MORTO MICHAEL COLLINS, L'ASTRONAUTA AMERICANO NATO A ROMA CHE SBARCO' SULLA LUNA
- Scritto da Ivan Cicchetti
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- Collins nacque a Roma, precisamente in via Tevere 16 nel quartiere Pinciano il 31 ottobre 1930 . Le origini italiane si devono al lavoro del padre, impiegato militare all’ambasciata statunitense in Italia. Nel quartiere romano, c’è una targa che ricorda l’astronauta e la sua impresa."In questa casa - si legge - nacque il 31 ottobre 1930 Micheal Collins, intrepido astronauta della missione Apollo 11 primo uomo sulla luna". Roma fiero di questo suo figlio pose a ricordo perenne". La targa fu posizionata il 26 ottobre 1969, tre mesi dopo lo sbarco sulla Luna. “L'astronauta Micheal Collins è morto, faceva parte dell'Apollo 11.
„Collins con Neil Amstrong (morto nel 2012) e Buzz Aldrin fece parte dell’Apollo 11 nello storico allunaggio, ma non mise piede sulla Luna. Ma guidò il modulo di comando dell’Apollo 11. Restò in orbita lunare solitaria per quasi 24 ore diventando l’uomo più solo nell’universo. In un’intervista Collins dichiarò di non avere rimpianti perché “la missione era strutturata per tre persone, e io ero fondamentale quanto gli altri due”. L'astronauta Micheal Collins è morto, faceva parte dell'Apollo 11,Il nome di Collins è strettamente legato al volo del 21 luglio 1969, evento storico per l’intera umanità. Ma quella dell’Apollo 11 non fu l’unica missione nello spazio per l’astronauta con origini romane. Infatti nel 1966 volò sul Gemini 10 con John Young. In questa missione i due astronauti raggiunsero l'allora record di altezza mai raggiunta: 475 miglia sopra la superficie terrestre. Inoltre Collins compì una passeggiata nello spazio“
Virginia Raggi su twuitter
“Oggi è venuto a mancare l’astronauta #MichaelCollins, nato a Roma nel 1930. Partecipò alla storica missione dell'Apollo 11, che ha cambiato la storia dell’umanità. Il suo contributo è testimonianza di coraggio e valore. Roma lo ricorda e si stringe al dolore della sua famiglia”.
Ultimi da Ivan Cicchetti
- CID NEWS - ENTRA NEL DIRETTIVO NAZIONALE DELLA SEZIONE ITALIANA DEL CID " CARSOLI SECTION CID " LA MAESTRA DESIRE' GAETANO
- ORSO BRUNO MARSICANO - QUANTI ESEMPLARI SONO PRESENTI NELL'AREA DEL PNALM
- PIETRASECCA - LA SUA ANTICA STORIA
- CARSOLI 1944 – I MISTERI DELL’ARRESTO DEL COLONNELLO ARDEN
- TORNA L'ORA LEGALE, MA PER LA SCIENZA NON E' UN DATO POSITIVO