficiarie che potrebbero non essere riconducibili all’Italia, ma che in realtà in qualche modo lo sono eccome. Ecco così che Purpose Europe Limited, ha ottenuto nel 2017 addirittura 1 milione di dollari. La stessa organizzazione nel 2018 pubblicò un rapporto guarda caso su immigrazione e rifugiati in Italia. A questo simpatico elenco non poteva mancare poi la comunità rom, con l’Associazione 21 luglio che nel biennio 2017/2018 ha ottenuto dalla fondazione di Soros due sovvenzioni per un totale di 170.144 dollari. Poi ci sono altre sostenute, riguardanti per lo più: iniziative ambientaliste, difesa dei diritti umani, assistenza sanitaria agli immigrati.Per scostarsi leggermente, ma probabilmente neanche troppo, dalla questione immigrazione, Open Society ha però deciso di sostenere pure alcune università italiane. Ha così devoluto 25mila dollari nel 2017 all’Università di Urbino – Carlo Bo per un progetto sulla “mappatura dell’informazione politica sui media italiani in vista delle elezioni politiche del 2018”. Nello stesso anno ha stanziato altri 24.828 dollari per il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia, da utilizzare

 

per un bel workshop dedicato ai social e alla comunicazione politica.

Fonte:rassegnaitalia.info

Ultima modifica ilMercoledì, 13 Novembre 2019 15:36

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.