BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
DONNA DI 62 ANNI AGGREDITA MORTALMENTE DA UN CANE DAVANTI ALLA SUA ABITAZIONE: Redazione-  Nel comune di Petrosino, in provincia di Trapani, si è verificato un tragico incidente che ha scosso profondamente la comunità locale. Erina Licari, una donna di 62 anni, è stata aggredita mortalmente da un cane mentre si trovava davanti PAPA FRANCESCO TORNA A SANTA MARTA DOPO IL RICOVERO AL GEMELLI: Redazione- In un briefing con la stampa, il Prof.re Sergi Alfieri esperto in Chirurgia generale, ha annunciato che domani Papa Francesco verrà dimesso dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma e tornerà a Santa Marta in Vaticano. Il Santo Padre LE RIFLESSIONI DI NIZAR QABBANI SULLA DONNA: UN INNO ALLA SUA COMPLESSITÀ, BELLEZZA E FORZA INTERIORE: Redazione-  Nizar Qabbani, uno dei più grandi poeti arabi del Novecento, ha dedicato molte delle sue poesie alle donne, esplorando la loro essenza, la loro bellezza e la loro complessità. Le sue parole non solo celebrano la donna come un'entità I GIOVANI DI IERI E QUELLI DI OGGI: UN'ANALISI APPROFONDITA: Redazione-  Le differenze tra i giovani di ieri e quelli di oggi non si limitano solo ai cambiamenti nelle tecnologie e nei costumi, ma riflettono anche mutamenti profondi nella struttura sociale, culturale ed economica. In questo approfondimento, esploreremo non solo GLI SPUMINI: UNA DELIZIA DALLA TRADIZIONE: Redazione-  Gli spumini sono un dolce leggero e soffice, amatissimo in molte regioni italiane. La sua consistenza aerea e il sapore delicato lo rendono un vero e proprio piacere per il palato, perfetto per concludere un pasto o per una COLLETTIVA DI PRIMAVERA 2025 | 51^ MOSTRA MERCATO DI ARTE DEL ‘900 E CONTEMPORANEA: INAUGURAZIONE MOSTRA VENERDÌ 28, SABATO 29 E DOMENICA 30 MARZO Redazione-  Dopo il record di visite dell’edizione 2024, in occasione del cinquantesimo anno di attività, torna l’atteso appuntamento con la Collettiva di Primavera, la storica mostra mercato dedicata alle opere di MEDAC, AZIENDA SALERNITANA AL GIUBILEO A SOSTEGNO DEL GELATO ARTIGIANALE: IL GELATO ARTIGIANALE “HALLELUJAH” APRE IL GIUBILEO 2025 NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA’ E DELLA SOSTENIBILITA’ L’azienda salernitana sostiene il gelato artigianale che sarà presentato ai pellegrini di tutto il Mondo Redazione-  Una nuova sfida alla solidarietà per l’azienda salernitana Medac che continua a SUL SET DI - CHAMPAGNE – PEPPINO DI CAPRI - , SU RAI1 ARTURO SCOGNAMIGLIO È ZIO CIRO: Lunedì 24 marzo su Rai1 andrà in onda il film  “Champagne – Peppino di Capri” di Cinzia TH Torrini, sul set nei panni di Zio Ciro c'è anche Arturo Scognamiglio di Unaltroteatro (Zambra di Ortona).   Sul set di “Champagne – Peppino di Capri”, ANIME MEDITERRANEE, DUE DONNE IN MUSICA: Redazione-  Francesca Alotta e Sylvia Pagni portano in scena uno spettacolo unico e coinvolgente: “Anime Mediterranee, due donne in musica”. Un viaggio attraverso la storia e la musica del Mediterraneo.Due artiste straordinarie, unite dalla passione per la tradizione e dalla PASSAGGIO A CIVITELLA DI SUBIACO DI SAMUEL FINLEY BREESE MORSE: Redazione-  Riceviamo e da Ceci Camillo e pubblichiamo: “In merito al pittore e inventore dell’ alfabeto Morse SAMUEL FINLEY BREESE MORSE   <<Da il suo diario evince del suo passaggio a Civitella da Subiaco e il suo soggiorno nel nostro paese in casa

IL GOVERNO CANCELLA LA VIDEOSORVEGLIANZA NELLE SCUOLE, MA STANZIA I SOLDI PER LE MANIFESTAZIONI CON GRETA

Greta Tumberg Greta Tumberg

Redazione- Il governo affossa la videosorveglianza nelle scuole ma dà soldi per le iniziative “ambientaliste” alla Greta. “Oggi il ministro Lorenzo Fioramonti, braccio armato del governo, ha affossato definitivamente la videosorveglianza. Adducendo la motivazione che il provvedimento ha costi troppo elevati. Ancora una volta, il ministro sceglie di non scegliere, fornendo l’ennesimo assist a crimini orrendi compiuti nei confronti dei più fragili”. Così la candidata a governatore dell’Emilia Romagna Lucia Borgonzoni e Maria Gabriella Saponara senatrice leghista. “L’atteggiamento del governo è vergognoso e tristemente coerente con la linea del governatore Bonaccini. Lui non vuole la video sorveglianza nelle strutture che ospitano persone con fragilità definendola con disprezzo il grande fratello”, concludono i leghisti.

Il governo non spende per la sicurezza nelle scuole

Infatti sul tema della videosorveglianza nelle scuole, il governo è colpevole. Il ministro Fioramonti evidenzia che “risulta essere di estrema delicatezza per diverse ragioni. La fascia di età coinvolta rischia di condizionare la relazione educativa affidata alla sensibilità e alla competenza didattica degli insegnanti. Poi ci sono i costi eccessivi, l’interazione con altro personale scolastico e altri allievi. Già oggi, in caso di segnalazione, la Procura della Repubblica valuta l’immediata installazione di telecamere nascoste come strumento di raccolta delle prove. Ritengo che su questo tema occorra una più approfondita analisi e riflessione”. “L’innovazione”, il secondo pilastro indicato da Fioramonti, “deve essere non episodica ma sistemica. Insomma non deve dipendere dalla capacità di leadership di docenti e/o dirigenti illuminati, che sono bravissimi operatori delle nostre comunità scolastiche”.

lg.php?bannerid=0&campaignid=0&zoneid=13323&loc=https%3A%2F%2Fwww.secoloditalia.it%2F2019%2F11%2Fil-governo-affossa-la-videosorveglianza-nelle-scuole-ma-da-i-soldi-per-le-manifestazioni-con-greta%2F&referer=https%3A%2F%2Fwww.secoloditalia CAVALIERENEWS.IT - IL GOVERNO CANCELLA LA VIDEOSORVEGLIANZA NELLE SCUOLE, MA STANZIA I SOLDI PER LE MANIFESTAZIONI CON GRETA

Il governo promuove la partecipazioni ai “Fridays for future”

Il governo svela le sue vere intenzioni su ocme utilizzare i soldi. “L’educazione allo sviluppo sostenibile è la nostra visione – precisa poi il ministro – il motore del cambiamento che vogliamo imprimere al sistema educazione. Per questo all’inizio del mio mandato ho voluto dare un segnale preciso. Promuovere la partecipazione degli alunni e degli studenti alle manifestazioni dei Fridays for Future. Occorre rivedere quelle norme che rendono la gestione dei fondi europei lenta e inefficiente ma occorre anche aumentare la quota dei fondi europei destinati all’istruzione”.

lg.php?bannerid=0&campaignid=0&zoneid=13325&loc=https%3A%2F%2Fwww.secoloditalia.it%2F2019%2F11%2Fil-governo-affossa-la-videosorveglianza-nelle-scuole-ma-da-i-soldi-per-le-manifestazioni-con-greta%2F&referer=https%3A%2F%2Fwww.secoloditalia CAVALIERENEWS.IT - IL GOVERNO CANCELLA LA VIDEOSORVEGLIANZA NELLE SCUOLE, MA STANZIA I SOLDI PER LE MANIFESTAZIONI CON GRETA

Telecamere fondamentali contro la mafia

E pensare invece che la videosorveglianza è fondamentale nella nostra società. Gli incontri e le riunioni tra i vari affiliati della mafia sono stati ricostruiti anche grazie alle riprese effettuate dalle telecamere. Dando certezza alle identificazioni dei soggetti coinvolti “ripresi in volto in modo chiaro e nitido”. E’ quanto trapela dall’ordinanza del gip relativa al blitz contro la ‘ndrangheta messo a segno dai carabinieri e dalla Guardia di finanza. Più in generale le principali fonti di prova dell’indagine, si legge sempre nell’ordinanza, sono costituite dalle “intercettazioni telefoniche effettuate nel corso della lunga e articolata attività di investigazione”. Sono inoltre stati eseguiti pedinamenti, che hanno permesso “la precisa identificazione degli interlocutori”, scrive il gip. In alcuni casi, sottolinea il gip, anche l’ampia e dettagliata analisi dei tabulati telefonici

ha permesso di individuare con sicurezza le persone coinvolte a vario titolo nelle indagini.

 

Fonte:secoloditalia.it

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.